ieri ho percorso 18 km in 1h46 minuti a 5:56/km la distanza più lunga da quando corro. (fc media 174)
Ora il dubbio è questo: domenica nella mia città c'e' la Via Francigena Half Marathon. Avevo intenzione di farla fino a 2 settimane fa, la mia prima mezza; in seguito a un infortunio muscolare al polpaccio ho potuto solo fare allenamenti brevi (compresa una gara di 10 km, la prima) e, appunto, il lungo di ieri.
Mi faccio un po' di ragionamenti:
- La gara è tra 7 gg esatti
- In allenamento non sono mai andato oltre i 18 km
- Forse farli ieri, una settimana prima, non è stata un gran furbata ma avevo bisogno di sapere come ero messo...
- Sono arrivato alla fine dei 18 abbastanza cotto....non distrutto ma cmq provato. Non a corto di fiato ma provato da doloretti muscolari e articolari, chiaro sintomo che la distanza alla fine le mie gambe non l'hanno ancora fatta loro.
- Se partecipassi l'obiettivo sarebbe quello di concludere entro 2h10m
Sono molto indeciso. Si potrei anche farla e vedere cosa combino, magari facendo gli ultimi 3 km anche a 7/km ma finendola.
Oppure......metto da parte la smania e programmo l'esordio sulla mezza magari tra un mesetto, preparandomi meglio.....penso che le occasioni non mancheranno
Certo l'esordio in casa avrebbe un altro sapore.....

Che dite?
ciao ciao