**In corso di revisione**
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Maratoneta
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 18 ott 2012, 12:44
- Località: Barrafranca (EN)
Re: Dalle elementari all'università del running
Un caro saluto e complimenti a tutti per i progressi e la volontà profusa.
Maledetto Garmin. Maledetti GPS. E io che continuavo a impostare allenamenti e ripetute con Garmin Connect. Tutto falso. Tutto abbondantemente regalato. Almeno 30 metri di regalo ogni 1000. Una vergogna. L'ho detto qualche post fa, da quando ho scoperto la cruda verità del semplice cronometro sull'anello da 400 metri sono coi "piedi per terra". Un esempio: il GPS sull'anello segna un ritmo min/Km di 3'50''; ebbene, esso corrisponde ad un effettivo 4'10'' cronometrato! Ma anche su percorsi lineari è parimenti inaffidabile. Ancorchè segnati e misurati ma senza possibilità di facile verifica, come può esserlo in pista. E' doveroso da parte mia, comunque, aggiungere anche che ogni test fa storia a sè; anche se falsati dal GPS, nei precedenti due ero andato sicuramente meglio di quello odierno.
Fatta questa doverosa premessa, dico che non terrò conto di nessuno dei test precedenti se non di quello di oggi pomeriggio. Su di esso baserò la preparazione per la specifica. Ed a tal proposito vorrei che tu, Jo, mi dicessi qualcosa in merito. Da dire solo che i giorni di test le frequenze di FLx li raggiungo già appena mi cambio in preda all'ansia ed alle aspettative. Quindi i risultati sui FLx, secondo me, non fanno testo. Un'ultima aggiunta: estrema facilità a raggiungere anche la frequenza di FV1 (sono nell'ultima settimana di transizione- scarico).
Percorso: 6 giri di pista per un totale di 2400 metri; cinque frazioni: FL1-FL3-FM2-FM4-FV1.
1^ frazione 17'30'' Ritmo medio 7'18''
2^ frazione 15'45'' Ritmo medio 6'34''
3^ frazione 12'55'' Ritmo medio 5'23''
4^ frazione 11'14'' Ritmo medio 4'41''
5^ frazione 10'17'' Ritmo medio 4'17''
Questa è la traccia GC: http://connect.garmin.com/modern/activity/604552263
Maledetto Garmin. Maledetti GPS. E io che continuavo a impostare allenamenti e ripetute con Garmin Connect. Tutto falso. Tutto abbondantemente regalato. Almeno 30 metri di regalo ogni 1000. Una vergogna. L'ho detto qualche post fa, da quando ho scoperto la cruda verità del semplice cronometro sull'anello da 400 metri sono coi "piedi per terra". Un esempio: il GPS sull'anello segna un ritmo min/Km di 3'50''; ebbene, esso corrisponde ad un effettivo 4'10'' cronometrato! Ma anche su percorsi lineari è parimenti inaffidabile. Ancorchè segnati e misurati ma senza possibilità di facile verifica, come può esserlo in pista. E' doveroso da parte mia, comunque, aggiungere anche che ogni test fa storia a sè; anche se falsati dal GPS, nei precedenti due ero andato sicuramente meglio di quello odierno.
Fatta questa doverosa premessa, dico che non terrò conto di nessuno dei test precedenti se non di quello di oggi pomeriggio. Su di esso baserò la preparazione per la specifica. Ed a tal proposito vorrei che tu, Jo, mi dicessi qualcosa in merito. Da dire solo che i giorni di test le frequenze di FLx li raggiungo già appena mi cambio in preda all'ansia ed alle aspettative. Quindi i risultati sui FLx, secondo me, non fanno testo. Un'ultima aggiunta: estrema facilità a raggiungere anche la frequenza di FV1 (sono nell'ultima settimana di transizione- scarico).
Percorso: 6 giri di pista per un totale di 2400 metri; cinque frazioni: FL1-FL3-FM2-FM4-FV1.
1^ frazione 17'30'' Ritmo medio 7'18''
2^ frazione 15'45'' Ritmo medio 6'34''
3^ frazione 12'55'' Ritmo medio 5'23''
4^ frazione 11'14'' Ritmo medio 4'41''
5^ frazione 10'17'' Ritmo medio 4'17''
Questa è la traccia GC: http://connect.garmin.com/modern/activity/604552263
Ultima modifica di SalvoP il 3 ott 2014, 22:25, modificato 3 volte in totale.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 11 apr 2014, 11:24
Re: Dalle elementari all'università del running
@ zecca:
Beneee! Ci speravo proprio.
