[Discussione ufficiale] Calze a compressione

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
teomazz
Top Runner
Messaggi: 8304
Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
Località: Nei pressi di Piacenza

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da teomazz »

Sono super ignorante, quindi mi tocca chiedere "al volo" (ho provato a cercare, ma non ho trovato la risposta)

Leggo in giro che ci sono calze a compressione fatte per la corsa e altre per il post-corsa.
Come si fa a sapere qual è la differenza? cioè: sull'etichetta c'è scritto oppure vado a fortuna?
Tra le tante ho trovato ad esempio questo modello di casa Asics:
http://www.df-sportspecialist.it/artico ... ssion.html
non si menziona affatto se sono per l'uno o l'altro scopo...

Oppure quanto sopra sono tutte pippe mentali?
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti

http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8839
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da oscar56 »

Ciao Teo, quella che linki va bene per correre, io uso quelle del Deca più o meno allo stesso prezzo
http://www.decathlon.it/calze-running-k ... 96146.html.
Importante è la misura del piede e del polpaccio. Per il piede non superare mai il tuo numero, esempio io ho un 42,5
ed uso quelle 39/42 e per il polpaccio fai la circonferenza e stai nel range delle varie taglie. Venendo l'estate il gambale ti permette di avere il piede in calze più leggere ma è questione di abitudine.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
teomazz
Top Runner
Messaggi: 8304
Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
Località: Nei pressi di Piacenza

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da teomazz »

Grazie mille Oscar..
ho linkato quella di sport specialist solo perché mi è comodo (ce l'ho vicino al lavoro)...
in ogni modo, spero che mi aiutino un pochino con il tendine... mal che vada, non mi faranno niente al tendine ma daranno sollievo ai polpaccioni....
vediamo...
Di tutte queste linee "ultra-tecniche" non ci capisco niente (e forse a volte/spesso è più l'effetto placebo che la reale utilità)... chissà
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti

http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
Avatar utente
teomazz
Top Runner
Messaggi: 8304
Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
Località: Nei pressi di Piacenza

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da teomazz »

Ovviamente nel negozio Sport Specialist dove sono andato io, non avevano nessuna delle calze a compressione che sono presenti invece online... ho anche chiesto ad un commesso che non ha saputo quasi rispondere (forse sulle calze a compressione ne sa meno di me)....
Vedrò se comprarle online.... per ora aspetto che passi il fastidio al tendine...
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti

http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
Avatar utente
Bussino71
Guru
Messaggi: 3295
Iscritto il: 25 feb 2014, 10:09

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da Bussino71 »

Per le calze a compressione le migliori sono quelle che non fanno solo riferimento al piede ma alla lunghezza ginocchio malleolo e alla circonferenza del polpaccio, in maniera da non incappare nell'inconveniente di una calza troppo lente o una troppo stretta. La differenza da il modello durante e quello post sforzo è solo nella forza compressiva

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
La Morte la c'ha a trovà' vivi...
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
Avatar utente
teomazz
Top Runner
Messaggi: 8304
Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
Località: Nei pressi di Piacenza

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da teomazz »

Alberto quando passi dalle mie parti, mi dovrai dare lezioni di abbigliamento (tra il racconto di una gara e l'altra!)....
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti

http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
Avatar utente
Bussino71
Guru
Messaggi: 3295
Iscritto il: 25 feb 2014, 10:09

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da Bussino71 »

Io vengo su la settimana prossima

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
La Morte la c'ha a trovà' vivi...
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
cumand'73
Novellino
Messaggi: 45
Iscritto il: 24 set 2013, 11:19

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da cumand'73 »

Ciao sabato ho comprato un paio di gambali della Gist Italia e domenica mattina li ho provati facendo 15 km.
Durante la corsa ho avuto proprio una sensazione di protezione. Li ho comprati dopo aver "combattuto" con
alcune contratture al polpaccio. Ovviamente non risolvono il problema ma aiutano insieme ad esercizi specifici e
stretching.
Avatar utente
elteo79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1919
Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
Località: Hammerlake (VE)

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da elteo79 »

Ma quelle della kalengy, ho preso la "versione vecchia" con calzino perchè super scontata, calzando bene il piede non vi risulta lunga? A me va ben oltre il ginocchio, le svolto in alto ma ho paura che così "strozzi" troppo sotto il ginocchio.. boh
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8839
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da oscar56 »

Io ho il 42 e spiccioli, a parte la priorità della circonferenza polpaccio, quelle 39/42 sono perfette invece un paio che ho preso 43/46 credendo fossero più comode, sono più lunghe ed in punta cresce un po' di tessuto invece di essere aderente e le uso solo per tratti brevi brevi. Quindi comprare sempre la misura che al massimo è quelle del piede.Vale anche per le calze in generale, mai abbondanti, foriere di vesciche e compagnia.La punta del piede non mi dà fastidi se la calza vi aderisce senza eccesso.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/

Torna a “Abbigliamento Running”