Skechers GOrun

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
LocalitĂ : Valdagno (VI)

Re: Skechers GOrun

Messaggio da mircuz »

Ciao, quello di bucare la tomaia sopra l'alluce è anche un mio problema, per cui ogni volta che compravo le scarpe controllavo che ci fosse un minimo di protezione. Adesso ho risolto mettendo un pezzetto di nastro americano all'interno. Funziona e sta attaccato per mesi!
Itadakimasu (con umiltĂ  ricevo).
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: Skechers GOrun

Messaggio da nico83040 »

Io invece appena vedo la tomaia che inizia a cedere, mi faccio mettere una toppa all'interno dal calzolaio.
Ma quella del nastro devo provarla :thumleft:
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9456
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
LocalitĂ : BG

Re: Skechers GOrun

Messaggio da Marcos »

Io non ho questo problema pero' in effetti le go run 2 in quella zona mi sembrano piuttosto "leggerine" e senza rinforzi.
In ogni caso segni di cedimento non ne vedo, segno che comunque la tomaia e' piuttosto resistente.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
LocalitĂ : Valdagno (VI)

Re: Skechers GOrun

Messaggio da mircuz »

Ciao Nico83040, prova il nastro che è molto meno invasivo della toppa del calzolaio (e meno costoso). Avevo provato anch'io la soluzione della toppa, ma per me diventano non portabili, se non per usarle nel tempo libero.
Itadakimasu (con umiltĂ  ricevo).
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: Skechers GOrun

Messaggio da nico83040 »

Proverò, comunque a me quella del calzolaio non da fastidio, è molto sottile
Avatar utente
simonerun
Guru
Messaggi: 2402
Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
LocalitĂ : Firenze

Re: Skechers GOrun

Messaggio da simonerun »

Questa discussione mi era sfuggita....
dopo aver corso negli ultimi mesi con le GoRun Ride (con cui ho participato anche alla Maratona di Firenze) un paio di mesi fa ho acquistato un paio di GuRun1 gialle. Le ho usate tre volte poi per una serie di contrattempi mi sono dovuto fermare e domani vorrei ricominciare.
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- MalatrĂ  '24
2025 :barella: :ncomment:
kappa2
Maratoneta
Messaggi: 285
Iscritto il: 6 gen 2014, 14:57

Re: Skechers GOrun

Messaggio da kappa2 »

Ragazzi qualcuno sa dirmi che scarpa è la skechers go run pace?
etabeta123
Mezzofondista
Messaggi: 124
Iscritto il: 10 ott 2011, 16:42

Re: Skechers GOrun

Messaggio da etabeta123 »

http://www.jabong.com/Skechers-Go-Run-P ... 55746.html

una sorta di A3 anche se non molto strutturata? 6 mm di drop... forse non si può ritenere una classica A3 ( che di solito hanno 1/1.2 cm di drop)

a differenza degli altri modelli Go Run mi pare che questa abbia la conchiglia rigida al tallone... questa caratteristica per quanto mi riguarda è proprio da scartare :cry:

preferisco solo scarpe senza conchiglia al tallone :asd2: :asd2: :asd2: :beer: :beer:

rispetto alla classiche Go Run 1 e 2 hanno molta piĂą gomma nella suola
forse anche di piĂą delle Go Run Ride
andreat1029
Maratoneta
Messaggi: 410
Iscritto il: 24 giu 2013, 19:25

Re: Skechers GOrun

Messaggio da andreat1029 »

Ragazzi qualcuno sa dirmi come vanno le skechers Gorun 3? Sono stato tentato per l'ottimo prezzo, 34,90 €. :D :D
10 km 00:40:14
21 km 01:30:27
42 km 03:40:30
Avatar utente
passofelpato
Ultramaratoneta
Messaggi: 1966
Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
LocalitĂ : Rimini

Re: Skechers GOrun

Messaggio da passofelpato »

Io ho ancora il primo modello, ho perso il conto dei km che ho fatto, sicuramente + di 1000 ed ancora vanno alla grande (oggi 25 :wink: ), Meb le usa, secondo me, per quel prezzo prendile alla grande :thumleft:

Torna a “Scarpe”