Indeciso:borraccia"a mano" o cintura?
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 3295
- Iscritto il: 25 feb 2014, 10:09
Re: Indeciso:borraccia"a mano" o cintura?
Macché ragazzi il modello Alpha è su per giù delle dimensioni dello spry con due porta borracce e un vano porta del sul retro di facile accesso laterale. ... e se vuoto è assolutamente piatto, è chiaro se ragionate solo come stradisti allora è tutto troppo eccessivo
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
La Morte la c'ha a trovà' vivi...
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
-
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: Indeciso:borraccia"a mano" o cintura?
Lo spry mi è sembrato più "essenziale" dalle foto rispetto all'alpha. Credo che ci farò solo i lunghi ed i collinari. Poi se mi servirà altro spazio lo cambierò 

10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 28 apr 2014, 22:55
- Località: Novi Ligure
Re: Indeciso:borraccia"a mano" o cintura?
Provato con borracce piene e una bottiglia da 1,5 litri nello zaino ( non volevo bagnare la sacca ), stabilissimo, non si muove di un centimetro, ha anche un sacco di tasche e taschini sul gilet che possono risultare comodi per mettere gel, telefono ecc ecc. Secondo me per 40 euro è da provare.Gorgonio ha scritto:Ritirato l'ultra trail di Deca, prima impressione buona sembra stabile, questa sera provo a riempire borracce e sacca per vedere quanto è stabile.
"Non importa che tu sia meglio degli altri, l’importante è che tu sia meglio di te stesso!" [cit.]
-
- Guru
- Messaggi: 4060
- Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
- Località: Brescia
Re: Indeciso:borraccia"a mano" o cintura?
Stasera ho fatto un medio di 41' a rgmezza+8", ho perso 1,2 kg di acqua!!!
e c'erano solo 23 gradi...
Un 36 LL anche alle 5 di mattina con 20-25º potrebbe richiedere 4 litri d'acqua
A questo punto, anche se ho due circuiti con fontana da 6 e 7 km, è meglio che mi tengo addosso il Kalenji short trail, senza vescica ma con due borraccette da 250 sul davanti da riempire a ogni giro sono solo 800 g.


Un 36 LL anche alle 5 di mattina con 20-25º potrebbe richiedere 4 litri d'acqua

A questo punto, anche se ho due circuiti con fontana da 6 e 7 km, è meglio che mi tengo addosso il Kalenji short trail, senza vescica ma con due borraccette da 250 sul davanti da riempire a ogni giro sono solo 800 g.
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com
Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350
FEED THE PIG
scopri qui come!
Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350
FEED THE PIG

-
- Guru
- Messaggi: 3295
- Iscritto il: 25 feb 2014, 10:09
Re: Indeciso:borraccia"a mano" o cintura?
In America alla ws al controllo del peso per la disidratazione ti avrebbero fermato e ciao gara anche se ti senti bene.... e guarda che a livello muscolare perdere così tanti liquidi porta ad un calo prestazionale che accusi poi in gara dove il tuo fisico arriva provato e debilitato
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
La Morte la c'ha a trovà' vivi...
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
-
- Guru
- Messaggi: 4060
- Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
- Località: Brescia
Indeciso:borraccia"a mano" o cintura?

La scorsa settimana in due trail di un'ora non tirati, 220d+ a circa 6'10" con 33 gradi, ho fatto fuori un litro ma a naso ce ne volevano tre
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com
Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350
FEED THE PIG
scopri qui come!
Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350
FEED THE PIG

-
- Guru
- Messaggi: 3295
- Iscritto il: 25 feb 2014, 10:09
Re: Indeciso:borraccia"a mano" o cintura?
Vedi torna tutto, è quello che sto cercando di far capire. Io mica tutte le volte che vado a correre ho con me l'acqua, ma so come gestirla e che problemi comporta una cattiva gestione del bere.
Se imparassimo tutti questi concetti molti cambierebbero radicalmente e si avrebbero notevoli miglioramenti nelle prestazioni di tutti i corridori.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Se imparassimo tutti questi concetti molti cambierebbero radicalmente e si avrebbero notevoli miglioramenti nelle prestazioni di tutti i corridori.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
La Morte la c'ha a trovà' vivi...
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
-
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: Indeciso:borraccia"a mano" o cintura?
È per quello che stavo cercando una riserva idrica "adeguata" ma non eccessivamente "fastidiosa".
D'estate sudo tantissimo ed il fatto di non avere una scorta d'acqua sufficiente mi darebbe dei problemi soprattutto perché dopo un po' si impasta la bocca, tenendo conto che sul percorso non sempre ci sono fontanelle.
Quindi, dove trovo la fontanella bevo da quella, e dove non la trovo uso la riserva
D'estate sudo tantissimo ed il fatto di non avere una scorta d'acqua sufficiente mi darebbe dei problemi soprattutto perché dopo un po' si impasta la bocca, tenendo conto che sul percorso non sempre ci sono fontanelle.
Quindi, dove trovo la fontanella bevo da quella, e dove non la trovo uso la riserva

10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
-
- Top Runner
- Messaggi: 9506
- Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
- Località: lucca
Re: Indeciso:borraccia"a mano" o cintura?
Sono d'accordo con voi
Da agosto preparo la mia 42 km con zaino lafuma speedtrail e vescica per bere costantemente
Da agosto preparo la mia 42 km con zaino lafuma speedtrail e vescica per bere costantemente
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
-
- Top Runner
- Messaggi: 9427
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: Indeciso:borraccia
Sì però attenzione a non estremizzare nell'altro senso, che è sbagliato comunque.
La perdita di liquidi è soggettiva e dipende poi dalle condizioni climatiche, tipo e durata dello sforzo ecc.
Se non integrare liquidi è sbagliato e le prestazioni ne risentono, è altrettanto sbagliato ingerire più liquidi di quelli che servono.
La perdita di liquidi è soggettiva e dipende poi dalle condizioni climatiche, tipo e durata dello sforzo ecc.
Se non integrare liquidi è sbagliato e le prestazioni ne risentono, è altrettanto sbagliato ingerire più liquidi di quelli che servono.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)