@tutti:
Causa mal di schiena e mezza influenza ho saltato la seduta di mercoledì.. quindi anche questa settimana proseguo con lo scarico ripetendo le ultime due sedute della scorsa settimana (15° - livello1).
Oggi 1h di FL1 tranquilla, ma con buone sensazioni.
Ciao e alla prossima!
Beneee! Ci speravo proprio.
@tutti:
Causa mal di schiena e mezza influenza ho saltato la seduta di mercoledì.. quindi anche questa settimana proseguo con lo scarico ripetendo le ultime due sedute della scorsa settimana (15° - livello1).
Oggi 1h di FL1 tranquilla, ma con buone sensazioni.
Ciao e alla prossima!
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 17 feb 2013, 16:53
Re: R: Dalle elementari all'università del running
@Igio grazie per l'invito ,mi sarebbe piaciuto allenarmi con voi ,ma sono a700km da Roma (abito vicino Torino)lgio002 ha scritto:@Drago60
Anch'io sono in corsa x firenze.
Insieme ad un collega abbiamo iniziato la specifica il 31/8, siamo partiti con 25 e ora siamo a 30. Volevo dirti che il tuo passo è vicino al nostro pertanto se sei di Roma e vuoi unirti a noi sarà un piacere prepararsi insieme. Noi partiamo dal paolo rosi (acqua acetosa) alle 7 in punto tutte le domeniche. Se sei interessato non devi fare altro che dirlo. Un saluto.
Ho solo fatto 2 volte la maratona di Roma città bellissima.
Magari riusciamo a conoscerci a Firenze!
Ciao e bune corse!

-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: R: Dalle elementari all'università del running
@salvo non so che GPS hai, comunque secondo me in pista sgarra così tanto per via del fatto che sei praticamente sempre in curva e pure curve strette...su strada e con meno curve sgarra meno..io per esempio ho un anello segnato in strada di 985 m e il GPS (garmin 210) sgarra di 5/10 metri...il cell sgarra di 15/20.. la misura è confermata anche da gmaps-pedometer.
per il resto non capisco come fai ad avere una forchetta così enorme tra fl1 e fv1... io ce l'ho molto più stretta...vado molto più veloce a fl1 e 2, fm2 è simile o poco piu lento, ma prendo una bella paga a fm4 e fv1!
per il resto non capisco come fai ad avere una forchetta così enorme tra fl1 e fv1... io ce l'ho molto più stretta...vado molto più veloce a fl1 e 2, fm2 è simile o poco piu lento, ma prendo una bella paga a fm4 e fv1!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33
Re: Dalle elementari all'università del running
@Drago60
Mannaggia!!!!! Tra l'altro il giro che facciamo è uno spettacolo anche per chi è di roma poichè attraversa completamente la città toccando praticamente
tutto il centro storico e la maggior parte dei monumenti. Insieme alla persona con cui corro non smettiamo di meravigliarci ogni volta che lo facciamo anzi
ti dirò di più è uno dei motivi che ci fa alzare alle 6 di mattina anche la domenica!!!!
Ti metto la traccia di domenica scorsa tanto per farti una idea: http://connect.garmin.com/modern/activity/595304696
Comunque noi siamo già iscritti a Firenze pertanto sarà un piacere incontrarci prima della partenza.
Mannaggia!!!!! Tra l'altro il giro che facciamo è uno spettacolo anche per chi è di roma poichè attraversa completamente la città toccando praticamente
tutto il centro storico e la maggior parte dei monumenti. Insieme alla persona con cui corro non smettiamo di meravigliarci ogni volta che lo facciamo anzi
ti dirò di più è uno dei motivi che ci fa alzare alle 6 di mattina anche la domenica!!!!
Ti metto la traccia di domenica scorsa tanto per farti una idea: http://connect.garmin.com/modern/activity/595304696
Comunque noi siamo già iscritti a Firenze pertanto sarà un piacere incontrarci prima della partenza.
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
-
- Maratoneta
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 18 ott 2012, 12:44
- Località: Barrafranca (EN)
Re: Dalle elementari all'università del running
@Enjoy, quando svolgo una normale seduta di FL1 il ritmo si attesta sui 5'50''-6'00''/Km; di FL3 sui 5'20''-5'35''.
Il problema si pone nei giorni in cui dovendo correre a quelle frequenze per il test mi lascio prendere dall'ansia. Tanto che, addirittura, già prima del riscaldamento, al solo pensiero, la FC minima raggiunge un target superiore a quello del FL1
. Ecco spiegata la forchetta.
