Inizio programma allenamento personale.
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
SimoRock
- Maratoneta
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 13 ago 2014, 15:05
- Località: Bellinzago Novarese
Re: Inizio programma allenamento personale.
Non uso fascie cardio!
1km:3.48 5km:22.03 10km:43.41 21km:1.35.04 (Mezza di San Gaudenzio Novara 25-01-2015)
Asics Cumulus 15-Saucony Ride 7- Gps Garmin Fr 610
Età 38 Alt.1,77 Peso Kg.76
http://connect.garmin.com/modern/
Asics Cumulus 15-Saucony Ride 7- Gps Garmin Fr 610
Età 38 Alt.1,77 Peso Kg.76
http://connect.garmin.com/modern/
-
SimoRock
- Maratoneta
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 13 ago 2014, 15:05
- Località: Bellinzago Novarese
Re: Inizio programma allenamento personale.
Sono appena tornato da un lento di km10 usando lo smartphone e runtastic,è stata dura tenere la media di 5.30 al km visto che dava ogni 2 secondi il tempo che voleva lui,ma alla fine ci sono riuscito andando un po' a intuito,ho fatto i km10 in 55.21 media di 5.32 min/km velocità intorno ai km10,8.
Finita la corsa stavo benissimo,ormai sono abituato a queste distanze anche se non è tanto che corro con costanza ma faccio sport da quando andavo alle lementari quindi il fisico è preparato.
Oggi vado a iscrivermi x una mezza che si terra a Verbania-Stresa il 19 ottobre.Quando ho fatto i km15 due giorni fa',avevo nelle gambe altri km senza avere il fiatone,diciamo che mancano 58 giorni e ho tutto il tempo x prepararla bene.
Cmq vanno bene 3/4 allenamenti alla settimana a sto punto? O meglio tenerne sempre 4?
Lento i km10 aumentando di km1 ogni settimana,ripetute stando su un percorso di 8/10km,distanza di 8/10km partendo piano e aumentando velocità ogni km3,e distanza lugna con velocità media partendo dai km15 fino ad arrivare ai km17/18.
Questa può essere un metodo di allenamento x arrivare alla mezza senza troppi problemi?
Poi più avanti se intendo (come penso sarà) prepararmi bene x altre gare o mezze seguiro' un protocollo più serio ovvio,ditemi la vostra sono a tutte orecchie!
Finita la corsa stavo benissimo,ormai sono abituato a queste distanze anche se non è tanto che corro con costanza ma faccio sport da quando andavo alle lementari quindi il fisico è preparato.
Oggi vado a iscrivermi x una mezza che si terra a Verbania-Stresa il 19 ottobre.Quando ho fatto i km15 due giorni fa',avevo nelle gambe altri km senza avere il fiatone,diciamo che mancano 58 giorni e ho tutto il tempo x prepararla bene.
Cmq vanno bene 3/4 allenamenti alla settimana a sto punto? O meglio tenerne sempre 4?
Lento i km10 aumentando di km1 ogni settimana,ripetute stando su un percorso di 8/10km,distanza di 8/10km partendo piano e aumentando velocità ogni km3,e distanza lugna con velocità media partendo dai km15 fino ad arrivare ai km17/18.
Questa può essere un metodo di allenamento x arrivare alla mezza senza troppi problemi?
Poi più avanti se intendo (come penso sarà) prepararmi bene x altre gare o mezze seguiro' un protocollo più serio ovvio,ditemi la vostra sono a tutte orecchie!
1km:3.48 5km:22.03 10km:43.41 21km:1.35.04 (Mezza di San Gaudenzio Novara 25-01-2015)
Asics Cumulus 15-Saucony Ride 7- Gps Garmin Fr 610
Età 38 Alt.1,77 Peso Kg.76
http://connect.garmin.com/modern/
Asics Cumulus 15-Saucony Ride 7- Gps Garmin Fr 610
Età 38 Alt.1,77 Peso Kg.76
http://connect.garmin.com/modern/
-
RunOrDie
- Novellino
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 22 giu 2014, 17:13
Re: Inizio programma allenamento personale.
