Da Asics a Saucony?

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Rocha
Ultramaratoneta
Messaggi: 1967
Iscritto il: 26 apr 2010, 15:27
Località: Brescia

Re: Da Asics a Saucony?

Messaggio da Rocha »

bodo ha scritto:Eh...dipende...io ho appena preso un articolo dagli USA e ho pagato, a sorpresa, 50 eurI di dogana su 150 di spesa... :cry:
Certo, l'iva è sempre il 20% sul valore dichiarato e poi c'è la spesa dell'operazione doganale italiana. Un piccolo "trucco" è quello di chiedere al venditore di dichiarare un valore basso (20/30 Euro) sul documento di trasporto in modo da pagare molto meno in caso di dogana.

10K : 39'21" (BS, 2010)
21K : 1 h 27' 56" (CR, 2009)
Triathlon S : 1h14' 41" (PC, 27/05/2012)
Duathlon L 10k+60k+10k : 3h36' ( LC, 12/10/2012 )
Duathlon S : 1h13' 30" (Manerba, 17/03/2013)


http://www.rocha-brescia.blogspot.com
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: Da Asics a Saucony?

Messaggio da dario88 »

Rocha ha scritto:
bodo ha scritto:Eh...dipende...io ho appena preso un articolo dagli USA e ho pagato, a sorpresa, 50 eurI di dogana su 150 di spesa... :cry:
Certo, l'iva è sempre il 20% sul valore dichiarato e poi c'è la spesa dell'operazione doganale italiana. Un piccolo "trucco" è quello di chiedere al venditore di dichiarare un valore basso (20/30 Euro) sul documento di trasporto in modo da pagare molto meno in caso di dogana.
sorvolando sul fatto che si tratta di una frode fiscale. se fanno un controllo al pacco sono dolori
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
rikchecorre

Re: Da Asics a Saucony?

Messaggio da rikchecorre »

Rocha ha scritto:Anche ame è successo di non pagare la dogana ma anche se l'avessi versata il risparmio era comunque notevole.
Ah sicuro... :asd2:
bodo ha scritto:posso provare ad aspettare luglio, visto che devo andare negli USA...magari le compro in loco.
Ah beh... quello sarebbe il massimo.. risparmieresti pure le spese di spedizione :money: anzi, visto che sei di RM, quasi quasi preparo una bella lista della spesa :read: :mrgreen:
dario88 ha scritto:
Rocha ha scritto: Certo, l'iva è sempre il 20% sul valore dichiarato e poi c'è la spesa dell'operazione doganale italiana. Un piccolo "trucco" è quello di chiedere al venditore di dichiarare un valore basso (20/30 Euro) sul documento di trasporto in modo da pagare molto meno in caso di dogana.
sorvolando sul fatto che si tratta di una frode fiscale. se fanno un controllo al pacco sono dolori
Mah, mi sono fatto l'idea che sia una cosa totalmente "random"... il mio venditore aveva addirittura spuntato la casella "gift" che sembra sia il modo migliore di avere rotture di scatole (in tutti i sensi :D ) eppure è andato tutto liscio...
Avatar utente
Rocha
Ultramaratoneta
Messaggi: 1967
Iscritto il: 26 apr 2010, 15:27
Località: Brescia

Re: Da Asics a Saucony?

Messaggio da Rocha »

dario88 ha scritto:sorvolando sul fatto che si tratta di una frode fiscale.
Indubbiamente, stiamo però parlando di un privato che acquista un paio di scarpe, mica di un notaio che dichiara 1000 Euro al mese ... Hai mai masterizzato un cd ? Anche questa è frode fiscale + violazione dei diritti d'autore. Per non parlare di chi scarica la musica con Emule.

[/quote] fanno un controllo al pacco sono dolori[/quote]

si, aprono il pacco e vedono un paio di scarpe con un valore dichiarato di 30 Euro, dove sarebbero i dolori ? Il massimo che possono fare è non ritenere il valore adeguato e dichiarare un imponibile più alto.

10K : 39'21" (BS, 2010)
21K : 1 h 27' 56" (CR, 2009)
Triathlon S : 1h14' 41" (PC, 27/05/2012)
Duathlon L 10k+60k+10k : 3h36' ( LC, 12/10/2012 )
Duathlon S : 1h13' 30" (Manerba, 17/03/2013)


http://www.rocha-brescia.blogspot.com
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: Da Asics a Saucony?

Messaggio da dario88 »

Rocha ha scritto:
dario88 ha scritto:sorvolando sul fatto che si tratta di una frode fiscale.
Indubbiamente, stiamo però parlando di un privato che acquista un paio di scarpe, mica di un notaio che dichiara 1000 Euro al mese ... Hai mai masterizzato un cd ? Anche questa è frode fiscale + violazione dei diritti d'autore. Per non parlare di chi scarica la musica con Emule.
fanno un controllo al pacco sono dolori[/quote]

si, aprono il pacco e vedono un paio di scarpe con un valore dichiarato di 30 Euro, dove sarebbero i dolori ? Il massimo che possono fare è non ritenere il valore adeguato e dichiarare un imponibile più alto.[/quote]

Immagino ci siano anche delle sanzioni amministrative per il venditore, di certo l'acquirente passa meno guai (ma li passa). Però sinceramente rischiare per risparmiare quanto? 30-40 euro? mi sembra inutile.
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
Avatar utente
sky79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1896
Iscritto il: 20 giu 2009, 10:16
Località: Brescia

Re: Da Asics a Saucony?

