Domenica stellare all'avvicinarsi degli appuntamenti!
Tranquilli ci penso io a riabbassare il livello
Gara: Firenze Marathon 30/11/2014
Tabella Massini/libro...abbandonata, ora seguo la cadenza di LL e poi improvviso in base alle sensazioni
Settimana 6/16
Allenamento ¾ settimana
Ritmo Maratona: 5’50’’ per ora poi si aggiorna
Obiettivo: è la prima, finirla senza morire
Lungo di 30 km.Prevedo i primi 10 km da fare comodi a 6'/km. Dal 11 km al 20 km mi porto di poco sotto i 5'50"/km. Mi sento bene nonostante la staffetta di ieri sera. Continuo bevendo ogni 2,5 km con borraccia e sali e integrando con il multicarbo ogni 9 km. Improvvisamente al km 21 mi assale tutta la fatica, è una strana sensazione mai provata prima, credo che il caldo e l'umidità questa volta mi hanno dato il colpo di grazia. Decido di continuare ma non trasformare questo LL in sofferenza. Quindi quando vedo che la dinamica di corsa sta scadendo mi fermo tranquillamente a camminare per 50 o 100 mt, poi riprendo. Così vado avanti fino al km 30. Per la cronaca ho bevuto 1,5 lt di acqua e sali e al ritorno la bilancia segnava - 2,1 kg.
Bicchiere mezzo vuoto: lungo da 30 a Rma non riuscito e nemmeno la progressione finale.
Bicchiere mezzo pieno: accettare i propri limiti per poter migliorare. Imparare ad affrontare la difficoltà. Dopo due ore le gambe non stanno così male e tendini e muscoli non mi sembrano in zona infortunio.
Morale del giorno: It's a long way to the top if you want your rock 'n roll !!
