Cosa mangiare?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
emanuelascavasolchi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 969
Iscritto il: 30 set 2013, 19:50
Località: Roma

Re: Cosa mangiare?

Messaggio da emanuelascavasolchi »

spaccati tre noci senò :D :D :D :D
Avatar utente
iRoma2009
Guru
Messaggi: 2357
Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55

Re: Cosa mangiare?

Messaggio da iRoma2009 »

Ne ho spaccata una, mezza é già in fase digestiva :D

Inviato dal mio Topatalk from Bigphone.
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13895
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

¥€$ (da Nokia C2 - 01)

Messaggio da tomaszrunning »

Ieri per cena 170g di yogurt greco con un cucchiaio di curcuma.
Bellissimo colore ocra...
Il gusto del legno tarlato... Non lo fate!
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
marcominuti

Re: Cosa mangiare?

Messaggio da marcominuti »

Fantastica la curcuma!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
marcominuti

Re: Cosa mangiare?

Messaggio da marcominuti »

E fa pure benissimo!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13895
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

¥€$ (da Nokia C2 - 01)

Messaggio da tomaszrunning »

Con yogurt ha un gusto del mobile antico...
Magari ho esaggerato con la dose...
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
marcominuti

Re: Cosa mangiare?

Messaggio da marcominuti »

Eh, con le spezie bisogna sempre essere cauti! Comunque, grazie per avermela ricordata: segnata sulla lista della spesa!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
sammy1987
Guru
Messaggi: 4940
Iscritto il: 18 ott 2013, 16:51
Località: Vicenza

Re: Cosa mangiare?

Messaggio da sammy1987 »

lo yogurt greco è nella mia top list dei cibi...e a colazione è praticamente insostituibile!
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13895
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Cosa mangiare?

Messaggio da tomaszrunning »

visto che TAURINA è importante per i sportivi...
:study:
La taurina è un amminoacido condizionatamente essenziale che viene aggiunto in molti integratori e bevande energizzanti. Dal punto di vista biologico la taurina si differenza dai venti alfa aminoacidi che formano le proteine per la presenza di acido sulfonico (SOOOH) al posto del tradizionale gruppo carbossilico (COOH).
La taurina svolge un ruolo fondamentale nella sintesi degli acidi biliari; questi acidi, prodotti nel fegato ed incorporati nella bile, derivano dal colesterolo e ne facilitano l'eliminazione. La bile è inoltre essenziale per la digestione dei grassi e per l'assorbimento delle vitamine liposolubili.
Insieme allo zinco, la taurina è importante anche per la visione e per la salute degli occhi
La taurina è particolarmente concentrata a livello dei globuli bianchi, dei muscoli scheletrici, del cuore e del sistema nervoso centrale (regolarizza la trasmissione degli impulsi nervosi e stabilizza le membrane cellulari).
Taurina
La taurina è presente in uova, pesci, carne e latte, ma non negli alimenti di origine vegetale. Nell'organismo adulto la taurina può comunque essere sintetizzata nel fegato a partire da cisteina e da metionina (altri due aminoacidi) in presenza di sufficienti quantità di vitamina B6.
L'integrazione di taurina potrebbe pertanto essere utile nei vegetariani, anche se i due aminoacidi precursori (cisteina e metionina) si trovano in discrete quantità anche nei legumi.
I neonati non riescono invece a sintetizzare autonomamente la taurina che ricavano dal latte materno che ne è particolarmente ricco.
La taurina viene attualmente considerata un amminoacido condizionatamente essenziale dato che in particolari circostanze può non essere sintetizzata a velocità sufficiente per far fronte alle richieste metaboliche dell'organismo (stress psicofisici elevati, attacchi cardiaci).
Taurina
La taurina viene utilizzata in dosi da 2 a 8 grammi al giorno (spesso distribuite in tre assunzioni giornaliere). Solitamente si trova negli integratori in associazione con altre sostanze come antiossidanti, calcio, magnesio e un buon mix di vitamine.


ho trovato una buona dose di taurina nelle scattolette che compro al mio gattaccio: http://www.animalisani.ch/il-mondo-di-a ... o-scatola/
Che ne dite, mi farà male mangiare un pò di roba del mio gatto? :pig:
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22

Torna a “Alimentazione e Integrazione”