Messaggio da sky79 »

Visto quello che sta succedendo all'euro purtroppo le cose stanno cambiando,ma comprare negli stati uniti ti fa risparmiare quasi il 50 % nella maggior parte dei casi (fidati ci son già passato)
Walter
PB 10 km:36'05"
PB Bossoni Half Marathon : 1h 18’21”
PB Marathon Nizza-Cannes: 3h 14'37"
Avatar utente
Rocha
Ultramaratoneta
Messaggi: 1967
Iscritto il: 26 apr 2010, 15:27
Località: Brescia

Re: Da Asics a Saucony?

Messaggio da Rocha »

sky79 ha scritto:Visto quello che sta succedendo all'euro purtroppo le cose stanno cambiando,ma comprare negli stati uniti ti fa risparmiare quasi il 50 % nella maggior parte dei casi (fidati ci son già passato)
Vero, oltretutto se se ne ordinano più di un paio si ammortizzano ancora di più le spese di trasporto.

10K : 39'21" (BS, 2010)
21K : 1 h 27' 56" (CR, 2009)
Triathlon S : 1h14' 41" (PC, 27/05/2012)
Duathlon L 10k+60k+10k : 3h36' ( LC, 12/10/2012 )
Duathlon S : 1h13' 30" (Manerba, 17/03/2013)


http://www.rocha-brescia.blogspot.com
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Da Asics a Saucony?

Messaggio da Now and forever »

@bodo: concordo su Triumph e Echelon. anche Glycerin potresti valutare. o la Ride dell'Adidas se hai pianta sullo strettino. Nimbus per fare velocità può anche andare bene lavorando sui 5:00/km.
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: Da Asics a Saucony?

Messaggio da bodo »

Now and forever ha scritto:@bodo: concordo su Triumph e Echelon. anche Glycerin potresti valutare. o la Ride dell'Adidas se hai pianta sullo strettino. Nimbus per fare velocità può anche andare bene lavorando sui 5:00/km.
Ho gia scartato (anche se so che poi da modello a modello possono cambiare): Adidas per pianta stretta e perché non mi piaceva la sensazione del tacco "diviso", Mizuno per il profilo troppo basso e la sensazione di tallone "poco stabile" lateralmente, Reebok per il collarino poco fasciante.
Non ho mai neanche provato Saucony e Brooks...in effetti dopo aver letto qui sul forum stavo valutando anche le glycerin. Andrò a provare e deciderò. Grazie dei consigli intanto.

Per il discorso velocità: ormai anche sulle ripetute da 2000 sto sotto ai 5'/km...ieri ho fatto i 300 a 4'40''/km...dici che le Nimbus continuano ad andar bene? Il fatto è che io vorrei prestare maggiore attenzione al discorso prevenzione (scarpa ammortizzata) rispetto a quello velocità...preferisco fare un paio di secondi in più ma con una scarpa molto ammortizzata, piuttosto che 2 in meno con maggiore risentimento alla colonna...
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Da Asics a Saucony?

Messaggio da Now and forever »

bodo ha scritto:
Now and forever ha scritto:@bodo: concordo su Triumph e Echelon. anche Glycerin potresti valutare. o la Ride dell'Adidas se hai pianta sullo strettino. Nimbus per fare velocità può anche andare bene lavorando sui 5:00/km.
Ho gia scartato (anche se so che poi da modello a modello possono cambiare): Adidas per pianta stretta e perché non mi piaceva la sensazione del tacco "diviso", Mizuno per il profilo troppo basso e la sensazione di tallone "poco stabile" lateralmente, Reebok per il collarino poco fasciante.
Non ho mai neanche provato Saucony e Brooks...in effetti dopo aver letto qui sul forum stavo valutando anche le glycerin. Andrò a provare e deciderò. Grazie dei consigli intanto.

Per il discorso velocità: ormai anche sulle ripetute da 2000 sto sotto ai 5'/km...ieri ho fatto i 300 a 4'40''/km...dici che le Nimbus continuano ad andar bene? Il fatto è che io vorrei prestare maggiore attenzione al discorso prevenzione (scarpa ammortizzata) rispetto a quello velocità...preferisco fare un paio di secondi in più ma con una scarpa molto ammortizzata, piuttosto che 2 in meno con maggiore risentimento alla colonna...
Fino a tempi di 4:30/km a mio avviso la Nimbus non ha grossi problemi, sotto devi "spingerla" di più.
If you touch me
You'll understand what happiness is

Torna a “Scarpe”