Inferno half marathon, Lauterbrunnen (CH) 23.08.14

Appuntamenti, esperienze, domande sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Inferno half marathon, Lauterbrunnen (CH) 23.08.14

Messaggio da crop74 »

grazie a tutti! :beer:
Franco, si, diciamo che sto facendo esperienza! Quest'anno mi resta ancora la Jungfrau Marathon, e poi l'anno prossimo chissà... l'idea di fare un po' di montagna d'estate è sicuramente da riconfermare, poi sul cosa e come c'è tempo per pensarci. Non so se rifaro' lo Stelvio, tendenzialmente sarei per fare gare che non ho ancora fatto, e qui in Svizzera me ne restano un bel po'... Glacier 3000 e Zermatt sono le prime due che mi vengono in mente... poi per Torino si puo' fare senz'altro, fissiamo un WE ed organizziamo un bel raduno RF con 2000 m D+ obbligatori per tutti quelli che poi vogliono mangiare :mrgreen:
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10618
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Inferno half marathon, Lauterbrunnen (CH) 23.08.14

Messaggio da franchino »

L'hai fatta quella che arriva alla diga gran dixence? Oppure belle non so se hai già avuto il piacere c'è la drei zinnen e la camignada entrambe all'ombra delle tre cime di lavaredo. O il Red Bull 3k qui a Susa, ma è veramente estremo per certi aspetti.
Ciao!
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
CasalingaDisp
Guru
Messaggi: 2258
Iscritto il: 20 mag 2014, 16:01
Località: Profondo Nord

Re: Inferno half marathon, Lauterbrunnen (CH) 23.08.14

Messaggio da CasalingaDisp »

Complimenti!!! Strana gara davvero con così tanto dislivello.
Qual'é stato il piccolo momento di debolezza in funivia??
Se esistesse veramente la costituzione robusta perché nei campi di concentramento tutti erano scheletrici? [Albanesi]
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Inferno half marathon, Lauterbrunnen (CH) 23.08.14

Messaggio da crop74 »

@Franco, nessuna, sono veramente un novellino della montagna, questa è la mia terza (la seconda è lo Stelvio e la prima un 1000 D+ qui vicino). Mi informero'!
@CD Grazie! Niente di che, giramento di testa quando è partita verso giu', ho chiesto se mi facevano sedere ed è passato. Da indagare, ma non strettamente legato alla gara direi, visto che avevo finito da un'ora almeno. Diciamo che il dopo gara è stato complesso, era tutto iperaffollato ed ho fatto mezz'ora di fila in piedi per la funivia. A 3000 metri e dopo una gara non è proprio il massimo. E poi ovviamente stipati in cabina. Boh, forse la brusca variazione di pressione è stata la ciliegina sulla torta. Comunque domani vedo il medico per altri motivi e gli chiedo.
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
CasalingaDisp
Guru
Messaggi: 2258
Iscritto il: 20 mag 2014, 16:01
Località: Profondo Nord

Re: Inferno half marathon, Lauterbrunnen (CH) 23.08.14

Messaggio da CasalingaDisp »

sì, ci può stare con la quota, la gara, l'attesa
:D
Se esistesse veramente la costituzione robusta perché nei campi di concentramento tutti erano scheletrici? [Albanesi]
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Inferno half marathon, Lauterbrunnen (CH) 23.08.14

Messaggio da crop74 »

Ho parlato con il medico stamattina. Dice che al termine di uno sforzo prolungato, il nervo vago prende il controllo della situazione ed induce bradicardia ed ipotensione. In un soggetto ben allenato riesce a riportare i valori nella norma anche molto velocemente, e nel mio caso con la complicità di disidratazione ed ortostatismo ha evidentemente indotto uno stimolo eccessivo. Niente di preoccupante quindi. Il suggerimento che lui da sempre è quello di fare defaticamento dopo la gara, o evitare comunque di fermarsi bruscamente. A Schilthorn in vetta era un po' complicato. Pero' è un buon suggerimento. Tra l'altro, è un maratoneta anche lui, parliamo lo stesso linguaggio. :thumleft:
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
AleRedCR
Guru
Messaggi: 2081
Iscritto il: 12 gen 2012, 18:02
Località: Crotta d'Adda (CR)

Re: Inferno half marathon, Lauterbrunnen (CH) 23.08.14

Messaggio da AleRedCR »

Complimenti Crop, bella gara e bel resoconto. =D>
“Se diventi amico del dolore non sarai mai solo"
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Inferno half marathon, Lauterbrunnen (CH) 23.08.14

Messaggio da un_podista »

Grande Ciro!
Con il cielo sereno e il panorama dev'essere eccezionale.

Fare defaticamento dopo una gara del genere? Sicuramente è un ottimo consiglio ma io non riuscirei neanche a fare un metro.
Avatar utente
Petronio
Top Runner
Messaggi: 6018
Iscritto il: 2 feb 2013, 8:59
Località: Massa

Re: Inferno half marathon, Lauterbrunnen (CH) 23.08.14

Messaggio da Petronio »

Letto adesso con un pochino di tempo in più a disposizione...complimenti (io avrei mollato del tutto) e meno male che non c'è nulla di serio, e grazie per la descrizione dell' inconveniente e della causa(devo aver subìto qualcosa di simile una volta, possibile a quote più basse - Montevergine (AV) - ?).

La rifarai?
PB:
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Inferno half marathon, Lauterbrunnen (CH) 23.08.14

Messaggio da crop74 »

Sicuramente a Montevergine non hai problema dell'ossigeno, ma una crisi vasovagale puo' scattare per vari motivi (vasodilatazione, disidratazione, ortostatismo prolungato). L'importante è saperlo e prevenirla. Tra i vari suggerimenti c'è quello di non arrestare di colpo la corsa a fine gara, bere, rigenerarsi e prendersela comoda, non correre a fare la doccia calda. Ci sono anche degli esercizi statici da fare eventualmente, qualora ci si sentisse in stato pre-sincope.
Per la gara... non so se la rifaro', chi puo' dirlo, di sicuro non il prossimo anno, ci sono tante altre gare in montagna da fare prima. La fissa per ora è Glacier 3000 con passaggio finale sul ghiacciaio. Comunque mancano 11 mesi, si vedrà :wink:
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava

Torna a “Mezza Maratona”