Piriformisti, vi riconoscete?

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Jakon
Top Runner
Messaggi: 6445
Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
Località: Milano

Re: Piriformisti, vi riconoscete?

Messaggio da Jakon »

non sono un medico ma...sicuro che la causa principale sia il piriforme? in base alla mia esperienza e a quello che, mio malgrado, ho appreso dopo il dolore al piriforme nasce dalla contrattura dello stesso e dal conseguente aumento di dimensioni che lo portano a "dare fastidio" alle zone circostanti; la fitta che descrivi mi lascia più perplesso.
PB in gara: 1mi 5'50" - 10km 39'40" - HM 1h26'40" - M 3h13'03"
altri PB: 400m 66" - 1km 3'34" - 5km 19'27"

«Il ritiro non è un'opzione plausibile!»
«No human is limited» (E. Kipchoge)

Garmin - Smashrun - Strava
Avatar utente
rungipporun
Mezzofondista
Messaggi: 50
Iscritto il: 4 set 2014, 10:45

Re: Piriformisti, vi riconoscete?

Messaggio da rungipporun »

anche a me lascia perplesso.. mi paiono parecchio distanti i lombari
però il massaggiatore aveva i capelli bianchi e sembrava molto deciso.. (poi in effetti il gluteo mi fa ancora male.. e la schiena non più)
Avatar utente
hannah
Mezzofondista
Messaggi: 51
Iscritto il: 10 gen 2013, 12:11
Località: Milano

Re: Piriformisti, vi riconoscete?

Messaggio da hannah »

devi essere paziente, dalla mia esperienza so che ci vogliono ben 4 settimane per far passare questo tipo di dolore. Può darsi che anche la schiena era messa male, tipo vertebre schiacciate che hanno causato anche l'infiammazione della piriforme.
Hannah

Will run for wine

http://haniaruns.tumblr.com
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: Piriformisti, vi riconoscete?

Messaggio da Il Manu »

Già che sono fermo per infortunio mi leggo un pò di questi topic sugli infortuni, per tirarmi su il morale.
Io soffro di sciatalgia e sinceramente mi risulta difficile capire se invece è il piriforme, ma una cosa è certa, ultimamente ho più fastidi rispetto a qualche tempo fa e noto che alla guida, dopo un paio di ore, inizia a darmi fastidio anche la gamba (sempre a livello nervi)! Lo stesso fastidio però riscontrato quando la sciatalgia mi "esplodeva".
Mi pare di capire che tra piriforme e sciatalgia i sintomi molte volte sono simili ... :nonzo:
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
rungipporun
Mezzofondista
Messaggi: 50
Iscritto il: 4 set 2014, 10:45

Re: Piriformisti, vi riconoscete?

Messaggio da rungipporun »

a guardare le scarpe ho una distribuzione del consumo uniforme sulla scarpa dx ed un consumo esterno in punta sulla scarpa sinistra (ipopronazione?)
Avatar utente
rungipporun
Mezzofondista
Messaggi: 50
Iscritto il: 4 set 2014, 10:45

Re: Piriformisti, vi riconoscete?

Messaggio da rungipporun »

Per il momento sono tornato sano e salvo.. ho fatto solo 22
succede anche a voi che facendo stretching in allungamento del bicipite a gamba tesa su un muretto vi fa male il gluteo?
Avatar utente
waylander72
Guru
Messaggi: 4803
Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33

Re: Piriformisti, vi riconoscete?

Messaggio da waylander72 »

@ilmanu passato anche dal piriforme. se infiammato puo schiacciare il nervo sciatico. Io non riuscivo a guidare. A me e' partito da una contrattura dei femorali non curata bene. Il piriforme si e' infiammato e poi ho iniziato a sentire male al piede quando guidavo. Per dirti se schiacciavo la frizione mi tremava la gamba.


Sent from my Brain using Tapatalk
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
LELLO72
Top Runner
Messaggi: 5417
Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
Località: giussano

Re: Piriformisti, vi riconoscete?

Messaggio da LELLO72 »

colpito anche io da questo problema al piriforme ..per adesso qualche giorno di stop , massaggi e stretching mirato
Avatar utente
rungipporun
Mezzofondista
Messaggi: 50
Iscritto il: 4 set 2014, 10:45

Re: Piriformisti, vi riconoscete?

Messaggio da rungipporun »

Io dopo un paio di massaggi di violenza in cui vedevo le stelle verdi e tanto stretching a psoas e piriforme (3/4 volte al gg) dopo due settimane sto bene
Avatar utente
Punta Perotti
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 232
Iscritto il: 16 apr 2011, 19:13
Località: Bari

Re: Piriformisti, vi riconoscete?

Messaggio da Punta Perotti »

Salute a voi! Venuto fuori (ma non del tutto) da tendiniti a sinistra (medio gluteo e tensore fascia lata) dopo aver ripreso alla grande, e dopo soli 4 mesi, mi rendo conto di essere entrato anch'io nel vostro meraviglioso club! ](*,)

Anch'io alla prese con massaggi fisioterapici, stretching ed esercizi vari ma, la cosa strana, è che dopo il precedente infortunio ero già solito alternare, nelle giornate di riposo, esercizi per il "core" ed in generale per migliorare la flessibilità delle articolazioni e dei muscoli.

Qualche giorno fa però mi sono imbattuto in questo articolo:

http://www.runnersworld.com/running-tip ... -technique

Magari è un po' difficile perchè è in inglese ma vi riassumo: secondo l'autore molti infortuni possono essere evitati con una respirazione più attenta. Come funziona? Si inspira ed espira avendo cura di alternare l'espirazione all'appoggio prima su di un piede e poi sull'altro. Per poterlo fare lo schema prevede di inspirare ogni 3 passi ed espirare ogni 2 ovvero, in caso di respirazione impegnata, il "pattern" diventa 2:1. Questo perchè durante l'espirazione i muscoli del diaframma ed in generale gli addominali si "rilasciano" e ciò può comportare (in maniera più o meno importante a seconda della falcata, peso velocità ecc...) un impatto più violento del piede (e quindi di tutta la struttura laterale). Alternando quindi si riduce la "monolateralità" dell'impatto.
Ho pensato di applicarlo "mutatis mutandis" alla mia situazione ovvero ho usato al contrario un pattern 4:2 in maniera tale da appoggiare all'espirazione il lato attualmente sano (il sinistro) ed ex malato (ahimè speriamo non si ricada...). Ha parzialmente funzionato perchè alla fine dell'uscita sono stato relativamente bene ma... il fastidio è ancora lì. In questa maniera potrei continuare ad allenarmi (come sto facendo) ed a gareggiare evitando di peggiorare la situazione che di per sé non è particolarmente compromessa.
Leggendo i vostri commenti, a meno che non abbia una soglia del dolore molto alta, non ho problemi particolarmente invalidanti ma avverto un fastidio strisciante che in corsa spesso si estende dietro al ginocchio ed al polpaccio.
Ho pensato di condividere la mia esperienza che andrò ad implementare nei prossimi giorni. E che il Buon Dio me la mandi buona....
Grazie a tutti i partecipanti al topic, per i suggerimenti! :thumleft:
10k: 43:09 4a Stracittadina massafrese 21/4/2013
21k: 1:44:12 San Nicola Half Marathon Bari 3/11/2013

Torna a “Infortuni e Terapie”