IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da espresso832 »

Per ma la tabella prevedeva 24km in prog ma c'era la salomon city trail e quindi...28km (dovevano essere 26 ma hanno cambiato percorso o la rotella era ubriaca) a ritmo come veniva viste le numerose (per un cittadino-bituminoso come me) salite/scale...al 20° il garmin mi abbandona ma tanto ho corso ogni metro di gara con l'ottimo Doriano quindi vale la sua traccia...gara molto bella e passaggi strani che però fanno passare in fretta i km. Da fare... :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Avatar utente
mgaewsj
Ultramaratoneta
Messaggi: 1558
Iscritto il: 22 lug 2012, 11:09
Località: Pesaro

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da mgaewsj »

espresso832 ha scritto:c'era la salomon city trail e quindi......gara molto bella e passaggi strani che però fanno passare in fretta i km. Da fare... :)
mi hai stuzzicato :)
magari il prossimo anno...

Abbott WMM Six Stars Finisher :wink:
PB M55: 42K: 3.30.21 2015; 21K: 1.34.09 2016
PB M60 :nonno: : 42K: 3.32.42 2018; 21K: 1.39.07 2019
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da alor »

@ilcaso: complimenti. Pensavo che avremmo potuto correre carpi insieme, ma a quel ritmo io non ti sto dietro...

Anche per me oggi 36 km. Finito in 5:22 di media.
Sono soddisfatto. Avevo parecchi sali scendi e faceva un caldo porco con umidità alle stelle (93%) mi sono dovuto fermare a ben tre fontanelle per ricaricare le borraccine.
Finito in crescendo: 5:15 5:10 5:05

Ora il domandone: che rma posso permettermi? Tutti i LL li ho fatti intorno a 5:20. Tengo quello o posso azzardare un 5:15? Esperti... Un consiglio per favore.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da mb70 »

Domenica stellare all'avvicinarsi degli appuntamenti!

Tranquilli ci penso io a riabbassare il livello :D

Gara: Firenze Marathon 30/11/2014
Tabella Massini/libro...abbandonata, ora seguo la cadenza di LL e poi improvviso in base alle sensazioni
Settimana 6/16
Allenamento ¾ settimana
Ritmo Maratona: 5’50’’ per ora poi si aggiorna
Obiettivo: è la prima, finirla senza morire


Lungo di 30 km.Prevedo i primi 10 km da fare comodi a 6'/km. Dal 11 km al 20 km mi porto di poco sotto i 5'50"/km. Mi sento bene nonostante la staffetta di ieri sera. Continuo bevendo ogni 2,5 km con borraccia e sali e integrando con il multicarbo ogni 9 km. Improvvisamente al km 21 mi assale tutta la fatica, è una strana sensazione mai provata prima, credo che il caldo e l'umidità questa volta mi hanno dato il colpo di grazia. Decido di continuare ma non trasformare questo LL in sofferenza. Quindi quando vedo che la dinamica di corsa sta scadendo mi fermo tranquillamente a camminare per 50 o 100 mt, poi riprendo. Così vado avanti fino al km 30. Per la cronaca ho bevuto 1,5 lt di acqua e sali e al ritorno la bilancia segnava - 2,1 kg.

Bicchiere mezzo vuoto: lungo da 30 a Rma non riuscito e nemmeno la progressione finale.
Bicchiere mezzo pieno: accettare i propri limiti per poter migliorare. Imparare ad affrontare la difficoltà. Dopo due ore le gambe non stanno così male e tendini e muscoli non mi sembrano in zona infortunio.
Morale del giorno: It's a long way to the top if you want your rock 'n roll !!
:beer:
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da alor »

espresso832 ha scritto:...al 20° il garmin mi abbandona ma tanto ho corso ogni metro di gara con l'ottimo Doriano quindi vale la sua traccia...
Ma ti ha abbandonato primo o dopo la "chiocciola" di San siro? :)
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da espresso832 »

Nessuna chiocciola, non ci hanno fatto salire. C'è la chiocciola del Portello però. .. :) :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da lore75auh »

Gara: ChocoMarathon Perugia, quasi sicuro
RMA: 4'55", ma rivedendo il dislivello mi sa pure 5'05"
Tabella: niente tabelle, costruzione con LL a sforare le 3h. A 6 settimane dalla gara ho saputo che potevo farla, quindi viviamo alla giornata
Settimana: -6
Allenamenti a settimana: 4/5

Novita', come anticipato, faccio la Chocomarathon!
Mancano 6 sett con zero preparazione specifica, quindi dopo consulto col mio guru (2h45 a Dubai, 3 ultra vinte e 4o assoluto alla Swiss T201) sotto il programma

Devo costruire a parte Endurance e Pace Economy

Endurance: due o tre lunghi fino a 3 ore a ritmo blando, non guardando il garmin, ma solo il cardio. 2 in Italia, preferibilmenbte nei giorni successivi a una garetta tirata (e ce n'e' l'occasione) e 2 qui, all'aperto, a 35 gradi, di Sabato con sveglia alle 430 del mattino.

Pace Economy: un medio a settimana di 16-24 km, anche intervallati, al passo maratona (o passo +10")

Il LL a ritmo blando serve a arrivare relativamente fresco al medio
Il medio a RM serve a far si che il corpo si abitui a bruciare grasso a quella andatura

Garantisce che il pacer delle 3h30 lo tengo se e' una giornata fresca e senza pioggia, altrimenti consiglia di rimanere col pacer delle 3h45

So che questa filosofia e' in aperto contrasto con i metodi di allenamento del Forum. Ma sperimento e vi racconto se funziona
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da lucaliffo »

consiglio a tutti di fare maratone da novembre in poi, per evitare sti massacri di lunghissimi con 30° :wink:
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da MadSeason »

Alor, 5.15 sicuramente. Ti accompagno io per un po'
Avatar utente
franzo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1949
Iscritto il: 6 set 2009, 21:55
Località: 5 km da lago di garda

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da franzo »

ciao tutti stamattina ultimo allenamento over 20km prima di Verona in tabella una CLS da 22km
fatti 2km di riscaldamento a 4'27'' + 22km di CLS in 1h30'15 (4'06'') + 1km di defaticamento
totale 25km in 1h43'51'' passo medio 4'08'' Fc media 165
tutto bene buone sensazioni senza troppa fatica , ho testato le scarpe le usero' a Verona le Mizuno Sayonara e posso dire di essere sodisfatto il ballottaggio era con Mizuno Wave Rider 17 ma al 99% saranno le Sayonara ad accompagnarmi nella mia 3° Maratona perché le sento piu' stabili , per finire stamattina ho corso senza ne bere e senza nessun integratore
buona Domenica a tutti
16/02/2014 PB 21.97 k 1h20'15'' Giulietta&Romeo HalfMarathon
12/05/2013 PB 25k Trofeo internazionale del Custoza 1h44'46''
16/10/2016 PB 30k Garda Lake Marathon 2h03'31''
15/11/2015 PB 42.195k VeronaMarathon 2015 2h53'57''

Torna a “Maratona - Allenamento”