IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Jorgelin Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6668
Iscritto il: 10 nov 2012, 16:39
Località: Musano di Trevignano (TV)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Jorgelin »

Quoto completamente MadSeason!
zeromaratone ha scritto: insomma : voglio dire il programma che si è scelto (Massetti-Pizzolato-First-Galloway ect) lo seguite ciecamente e fedelmente costi quel che costi, altrimenti non si arriva pronti alla maratona :afraid: o lo adattate?
Io ho fatto una sola maratona, quindi la mia esperienza è evidentemente limitata. Però direi che, partendo da una tabella, come dice MadSeason, che si ritiene alla propria portata, non bisogna mai dimenticare di ascoltare il proprio corpo e quindi se si è troppo stanchi o si ha qualche acciacco di troppo vale la pena saltare 1/2 allenamenti, che non muore nessuno. Io stesso ho preso due influenze e una piccola contrattura al polpaccio e quindi ho dovuto saltare più di un allenamento. Problemi non ne ho avuti, anzi forse ho ripreso un po' di fiato.
10k:43'31"-21.1k:1h36'54"-30k:2h30'52"-42,2k:3h38'57"-6h:53,623k-12h:99,113k-Asolo 100:12h54'
NEXT: AIM 56k-UB 65k-Gran Tour del Beato-LUT 122k
Immagine
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da deuterio »

Quoto Jorgelin, è indispensabile ascoltare cosa ci dice il nostro corpo, altrimenti è sicuro che alla maratona non ci arrivi! Alla fine l'importante è riuscire a piazzare quei 2-3 lunghissimi, ed arrivare riposati al giorno della gara!

Inviato tramite segnali di fumo
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
Località: Verona (provincia)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da vangogh »

Daccordissimo con Jorgelin :thumleft:
E vale anche all'opposto per chi, diversamente da me, in corsa ritenga sia opportuno adattare i ritmi perchè ci si accorge di essere migliorati durante la preparazione.

Io inizio oggi e stamattina alle 5 esco per la prima uscita della prima settimana
14KM CL (@5'36") - Percorso ondulato

https://secure-nikeplus.nike.com/plus/a ... cale=en_US

@zeromaratone
Il dolore alla piante del piede è dovuto ad una lunga camminata fatta il giorno prima con la famiglia :-) Non credo di doverlo associare alla corsa perchè soprattutto nelle ultime due settimane non ho fatto praticamente nulla (25 km la prima e 14 km la seconda) ;-)
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Il Manu »

Bravo Claudio :thumleft:

Eccomi qui con la prima settimana di preparazione.
Come detto questa sarà ancora di potenziamento, però stamattina ho seguito il buon Massini e mi sono fatto circa 8km di lento @4'46 media, con i primi due km più lenti e i rimanenti più veloci.
Correre con temperature più miti è tutt'altra cosa :asd2:

http://connect.garmin.com/activity/521764342#
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
Località: Verona (provincia)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da vangogh »

Grazie Manu ma alla fine non ho fatto nulla di speciale ;-) ... ma bravo a te :thumleft:
Avatar utente
andreac76
Top Runner
Messaggi: 6464
Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
Località: Roma

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da andreac76 »

Grande Claudio!
In bocca al lupo per questa nuova avventura che sono certo di darà molte soddisfazioni!!!
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
Avatar utente
francescone
Guru
Messaggi: 4731
Iscritto il: 16 apr 2014, 12:25
Località: Salento-Chiavenna

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da francescone »

in bocca al lupo a tutti x l'inizio preparazione..
Io dovrei iniziare la prima settimana di luglio e credo di seguire la tabella di Massini su 4 allenamenti a sett, mi stuzzica parecchio perchè ha molti progressivi che adoro :mrgreen: !!
PB 10k: 39'44" (Parabita 22.08.2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
Località: Verona (provincia)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da vangogh »

@andreac76 @francescone
Grazie ragazzi! :thumleft:

Sono tornato indietro a leggermi un paio di post e approfitto di chi ha già esperienza in maratona per chiedere un parere/consiglio. :hail:
Fin'ora durante la preparazione per le mezze ho fatto settimanalmente tra i 40 e 65 km e non ho mai avuto per fortuna (e mi tocco [-o< ) problemi di sovraccarico.
Le uniche noie le ho avute sempre quando, uscendo dagli schemi della tabella, andavo a fare delle tapasciate domenicali: soffro particolarmente i percorsi sterrati. :-(
Questo è solo per dire che il chilometraggio settimanale mi spaventa fino ad un certo punto (e continuo a toccarmi [-o< ), ciò che mi mette ansia sono i lunghi/lunghissimi. :afraid:
Ora che mi affaccio per la prima volta al mondo della maratona non ho alcuna pretesa di tempi... mi interessa finirla e finirla bene, sulle gambe e col sorriso!
Non nascondo che la paura dei lunghi estivi mi preoccupa non poco.... :afraid:
Mi ha colpito positivamente l'affermazione di deuterio. :D
Immagino che portare a termine i lunghissimi sia indispensabile anche a livello mentale ma praticamente, come si riesce ad affrontare un'uscita di questo tipo?
Acqua, carbon gel, sali e compagnia bella... per me è un mondo tutto nuovo... come si affronta un lungo di oltre 30 km? :afraid: Ma anche meno eh... fin'ora il mio massimo è stato di 24 km :-(
Grazie infinite. :salut:
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Marcos »

Manu-Vangogh seguite la tabella 16 settimane di MAssini giusto ?
Mi stavo studiando la tabella (sono intenzionato ad usarla per Firenze, ho deciso di esordire lì e rinunciare all'accoppiata Verona-Firenze per non strafare :afraid: :afraid: ).

Massini come lunghissimi prevede:
30km 6° settimana
34km 8° settimana
36-38km 11° settimana

I miei dubbi:
3 lunghi così sono sufficienti (considerando che solo due superano i 30km) ?
L'ultimo lunghissimo 5 settimane prima della gara non è troppo distante ?
Forse sarebbe il caso di fare un lunghissimo in più a 3 settimane dalla gara, ossia alla 13° settimana, anzichè i 24km RMA ?
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
Località: Verona (provincia)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da vangogh »

@Marcos
Pizzolato per me.... e anche lui mette l'ultimo lunghissimo l'undicesima settimana.
In tabella, la domenica, sono previsti questi allenamenti.
2° e 4° settimana: 28km LL
6° settimana: 30km in Progressione
8° settimana: 34km in Progressione
11° settimana: 36/38km (24 CL + 12/14 RMA)

Vedrò strada facendo se rispettare le date dei lunghissimi oppure se spostare ad esempio l'ultimo più vicino alla gara, come alcuni hanno scritto di aver fatto.
EDIT:
Il 14 settembre (coincide con la 13° settimana) avrei intenzione di fare una mezza senza obiettivi di tempo (Bologna o Trento? :nonzo: ) e sostituirla ai 24 RMA previsti in tabella.

Torna a “Maratona - Allenamento”