Qualità nel periodo specifico

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25469
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Qualità nel periodo specifico

Messaggio da Doriano »

ma a Firenze fai la maratona... allora meglio una mezza tirata di un doriano1!
la mezza tirata (o anche il 30k tirato) sta alla maratona come il medio di 15 sta alla mezza...

(detto ciò, un bel 15 alla morte fa sempre bene :wink: )
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
gian_dil
Top Runner
Messaggi: 5737
Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
Località: Milano Est

Re: Qualità nel periodo specifico

Messaggio da gian_dil »

Chiarissimo :thumleft: :thumleft: :salut:
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
La forza di crederci
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 915
Iscritto il: 19 set 2012, 16:16

Re: Qualità nel periodo specifico

Messaggio da La forza di crederci »

Allora, io sto mirando alla mezza di Foligno di domenica 28 settembre... per me quella in corso è la "settimana della qualità", dopo l'ultimo LL (24 km) di domenica scorsa e prima della canonica settimana di scarico.
Questo è stato il mio programma (già sperimentato altre volte):

- lunedì (scarico del LL): 30 min CL + 5 allunghi 80-100 m + 3x(200+300+400, corsi sulla soglia, recupero 100 m camminando piano) + 10 min CL defaticante

- mercoledì: 8x400 + 5x1000 (recupero: 1 min da fermo tra i 400, 2 min da fermo tra i 1000, 3 minuti da fermo tra le due serie)

- stamattina all'alba: 10 km RM + 1 km soglia + 1 km RM + 1 km soglia + 1 km RM

- domenica: partecipo a una gara di 10 km da fare alla soglia


Con un programma simile 1 anno e mezzo fa feci il mio PB sulla mezza. Ora uscendo da un anno molto particolare (lungo infortunio, ripresa, nuovo infortunio, nascita di mia figlia meno di 3 mesi fa) non posso battere quel personale, ma ci terrei comunque a fare un tempo decente.
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Qualità nel periodo specifico

Messaggio da lore75auh »

@laforza
Ti va bene che mi hanno messo il battesimo del figlio nello stesso giorno. Altrimenti te la tiravo io
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
La forza di crederci
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 915
Iscritto il: 19 set 2012, 16:16

Re: Qualità nel periodo specifico

Messaggio da La forza di crederci »

lore75auh ha scritto:@laforza
Ti va bene che mi hanno messo il battesimo del figlio nello stesso giorno. Altrimenti te la tiravo io

Ponte San Giovanni o Foligno?

(ovviamente tanti auguri ;) ) =D>
Avatar utente
waylander72
Guru
Messaggi: 4803
Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33

Qualità nel periodo specifico

Messaggio da waylander72 »

marco capisco cosa intendi. gli anglosassoni mettono di solito un allenamento per stimolare le capacita neuromuscolari (alias ripetute fino a 2 km) e una threshold run (temporun). il medio lo mettono di solito nei progressivi e nei lunghi. tipo 20 km di cui gli ultimi 15 min hard o medium. in questo modo danno due stimoli nella stessa seduta (aerobico e lattacido). Comunque e' vero che la cultura del medio e' piu italiana


Sent from my Brain using Tapatalk
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Qualità nel periodo specifico

Messaggio da lore75auh »

Foligno
Ho dirottato sulla Notte dei Ricercatori Viventi (European Night Run) e Maratonina Lamarina
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
La forza di crederci
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 915
Iscritto il: 19 set 2012, 16:16

Re: Qualità nel periodo specifico

Messaggio da La forza di crederci »

Non per farmi i c...i tuoi, ma allora stai in Umbria in questo periodo?

La Lamarina se mi gira la faccio anch'io, quella in centro a PG no, troppo vicina alla mezza, e tra l'altro non so se sai che l'arrivo è in fondo a via dei Priori, da correre pertanto in discesa "a scatafosso" (per dirla col donca), onestamente mi fa un pò paura.....
La forza di crederci
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 915
Iscritto il: 19 set 2012, 16:16

Re: Qualità nel periodo specifico

Messaggio da La forza di crederci »

waylander72 ha scritto:marco capisco cosa intendi. gli anglosassoni mettono di solito un allenamento per stimolare le capacita neuromuscolari (alias ripetute fino a 2 km) e una threshold run (temporun). il medio lo mettono di solito nei progressivi e nei lunghi. tipo 20 km di cui gli ultimi 15 min hard o medium. in questo modo danno due stimoli nella stessa seduta (aerobico e lattacido). Comunque e' vero che la cultura del medio e' piu italiana

Il Lungo in progressione finale è una metodica consolidata e non solo tra gli anglosassoni. Serve non solo ad allenare il finale di gare, ma anche a rigenerare un pò le gambe per non farle arrivare "morte" agli allenamenti dei giorni successivi.
Avatar utente
waylander72
Guru
Messaggi: 4803
Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33

Re: Qualità nel periodo specifico

Messaggio da waylander72 »

intendevo che gli anglosassoni lo usano principalmente li e non come mezzo a se stante. Per inciso io sono un fan dei medi. Conosco la sua importanza


Sent from my Brain using Tapatalk
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi

Torna a “Mezza Maratona - Allenamento”