Soglia critica

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Soglia critica

Messaggio da adrenalina »

Ciao a tutti,
come i bambini nella fase di apprendimento, sono nella classica fase di domande e dubbi (o meglio, che per una cosa che leggo, mi vengono 10 dubbi/domande!).

Allora, fino a poco fa, come molti, avevo chiaro il mio traguardo: arrivare (con calma, per tempo, preparato) a correre una maratona. E (addirittura) forse anche una ultramaratona.

Adesso mi vengono i dubbi leggendo su vari siti, tra cui ad esempio questa pagina di Albanesi http://www.albanesi.it/medsport/distanza_critica.htm sulla DISTANZA CRITICA. da cui emerge(rebbe) che:
- circa il 50% non riesce a correre più di 24 km senza problemi
- pochissimi riescono a correre più di 44 km (l'1% circa)
dove per distanza critica si intende "[...] quella distanza superata la quale aumenta nettamente la probabilità di infortunio".

Che ne pensate al riguardo?
Come si fa a scoprire la propria, senza farsi male (=c'è un modo)?

Grazie

Ciao
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25406
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Soglia critica

Messaggio da Doriano »

ma finora, quale distanza massima hai corso?
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: Soglia critica

Messaggio da adrenalina »

Doriano ha scritto:ma finora, quale distanza massima hai corso?
21km

Ma che c'entra?
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
Diegocop
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 503
Iscritto il: 1 apr 2013, 21:48
Località: Brescia

Re: Soglia critica

Messaggio da Diegocop »

Dipende da quanto corri e quanti chilometri hai nelle gambe.....da qui la domanda di Doriano.
Penso volesse avere un tuo valore massimale per poter ipotizzare quanti chilometri potresti supportare. :thumleft:
Considera che questa soglia la puoi alzare correndo ed aumentando il tempo che stai sulle gambe :wink:
Allena i muscoli della mente!
Non esistono condizioni avverse, esistono uomini arrendevole.
adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: Soglia critica

Messaggio da adrenalina »

Diegocop ha scritto:Dipende da quanto corri e quanti chilometri hai nelle gambe.....da qui la domanda di Doriano.
Penso volesse avere un tuo valore massimale per poter ipotizzare quanti chilometri potresti supportare. :thumleft:
Considera che questa soglia la puoi alzare correndo ed aumentando il tempo che stai sulle gambe :wink:
Ok, capisco.
A dire il vero nell'articolo che ho postato all'inzio, pareva che la soglia critica fosse abbastanza pre-determinata o insomma modificabile solo marginalmente SE (attenzione) si è già ottimizzati per la corsa (chiaro che se peso 90kg sono alto 165cm e corro da 1 settimana...la soglia critica di partenza sarà minima!).

Io sono magro (IMC 21) e corro da 5 mesi circa. Da oltre 1 mese faccio 4 uscite per un totale di 45-50km settimanali.
Il lungo di solito va al max 16-17km; i 21km li ho fatti solo 1-2 volte con amico + allenato.

Ciao e grazie
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25406
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Soglia critica

Messaggio da Doriano »

diegocop ci ha visto giusto.
al momento, la tua soglia critica è secondo me sui 30-32.

ti racconto il mio caso: dopo 6 mesi in cui mi occupai di ottimizzare la mezza (da 2h02 a 1h41), a fine 2012 iniziai la preparazione per la mia prima maratona (MCM 2013); il primo lunghissimo, di 28k, fu un disastro, nel senso che lo terminai veramente distrutto, pensavo che non avrei mai potuto, nella vita, fare un metro in più (ed erano solo 2/3 di maratona...)...poi però si migliora e la distanza critica aumenta..

però al momento questo è un calcolo teorico e credo sia più "pratico" che tu lo scopra da te, più che applicare formulette..
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
fghinass
Maratoneta
Messaggi: 473
Iscritto il: 6 mag 2013, 15:20
Località: Montevarchi (AR)

Re: Soglia critica

Messaggio da fghinass »

Secondo me, che ne dica Albanesi, il corpo è allenabile e soprattutto si adatta. Ma non era lui che ostentava appunto la grande capacità di adattamento del corpo? Certo, ci vuole pazienza, dedizione e tanto tempo (oltre che programmi di allenamento fatti bene) ma secondo me ci si può fare.

Però c'è un "se": secondo me si possono raggiungere distanze importanti quando la macchina è perfetta. Piccole imperfezioni possono bloccare il fisico su una distanza oltre la quale non si riesce ad andare.
------- * Francesco * ---------
Ripreso a correre Marzo 2013
5k - 23'30" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
10k - 47'49" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
21k - 1h48'33" Maratonina di Arezzo - Arezzo 26/10/2014
adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: Soglia critica

Messaggio da adrenalina »

Grazie per le risposte.
In effetti sembra che ci riferiamo a due variabili un pò diverse. Una conto è dire "oggi quanto potrei correre al max (anche andando con Ritno Lento); un conto è appunto l'articolo di Albanesi che sembra sottintendere non dei limiti fisici a fare certe distanze, bensì ad aumentare in maniera critica le probabilità di (micro)infortuni.

Detto in altre parole, ho/avevo paura che - al di là di arrivarci chiaramente allenato, progressivamente ecc. - sopra certe distanze rischio di farmi male "facilmente".

Ciao e grazie ancora

EDIT provo a metterla in un altro modo ancora. Due persone identiche (età; fisico di partenza ecc.), una si dedica tutta la vita alla preparazione (e gare) sui 10k; una sulla maratona. Possiamo dire che la seconda ha in media più possibilità di infortunarsi (anche allenandosi correttamente)?
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
zambalist
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 8 mag 2012, 19:00

Re: Soglia critica

Messaggio da zambalist »

penso che l'affermazione di Albanesi sia relativa anche alle caratteristiche fisiche di ognuno di noi (e degli amatori in particolare).
faccio un esempio personale: fino a quando correvo per divertimento/mantenere la forma, quindi con durate inferiori a 1h.30, non ho mai avuto problemi.
quando ho cominciato a preparare la prima maratona e sono andato 2/3 volte oltre le 2 ore mi sono dovuto fermare per un dolore al ginocchio.
praticamente i miei difetti fisici e di appoggio (niente di clamoroso, ma non essendo un keniano....penso siano problemi abbastana comuni) non creavano danni restando a correre sotto i 90 minuti, ma superata questa soglia hanno fatto emergere le conseguenze dolorose, risolte con visita e plantare.
quindi penso che per distanza critica non si intenda solo quella che uno riesce a correre (che è allenabile, ovviamente fino al proprio limite cronometrico) ma anche quella oltre la quale la nostra struttura fisica presenta il conto.
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25406
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Soglia critica

Messaggio da Doriano »

mi sembra totalmente evidente che se uno corre 12 ore al mese in allenamento abbiamo meno probabilità di infortunarsi di chi ne corre 300...
poi anche chi ne corre 300 può e deve cercare di avere tutti gli accorgimenti per ridurre la possibilità di infortunio
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765

Torna a “Maratona - Allenamento”