@lucaliffo:
E' da un po di tempo che cero queste perle. Però ho due domanda da farti a bruciapelo:
1) Non volendo/potendo andare in palestra e non volendo/potendo comprare tutto un set di aggeggi (diciamo che posso permettermi solo cose piccole, come manubri o kettlebell), dici che è possibile eseguire questi esercizi con manubri o kettlebell (p.es. i deadlift si possono fare anche con le kettlebell, seppur non superano i 16 kg, mentre con un singolo manubrio mi sembrerebbe più complicato)? Oppure dici che mi serve (servirà) materiale più "pesante"?
2) La cosa più importante: se uno va a correre TUTTI i giorni e ha disposizione solo la mattina per allenarsi (oppure la sera, dopo le 22...), ma proprio alla mattina va a correre, quando è consigliabile inserire questi esercizi? A logica, io direi di "sacrificare" una/due uscite di corsa per fare una mezz'oretta di corsa leggera e proseguire poi con i pesi.
E non scrivermi:"dipende dalla persona o dagli obiettivi...". Te lo chiedo perché io vorrei inserire degli esercizi di potenziamento, ma non ho proprio idea di quando inserirli...
