@ciro, fatti una birra che reintegri subito i gr persi
cmq è interessante il discorso, io sono 72,5 e per Firenze l'obiettivo è 70 o meno, pertanto il lento trend in discesa mi interessa
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine... 43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
Non è possibile da questi dati! Ti posso solo dire che hai un indice di massa corporea di 20,6 ma questo immagino che tu lo sapessi già! Come massa grassa potresti pure avere da 4 a 20 ed oltre%, non si può stimare solo da questi dati...le stime più grossolane che conosco prendono almeno come riferimento la circoferenza di vita e collo, e sono stime chiaramente altamente approssimative. Analogamente trovano una certa diffusione trai culturisti delle scale di valutazione ad occhio sulla base dei dettagli anatomici ricoperti o meno dal tessuto adiposo. Invece, trai metodi più accurati di quelli che ho provato io ci sono alcuni algoritmi applicati a misure plicometriche prese da operatore esperto. Anche BIA eseguita con apparecchiatura professionale mi diede risultati sovrapponibili ad una buona valutazione plicometrica, anche se generalmente la BIA è più precisa per la stima dell'acqua corporea. Tra qualche giorno mi arriverà una bilancia Withings che ho comprato per monitorare il mio stato nutrizionale. Fornisce anche la misura della massa grassa ma non prenderò mai in considerazione questo dato se non per la curiosità di confrontarlo con metodi più attendibili. Spero di aver reso l'idea.
qualche giorno dopo... grafico aggiornato... (sempre media mobile di 7 giorni)
Quella che sembrerebbe essere un'anomalia in realtà non lo è. Il salto improvviso è dovuto al fatto che il giorno dopo una gara molto dura in montagna pesavo 67.6 kg. Ovviamente era semplicemente disidratazione, ed il peso è tornato nella norma dopo un paio di giorni. Nel computo della media, c'è un valore falsato per 7 giorni consecutivi, un effetto comunque contenuto (circa 400 grammi) perché per l'appunto mediato. Un occhio piu' attento pero' nota che l'inclinazione della retta resta uguale, è solo spostata. Scartato il valore anomalo, tutto torna nella norma, ed il trend è pienamente confermato (perdita costante di circa 50 g al giorno).
Nota a margine. Ci sono vari thread in cui si parla di come perdere peso, non facciamolo anche qui. Il "mio" (in realtà le medie mobili come strumento statistico esistono da secoli...) è semplicemente uno strumento per monitorarlo su base quotidiana...
Le mie maratone: 2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
filorun ha scritto:Tra qualche giorno mi arriverà una bilancia Withings che ho comprato per monitorare il mio stato nutrizionale.
io sto pensando di prendere la Withings Smart Body Analyzer... tu che modello hai?
come ti trovi?
da buon maniaco dei grafici e statistiche il fatto che mi tenga da sola in wifi tutti i grafici e che si possa integrare con le app sull'iphone mi fa gia' sbavare...
Ho proprio lo Smart body analyzer e mi è arrivato ieri! Io l'ho preso praticamente solo per monitorare il peso, in quanto da esperto del settore conosco bene i limiti di questi strumenti domestici nella stima del body fat. In effetti il peso sembra preciso e mi va automaticamente su myfitnesspal e da li a garminconnect. La massa grassa invece come mi attendevo non da valori credibili. Mi da 11,9% contro i 6,6% misurati un mese fa con plicometria da Pizzolato.