Ricordiamoci che, se arriviamo alla gara (o corsa in generale) con le scorte di glicogeno piene, abbiamo energia sufficiente per correre 30km, e questo se utilizzassimo solo zuccheri, senza bruciare i grassi.
Se siamo allenati e corriamo al ritmo a cui siamo abituati (e non troppo piu forte), utilizziamo invece 70% zuccheri e 30% grassi, i quali ci permettono di andare ben oltre e fare la maratona senza problemi.
E' solo per ricordare un "dato di fatto" importante.
Questo non è per dire di non prendere niente durante la corsa, anche i top runner bevono le loro borracce, ma nemmeno esagerare con continui gel - sali - acqua ad ogni ristoro.
Soprattutto per corse fino a 30km, non serve prendere gel. Se fa molto caldo (in estate) ci sta bere.
Poi, l'effetto psicologico-placebo aiuta sempre e se uno si sente piu sicuro cosi, no problem
