**In corso di revisione**

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da moremio »

Ok aspettero, se riesco questa settimana provo a fare un po di bici, per vedere se migliiora qualcosa. vi faro sapere
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da enjoyash »

si certo Jo, sono uno comunuque piuttosto prudente e per ora, toccando ferro, in 2 anni e 2 mesi non mi son mai fatto male seriamente.... comunque seguendo il livello2 più o meno come frequenza e durata, vedo che la settimana di scarico è ogni 5 e comunque prevede un LL di 2 ore...tieni presente che io mi fermo a 75-80' compreso riscaldamento e 4-5' di allunghi durante la settimana e il lungo non l'ho ancora portato a 3 ore, sono sempre tra le 2 e le 2.40 a seconda di come mi gira...
Immagine
Avatar utente
Drago60
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 160
Iscritto il: 17 feb 2013, 16:53

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Drago60 »

Ciao! R.JO e tutta "la compagnia di aerobici" .oggi provato per la prima volta FM3 e' venuto fuori così : 1 giro km 4.74 tempo 26:23 passo 5:34 pul medie 138 sec. Giro km 4.73 tempo 26:22 passo 5:35 pul medie 139 ah... Dimenticavo tra i 2 giri 5' diCL adesso volevo chiederti ,e' normale una differenza di soli 4/5 sec. Al km più veloce di FM 2 fatto la settimana scorsa (5:38 di media) pul medie 134? E senza pausa tra le frazioni.
Grazie! Come sempre per la tua attenzione Ciao a tutti! :beer:
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lore75auh »

@Drago
inizio a pensare che tu abbia una FCMax piu' elevata di quello che pensi
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Mad Mat »

Questa settimana per me è di scarico.
3x1h di lento + 2h di lungo domenica.
Dalla prossima iniziano le 8wk di specifica maratona, finalmente sentirò odore di "prestazione"

Ho una voglia di correre pazzesca, tanto che quasi quasi sabato mi faccio un altro miglio.
:mrgreen:
Avatar utente
Drago60
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 160
Iscritto il: 17 feb 2013, 16:53

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Drago60 »

lore75auh ha scritto:@Drago
inizio a pensare che tu abbia una FCMax piu' elevata di quello che pensi
Effettivamente lore ho fatto il test all' inizio ma avevo un cardio che sbarellava un po',adesso ne ho preso uno nuovo Garmin forerunner 15.appena riesco provo a rifare il test. Anche se in una gara abbastanza impegnativa 25 km di collinare fatta 3 settimane fa negli ultimi 2 km buttando un occhio al cardio segnava 160 pul chiusa con una media di 142 pul.
Comunque grazie per il suggerimento Ciao! :thumleft:
obscura
Mezzofondista
Messaggi: 71
Iscritto il: 17 giu 2011, 12:24

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da obscura »

Ciao,
quest'estate ho un po' "bigiato" [-X e i risultati (non) si vedono. Adesso ho ripreso regolarmente, con i lenti aerobici. Al momento, i dati sono più o meno questi:
FL 1 (121) 7:30 / km
FL 2 (124) 7:15 / km
FL 3 (128) 7:00 /km

ieri ho corso un FM (138) con questi risultati:
1 km 6:13 136
2 km 6:10 138
1 km 5:59 139
1 km 6:04 139
2 km 6:10 140
1 km 6:13 140

A parte correre a almeno un minuto al chilometro più lento di quello che vorrei, che ve ne pare? Non mi pare che sia stata molta deriva...
Ciao, Alvise
* ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^
*  "Only those who will risk going too far can
*  possibly find out how far one can go." --  T.S. Eliot
* ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^
Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Running Jo »

@drago
è normale avere una certa variabilità nella velocità dei medi. Soprattutto quando sali di livello. Stai tranquillo e non fare confronti. L'obiettivo è stabilizzarlo. L'ultimo che hai messo sembra molto stabile. La prossima volta prova a fare 70' continui a FM3. Se puoi girare su un anello più lungo, in modo da fare 2 giri di circa 35' bene, altrimenti va bene l'anello che hai già usato, prendi i tempi dei due giri, ma alla fine dei due giri continui fino ad arrivare a 70' verificando (col gps) cheil passo non scada.
Per la fcmax non c'è bisogno di rimisurarla, non perderci tempo. Serviva più per capire da dove iniziare, ma tu sei già abbastanza avanti.

@mad mat
sei "er peggio", si dice da queste parti....

@obscura
ahi ahi ahi, non si fa :D
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Mad Mat »

Jo, domenica scorsa sono andato via per il lungo e non ho la foto della "mia prima volta".
Sabato è l'ultima tappa e ci sarà poca gente (tutte le classifiche a singoli e squadre sono già definite).
Potrei veramente ambire al mio primo salame....hahaha

(ndr qui in brianza il prosciutto si acquista, il salame lo si fà ;) )
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da enjoyash »

oggi 2x30 FM2, ore 13.00 e sole bello caldo...all'ombra era quasi freddo (24°) ma al sole mmmm no! allenamento un po' sofferto per il clima, ma portato a casa...per la cronaca 30' quasi il primo giro e 31' netti il secondo...in entrambi i giri (composti da un circuito di 1,8 km ripetuto 3 volte) ciascuna frazione era di 15-20'' più veloce della successiva...va beh prima o poi si stabilizzerà, di certo l'orario non aiuta, vedremo a dicembre perdiana!
http://connect.garmin.com/modern/activity/603887525
Immagine

Torna a “Allenamento e Tecnica”