Integratori e maratona: quando li prendete?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da Marcos »

Sono d'accordo che fino a 30km non serva prendere nulla (tranne ovviamente acqua ed eventualmente sali quando fa molto caldo e si suda molto). Su questo credo vi è abbastanza uniformità di vedute.
Sulla maratona tutta questa certezza se i gel servano o meno invece non c'è, ma da quello che ho capito è piuttosto soggettivo.
Visto quindi che prendere 2/3 gel non mi crea nessun problema a livello di assimilazione (e per saperlo ho dovuto provarli appunto in allenamento) preferisco non rischiare ed essere piscologicamente tranquillo.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: R: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da MadSeason »

Un giorno capirò bene quel "andare alla vostra velocità, non più forte".
Cioè, praticamente sto facendo 12 settimane (e 600km) ad andare a 5' per far si che a Firenze il mio corpo dica "toh, questo ritmo lo conosco!"??
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da gnr »

Lord_Phil ha scritto:Ricordiamoci che, se arriviamo alla gara (o corsa in generale) con le scorte di glicogeno piene, abbiamo energia sufficiente per correre 30km, e questo se utilizzassimo solo zuccheri, senza bruciare i grassi.
Non e' esattamente cosi'... quei 30km sono il limite massimo consigliabile per un corridore professionista senza integrazione di zuccheri.
Con il glicogeno pieno un atleta puo' correre forte 90-100 minuti (=30km per Bekele ma non per noi), ma a patto di consumare una normale miscela di glucosio e grassi.
Mangiando anche un po' di zuccheri durante la corsa puo' posticipare l'esaurimento del glicogeno oltre ai 42km.
Correndo in modo di bruciare solo glucosio, invece, il glicogeno si esaurisce in 20-30 minuti (altroche 30km).
Esaurito il glicogeno si finisce per bruciare piu' proteine (muscolo, cervello ecc.) insieme ai grassi, daneggiando il corpo e comunque andando piano.
E' dunque evidente che nessuno puo' correre 42km in un tempo vicino al suo potenziale senza mangiare zuccheri, anche se per chi sfiora 2 ore il vantaggio e' molto ridotto.
Ma anche che un amatore di 5'/km o oltre potrebbe trovare utili assumere zuccheri durante la mezza.
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4748
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da Salve1907 »

Ottima spiegazione GNR , concordo pienamente inoltre aggiungo che il modo migliore per dare benzina immediata al corpo è tramite liquidi o gel
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da Nessuno »

ma non è affatto vero !
i gel contengono "eccipienti" e sostanze del tutto inutili ed inutilizzabili DURANTE uno sforzo
ho letto la composizione dei più famosi e commerciali gel e non ce n'è uno veramente valido !
l'unico "carburante" che il corpo riesce ad utilizzare "in tempo reale" è il glucosio puro in soluzione al 6% con acqua
tutto il resto sono sostanze che ti porti in albergo...
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da Nessuno »

gnr ha scritto:
Lord_Phil ha scritto:Ricordiamoci che, se arriviamo alla gara (o corsa in generale) con le scorte di glicogeno piene, abbiamo energia sufficiente per correre 30km, e questo se utilizzassimo solo zuccheri, senza bruciare i grassi.
Non e' esattamente cosi'... quei 30km sono il limite massimo consigliabile per un corridore professionista senza integrazione di zuccheri.
Con il glicogeno pieno un atleta puo' correre forte 90-100 minuti (=30km per Bekele ma non per noi), ma a patto di consumare una normale miscela di glucosio e grassi.
Mangiando anche un po' di zuccheri durante la corsa puo' posticipare l'esaurimento del glicogeno oltre ai 42km.
Correndo in modo di bruciare solo glucosio, invece, il glicogeno si esaurisce in 20-30 minuti (altroche 30km).
Esaurito il glicogeno si finisce per bruciare piu' proteine (muscolo, cervello ecc.) insieme ai grassi, daneggiando il corpo e comunque andando piano.
E' dunque evidente che nessuno puo' correre 42km in un tempo vicino al suo potenziale senza mangiare zuccheri, anche se per chi sfiora 2 ore il vantaggio e' molto ridotto.
Ma anche che un amatore di 5'/km o oltre potrebbe trovare utili assumere zuccheri durante la mezza.
non è vero quello che dici
TUTTI noi abbiamo una scorta di glicogeno di un tot di Kcal in base al peso corporeo
e per esaurirlo si è visto con un calcolo empirico ma piuttosto corretto che ci voglio 30 km. di corsa
non c'entra niente il professionismo o meno

ovviamente se hai un passo da 6' e poi vai a 4' esaurisci le scorte molto prima...
ma se un podista mantiene il "SUO" passo la finisce solo con l'acqua una maratona...(ovviamente se ti sei allenato ed alimentato bene x tutto il periodo di preparazione...)
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da erman67 »

MadSeason ha scritto:Pensa che casualmente ho fatto la stessa cosa pure io: 57.1 e dopo 10km 56.1
Questa sera sono uscito con 72kg e dopo i 18,6km, con ripetute 6x1000mt + 2x500mt con recuperi di 4' e 2' di CL, per 1h31' di attività, quando mi sono pesato dopo essere rientrato a casa ero a 69,9kg.
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da gnr »

Nessuno ha scritto: non è vero quello che dici
con tutto rispetto Nessuno, non scrivo sulla base di wikipedia o un anno di corsa e non sono stato vago.
Se hai qualche fonte autorevole che contradice quanto ho scritto sono tutte orecchie :beer:
Nessuno ha scritto: ovviamente se hai un passo da 6' e poi vai a 4' esaurisci le scorte molto prima...
Basta molto meno per partire troppo forte e bruciare il glicogeno in modo irrecuperabile...
ma non e' di questo che parliamo
Nessuno ha scritto: ma se un podista mantiene il "SUO" passo la finisce solo con l'acqua una maratona...(ovviamente se ti sei allenato ed alimentato bene x tutto il periodo di preparazione...)
Ni.
Per esempio, l'ultima maratona che ho corso mi ero allenato (e bene) per farlo a 4''00"/km.
L'ho corso con la media di 3'59"/km.
Se non avesse assunto i zuccheri l'avrei finito lo stesso, nessun dubbio, ma ci avrei messo qualche minuto in piu', rovinando la media e perdendo il podio di categoria.
il tutto per un' integralismo i cui motivi mi sfuggono.
La mezza che ho corso domenica scorsa invece ho bevuto solo 2 gocce d'acqua.
Ma se fossi uno di 5'30"/km non ci avrei pensato due volte prima di assumere zuccheri anche li', e' semplicemente logico.
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da Marcos »

Pero' gnr una cosa non mi e' chiara.
Se il consumo di glicogeno e' legato alle calorie bruciate, perche' dici che dipende dal tempo e non dalla distanza ?
Io ho sempre saputo che si bruciano calorie in rapporto alla distanza percorsa e il tempo che ci si mette e' ininfluente e infatti si considerano i 30km una soglia grosso modo valida per tutti (uomo sui 70kg) indipendentemente dal ritmo (ovviamente si parla di sforzo aerobico).
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da Nessuno »

:study:
Ultima modifica di Nessuno il 17 set 2014, 10:28, modificato 1 volta in totale.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”