dottormela ha scritto:Andrea, però siamo certi che lo svuotamento che tu indichi come possibile "punto di forza" non possa remare anche contro, pensando ad un corpo senza massa da trasformare in energia?!? io non sono del settore, ma non pongo limiti a quanto il nostro corpo può fare se sottoposto anche alle sollecitazioni più strane... ma forse in questo Mad Shark, l'unico che conosco che ha avuto problemi in questo ambito, potrebbe darci maggiori spunti!
lo svuotamento riguarda sempre rifiuti quindi non materiale atto a produrre energia, ma materia organica di scarto che chi più chi meno ci portiamo dietro quasi sempre. Non è che se ti liberi più spesso ti privi di sostanze utili, ma solo di scarti inutili anzi dannosi per lo stesso assorbimento delle sostanze nutritive (qualsiasi materia organica se rimane troppo a lungo in qualsiasi luogo si corrompe ed imputridisce, probabilmente senza che tu neanche te ne renda conto avrai in questo momento qualche chilo di Materia organica in decomposizione o più probabile già decomposta e solidificata sulle pareti intestinali, complice una alimentazione con molte proteine e zuccheri raffinati e latticini).
Una volta un medico mi disse che la prima volta che vide una autopsia e cosa c era dentro le viscere di una persona (una ragazza mi pare) in apparenza sanissima e sportiva, è rimasto così impressionato che ha dovuto dare stomaco!
Ultima modifica di Andrewrunner881 il 11 lug 2014, 15:17, modificato 1 volta in totale.
beh... non siamo ipocriti!!!
io quando faccio delle fotoniche, poi mi sento tutto tranne che pronto per correre leggero e rinvigorito!!!
sfido ad essere sempre pimpanti dopo aver buttato fuori chili di roba... voi due no?!?
Andrewrunner881 ha scritto:e cosa c era dentro le viscere di una persona (una ragazza mi pare) in apparenza sanissima e sportiva, è rimasto così impressionato che ha dovuto dare stomaco!
E pensa che il Doc adesso ha tutto fuorchè l'apparenza sanissima e sportiva!
Andrewrunner881 ha scritto:
lo svuotamento riguarda sempre rifiuti quindi non materiale atto a produrre energia, ma materia organica di scarto che chi più chi meno ci portiamo dietro quasi sempre. Non è che se ti liberi più spesso ti privi di sostanze utili, ma solo di scarti inutili anzi dannosi per lo stesso assorbimento delle sostanze nutritive (qualsiasi materia organica se rimane troppo a lungo in qualsiasi luogo si corrompe ed imputridisce, probabilmente senza che tu neanche te ne renda conto avrai in questo momento qualche chilo di Materia organica in decomposizione o più probabile già decomposta e solidificata sulle pareti intestinali
se non fosse per i batteri che decompongono il cibo che ingeriamo il nostro organismo non sarebbe in grado di assorbire nulla...
eliminando quei batteri non si fa altro che impedire al nostro corpo di scindere le sostanze ed assimilarle. il 30% delle feci è proprio composto da batteri.
sulle pareti dell'intestino non si deposita nulla. la peristalsi è un movimento spontaneo atto proprio a "mandare avanti" le feci per l'espulsione.
alcune sostanze sono assimilate nel retto. tutto il percorso è necessario per assimilare appieno il cibo. eliminare una parte di questo tragitto non fa altro che danneggiare la digestione.
Andrewrunner881 ha scritto:
lo svuotamento riguarda sempre rifiuti quindi non materiale atto a produrre energia, ma materia organica di scarto che chi più chi meno ci portiamo dietro quasi sempre. Non è che se ti liberi più spesso ti privi di sostanze utili, ma solo di scarti inutili anzi dannosi per lo stesso assorbimento delle sostanze nutritive (qualsiasi materia organica se rimane troppo a lungo in qualsiasi luogo si corrompe ed imputridisce, probabilmente senza che tu neanche te ne renda conto avrai in questo momento qualche chilo di Materia organica in decomposizione o più probabile già decomposta e solidificata sulle pareti intestinali
se non fosse per i batteri che decompongono il cibo che ingeriamo il nostro organismo non sarebbe in grado di assorbire nulla...
eliminando quei batteri non si fa altro che impedire al nostro corpo di scindere le sostanze ed assimilarle. il 30% delle feci è proprio composto da batteri.
sulle pareti dell'intestino non si deposita nulla. la peristalsi è un movimento spontaneo atto proprio a "mandare avanti" le feci per l'espulsione.
alcune sostanze sono assimilate nel retto. tutto il percorso è necessario per assimilare appieno il cibo. eliminare una parte di questo tragitto non fa altro che danneggiare la digestione.
nessuno dice di eliminare nulla, solo che ogni tanto fare un po' di pulizia interna non fa che bene secondo me. Ovviamente non tutti i giorni proprio per non alterare troppo la flora, che comunque si ricrea molto presto. E che nelle pareti intestinali spesso si trovino dei depositi o meglio dei fossili di materia fecale vecchi di anni non lo dico io, me lo ha detto un medico che si occupa di autopsie. Secondo lei perchè per fare una colonscopia prima di tutto c'è una lunga procedura (molto fastidiosa, spruzzano aria sotto pressione oltre a farti fare vari clisteri) per ripulirlo, se già è vuoto di suo? la verità è che solitamente è tutt altro che vuoto, ed anche se uno è puntualissimo dal punto di vista fisiologico non vuol dire niente.