Sulla firma hai scritto che sei un trainer. ..dovresti sapere bene che ogni individuo è diverso e quello che per tizio a 140 bpm è CL per caio potrebbe essere CV..soprattutto senza che ti ha dato nessun dato (e difatti non usa nemmeno il cardio) scrivo non contro di te ma x evitare che magari qualcuno che legge pensi che il lento va fatto per forza a 140...lucaliffo ha scritto:in 35 anni di atletica ho conosciuto miriadi di principianti e nessuno faceva cl sotto i 140. mai visto nessuno che va a tutta e ha 140.
Ps ho 21 anni bpm max 170...il lento lo faccio si e no a 120..se con me usi la formula 220-età ti sbagli di brutto
-
RunOrDie
- Novellino
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 22 giu 2014, 17:13
Re: Inizio programma allenamento personale.
SimoRock ha scritto:Sono appena tornato da un lento di km10 usando lo smartphone e runtastic,è stata dura tenere la media di 5.30 al km visto che dava ogni 2 secondi il tempo che voleva lui,ma alla fine ci sono riuscito andando un po' a intuito,ho fatto i km10 in 55.21 media di 5.32 min/km velocità intorno ai km10,8.
Finita la corsa stavo benissimo,ormai sono abituato a queste distanze anche se non è tanto che corro con costanza ma faccio sport da quando andavo alle lementari quindi il fisico è preparato.
Oggi vado a iscrivermi x una mezza che si terra a Verbania-Stresa il 19 ottobre.Quando ho fatto i km15 due giorni fa',avevo nelle gambe altri km senza avere il fiatone,diciamo che mancano 58 giorni e ho tutto il tempo x prepararla bene.
hai 2 mesi buoni per prepararla..ti consiglio di cercare la tabella per la mezza di pizzolato o massini in modo da averr un buon riferimento su come allenarti..facci sapere
-
SimoRock
- Maratoneta
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 13 ago 2014, 15:05
- Località: Bellinzago Novarese
Re: Inizio programma allenamento personale.
Oggi sono stato nel negozio di scarpe,calze,fascie ecc.. nel mio paese,il gestore è un uomo di circa 44 anni,abbiamo chiacchierato una mezzoretta circa x l'iscrizione e le carte che mi servono x la mezza e mi ha spiegato cosa fare in questi quasi 2 mesi pre mezza.
Niente di che' alla fin fine,mi ha detto che se ho fatto km15 con la media di 4,52 e avevo gambe e fiato x farne latri di km,vuol dire che sono già pronto,la mezza è completamente diversa dalla maratona,basta poco x prepararla.
140 bpm x me è una corsa molto,molto lenta,quasi camminata,quindi io come minimo andrò a 150/160.
Niente di che' alla fin fine,mi ha detto che se ho fatto km15 con la media di 4,52 e avevo gambe e fiato x farne latri di km,vuol dire che sono già pronto,la mezza è completamente diversa dalla maratona,basta poco x prepararla.
140 bpm x me è una corsa molto,molto lenta,quasi camminata,quindi io come minimo andrò a 150/160.
1km:3.48 5km:22.03 10km:43.41 21km:1.35.04 (Mezza di San Gaudenzio Novara 25-01-2015)
Asics Cumulus 15-Saucony Ride 7- Gps Garmin Fr 610
Età 38 Alt.1,77 Peso Kg.76
http://connect.garmin.com/modern/
Asics Cumulus 15-Saucony Ride 7- Gps Garmin Fr 610
Età 38 Alt.1,77 Peso Kg.76
http://connect.garmin.com/modern/
-
lucaliffo
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17
Re: Inizio programma allenamento personale.
non uso nessuna formula.RunOrDie ha scritto:Sulla firma hai scritto che sei un trainer. ..dovresti sapere bene che ogni individuo è diverso e quello che per tizio a 140 bpm è CL per caio potrebbe essere CV..soprattutto senza che ti ha dato nessun dato (e difatti non usa nemmeno il cardio) scrivo non contro di te ma x evitare che magari qualcuno che legge pensi che il lento va fatto per forza a 140...lucaliffo ha scritto:in 35 anni di atletica ho conosciuto miriadi di principianti e nessuno faceva cl sotto i 140. mai visto nessuno che va a tutta e ha 140.
