Avevo deciso di esordire in maratona il 27/4 a Padova, ma per una serie di motivi, tra cui l’influenza, impedimenti familiari e, non ultima, l’amara scoperta che non digerisco affatto i lunghi, la preparazione è risultata completamente diversa dal programma inizialmente previsto.
Elenco la “progressione” dei lavori sopra i 20k svolti negli ultimi 2 mesi:
28
mezza maratona, tirata a tutta
28
30
32 (il 16/3, ultimo lavoro degno di tale nome)
24 (era previsto un 34 fallito)
e ieri 29k (era previsto un 34k di riparazione, fallito).
Vi chiedo onestamente se è meglio lasciar perdere quest’esordio a Padova il 27/4 o se secondo voi, e questo è il mio desiderio, è possibile correrla a mo’ di allenamento senza alcuna pretesa (anche a 5’/km, tenendo conto che avevo come target 4’23’’-4’25’’/km, visto che sulla mezza faccio 3’58’’/km).
Non è che è una questione d’orgoglio, è che vorrei dare un minimo di senso a tutti questi lavori lunghi che non sono proprio tipici delle distanze più brevi, che decisamente prediligo.
Prego, massacratemi…. !!!!
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
grazie a tutti quelli che vogliono darmi un consiglio!