Ps ho 21 anni bpm max 170...il lento lo faccio si e no a 120..se con me usi la formula 220-età ti sbagli di brutto
io di anni ne ho 50 e esperienza leggermente maggiore della tua. l'esperienza mi dice che nella stragrande maggioranza dei casi chi è alle prime armi tende a faticare in ogni seduta e ad avere fc >140 anche quando corre "lento". poi l'esperienza mi dice che la stragrande maggioranza di atleti fanno cl "intorno" a 140.
poi come vedi qui sopra... c'ho azzeccato con simo, è abituato a correre a fc maggiori di 140.
tu se a 21 anni hai fcmax a 170 sei un caso rarissimo... oppure finora ti sei allenato in un modo tale da non aver spinto la fcmax alle sue potenzialità, perchè "dovresti sapere bene" che la fcmax può variare anche abbastanza alla svelta a seconda dell'allenamento.
come l'hai misurata la fcmax a 170?
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
-
RunOrDie
- Novellino
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 22 giu 2014, 17:13
Re: Inizio programma allenamento personale.
L'esperienza ti dovrebbe aver anche insegnato a non generalizzare....prendi ad esempio me..io sono un eccezione.la fc max l 'ho misurata seguendo vari protocolli esposti in testi universitari come il "weineck".Anche se noto molta malizia nella tua domanda ti rispondo che si, so bene che la fcmax così come la fc di soglia hanno una propria variabilità giornaliera di +/- 5 bpm dovute a vari fattori...ho letto i tuoi interventi sei molto preparato e condivido anche alcune "tue teorie" ma a volte conta anche il modo in cui le si espone che nel tuo caso è spesso arrogante e perdonami se non è così mi sembra anche un pò di propaganda/pubblicità....ti saluto sono quasi le 1 e non c è solo il running :P
-
lucaliffo
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17
Re: Inizio programma allenamento personale.
simo,
a sto punto puoi puntare a una mezza a 4'50 o più veloce. ma le cl falle piano (forse per ora 5'30 potrebbe andare), non bisogna faticare sempre in allenamento. e ci sono degli adattamenti fisiologici che si attuano meglio correndo lento che veloce, infatti pure i campioni fanno il 70-80% del chilometraggio correndo facile.
io ti consiglierei di portare progressivamente la cl lunga fino a 21-22km, per ora sui 5'30, ogni 2 settimane.
e magari sostituire quella seduta che avevo scritto "in progressione" con un ritmo-gara, per ora sui 4'50, che da 12km porti progressivamente a 16.
poi alla fine delle cl brevi e del ritmogara potresti mettere le dita alla giugulare, contare i battiti x 10" e moltiplicare x 6, così sapresti la fc anche senza usare cardio.
c'è una % (minoritaria) di atleti che sono "tachicardici naturali sotto sforzo", che per natura hanno le fc maggiorate rispetto alla media e che anche se corrono facile, respirando col naso e chiacchierando con gli amici, hanno fc a 150-155... però hanno anche fcmax a 200 a 40 anni...
bisogna capire se hai fc a 150-160 perchè sei tachicardico o perchè stai facendo una cosa che non è "corsa lenta".
a sto punto puoi puntare a una mezza a 4'50 o più veloce. ma le cl falle piano (forse per ora 5'30 potrebbe andare), non bisogna faticare sempre in allenamento. e ci sono degli adattamenti fisiologici che si attuano meglio correndo lento che veloce, infatti pure i campioni fanno il 70-80% del chilometraggio correndo facile.
io ti consiglierei di portare progressivamente la cl lunga fino a 21-22km, per ora sui 5'30, ogni 2 settimane.
e magari sostituire quella seduta che avevo scritto "in progressione" con un ritmo-gara, per ora sui 4'50, che da 12km porti progressivamente a 16.
poi alla fine delle cl brevi e del ritmogara potresti mettere le dita alla giugulare, contare i battiti x 10" e moltiplicare x 6, così sapresti la fc anche senza usare cardio.
c'è una % (minoritaria) di atleti che sono "tachicardici naturali sotto sforzo", che per natura hanno le fc maggiorate rispetto alla media e che anche se corrono facile, respirando col naso e chiacchierando con gli amici, hanno fc a 150-155... però hanno anche fcmax a 200 a 40 anni...
bisogna capire se hai fc a 150-160 perchè sei tachicardico o perchè stai facendo una cosa che non è "corsa lenta".
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
-
lucaliffo
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17
Re: Inizio programma allenamento personale.
run,
ti faccio notare che usare frasi retoriche del tipo "L'esperienza ti dovrebbe aver anche insegnato..." e "...dovresti sapere bene che..." è alquanto malizioso e arrogante, tende a far fare all'interlocutore la figura del fesso. ma non basta, sei tu che dai a me dell'arrogante.
ora, non credo che utenti e moderatori siano interessati a questa roba...
quanto al mio stile di comunicazione, agli utenti sta bene, ai moderatori pure (ci ho parlato in privato e un paio sono pure miei amici) e il tuo giudizio non mi interessa.
qui semplicemente ho intuito che simo stava correndo sempre un po' spinto, a fc alte, ho avuto ragione e gli ho consigliato di limitarsi in certe sedute.
ti faccio notare che usare frasi retoriche del tipo "L'esperienza ti dovrebbe aver anche insegnato..." e "...dovresti sapere bene che..." è alquanto malizioso e arrogante, tende a far fare all'interlocutore la figura del fesso. ma non basta, sei tu che dai a me dell'arrogante.
ora, non credo che utenti e moderatori siano interessati a questa roba...
quanto al mio stile di comunicazione, agli utenti sta bene, ai moderatori pure (ci ho parlato in privato e un paio sono pure miei amici) e il tuo giudizio non mi interessa.
qui semplicemente ho intuito che simo stava correndo sempre un po' spinto, a fc alte, ho avuto ragione e gli ho consigliato di limitarsi in certe sedute.
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
-
SimoRock
- Maratoneta
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 13 ago 2014, 15:05
- Località: Bellinzago Novarese
Re: Inizio programma allenamento personale.
@lucaliffo:seuirò i tuoi consigli perchè hai esperienza da vendere non lo metto in dubbio,più o meno sono gli stessi consigli che mi ha dato il gestore del negozio che cmq è un maratoneta con più di 20 anni di corsa alle spalle.
L'unica cosa che mi ha consigliato lui di non guardare ,ma non che non sia importante,è la parte cardio.
Il cardio mi ha detto che è una cosa difficle da constatare,bisognerebbe avere un allenatore,andare in pista e provare varie cose,puoi fare ripèetute anche a 1 minuto veloce e uno lento,anche se adesso puoi mantenere questo allenamento,queste le sue parole,anche perchè i nostri tempi cambiano e migliorano settimana dopo settimana,a meno che tu non voglia diventare un professionista.
Cmq fare la cl mediamente a 5.30 mentre certe volte proverò a fare 10km dove metà corsa mi spingerò a 4.40-4.50.
Ho le gambe e fiato x fare certi allenamenti dai dati che son riuscito a fare in questi 6 mesi.
La mezza cercherò,se riesco,di finirla con una media che spero stia tra i 4.50 e i 5 ma anche li voglio dire,per me già finirla è un obbiettivo,se poi la faccio sotto 1.50.00 meglio ancora.
Cmq sia grazie di tutto,mi sono innamorato follemenete di questo sport.
L'unica cosa che mi ha consigliato lui di non guardare ,ma non che non sia importante,è la parte cardio.
Il cardio mi ha detto che è una cosa difficle da constatare,bisognerebbe avere un allenatore,andare in pista e provare varie cose,puoi fare ripèetute anche a 1 minuto veloce e uno lento,anche se adesso puoi mantenere questo allenamento,queste le sue parole,anche perchè i nostri tempi cambiano e migliorano settimana dopo settimana,a meno che tu non voglia diventare un professionista.
Cmq fare la cl mediamente a 5.30 mentre certe volte proverò a fare 10km dove metà corsa mi spingerò a 4.40-4.50.
Ho le gambe e fiato x fare certi allenamenti dai dati che son riuscito a fare in questi 6 mesi.
La mezza cercherò,se riesco,di finirla con una media che spero stia tra i 4.50 e i 5 ma anche li voglio dire,per me già finirla è un obbiettivo,se poi la faccio sotto 1.50.00 meglio ancora.
Cmq sia grazie di tutto,mi sono innamorato follemenete di questo sport.
1km:3.48 5km:22.03 10km:43.41 21km:1.35.04 (Mezza di San Gaudenzio Novara 25-01-2015)
Asics Cumulus 15-Saucony Ride 7- Gps Garmin Fr 610
Età 38 Alt.1,77 Peso Kg.76
http://connect.garmin.com/modern/
Asics Cumulus 15-Saucony Ride 7- Gps Garmin Fr 610
Età 38 Alt.1,77 Peso Kg.76
http://connect.garmin.com/modern/