Il problema si pone nei giorni in cui dovendo correre a quelle frequenze per il test mi lascio prendere dall'ansia. Tanto che, addirittura, già prima del riscaldamento, al solo pensiero, la FC minima raggiunge un target superiore a quello del FL1

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 17 feb 2013, 16:53
Re: Dalle elementari all'università del running
@Igio! Beati voi troppo bello correre in quei luoghi , ho fatto Roma 2 anni di fila proprio per la bellezza della città' eterna,devo ammettere che un po' d'invidia c'è'.....io devo correre in un paesaggio un po' diverso ,ma non mi lamento più di tanto , ho delle belle montagne come come cornice.
Ciao! A presto.
Ciao! A presto.

-
- Guru
- Messaggi: 4970
- Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
- Località: Padova
Re: Dalle elementari all'università del running
@enjoy e salvo ... in merito alla precisione del gps (io ho un fr610 come quello di salvo) in tratti non perfettamente rettilinei io ho come "esperienza" delle prove fatte in prato della vale seguendo la linea bianca interna della "pista" per il pattinaggio (utilizzato anche per i mondiali).
La misura ufficiale è di 660mt e su GC viene data una misura di 0,66km. La distanza data in metri con l'applicazione per android di GC viene dato un giro di 663 metri (che era la distanza che anche il FR a suo tempo aveva misurato al metro).
Ricordo anche che in un test che feci su 4 o 5 giri alla fine, tra misurazioni in eccesso in qualche giro e per difetto in altri la distanza totale era praticamente corretta e comunque con errori inferiori allo 0,5%.
Questo il "percorso" fatto da un giro http://connect.garmin.com/course/3829883
Fatto un test sulla "pista" disegnata di fianco, tipo tracciato corto di atletica, di 200mt, per via delle due curve molto strette, gli scarti erano maggiori e spesso anche per difetto perché le curve venivano tagliate all'interno mentre io percorrevo più metri percorrendo tutta la circonferenza.
Non ricordo in quale altro topic c'era chi diceva appunto che il gps gli segnava meno dei 400mt del giro di pista, ache a lui per il fatto che le curve venivano "tagliate" all'interno.
Questa sera ho fatto un giro in bici e il fr610 mi ha indicato 40,2km. Salvato il percorso salvato su GC mi ha indicato, con le misurazioni della mappa google, 40,27km. Percorso seguito molto rettilineo (strada battaglia da Padova a Monselice). Non che la cartografia di google debba essere precisissima al metro anche lei ma bene o male le distanze non sono così differenti.
Indubbiamente un gps non potrà mai essere preciso al metro però mi sembra strano che il fr di salvo sbagli così tando come dice.
La misura ufficiale è di 660mt e su GC viene data una misura di 0,66km. La distanza data in metri con l'applicazione per android di GC viene dato un giro di 663 metri (che era la distanza che anche il FR a suo tempo aveva misurato al metro).
Ricordo anche che in un test che feci su 4 o 5 giri alla fine, tra misurazioni in eccesso in qualche giro e per difetto in altri la distanza totale era praticamente corretta e comunque con errori inferiori allo 0,5%.
Questo il "percorso" fatto da un giro http://connect.garmin.com/course/3829883
Fatto un test sulla "pista" disegnata di fianco, tipo tracciato corto di atletica, di 200mt, per via delle due curve molto strette, gli scarti erano maggiori e spesso anche per difetto perché le curve venivano tagliate all'interno mentre io percorrevo più metri percorrendo tutta la circonferenza.
Non ricordo in quale altro topic c'era chi diceva appunto che il gps gli segnava meno dei 400mt del giro di pista, ache a lui per il fatto che le curve venivano "tagliate" all'interno.
Questa sera ho fatto un giro in bici e il fr610 mi ha indicato 40,2km. Salvato il percorso salvato su GC mi ha indicato, con le misurazioni della mappa google, 40,27km. Percorso seguito molto rettilineo (strada battaglia da Padova a Monselice). Non che la cartografia di google debba essere precisissima al metro anche lei ma bene o male le distanze non sono così differenti.
Indubbiamente un gps non potrà mai essere preciso al metro però mi sembra strano che il fr di salvo sbagli così tando come dice.
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
-
- Maratoneta
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 18 ott 2012, 12:44
- Località: Barrafranca (EN)
Re: Dalle elementari all'università del running
@Erman, dai un'occhiata all'ultima traccia che ho postato. Non lo dico io, lo constato. Un giro da 400 metri, della regolarissima pista d'atletica omologata, il 610 lo computa dai 430 ai 450 metri.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Dalle elementari all'università del running
erman però il prato della valle è 660m contro 400 e in più è una sorta di curva lieve continua mentre in pista son due curve abbastanza strette e due rettilinei quindi nel complesso tra lunghezza e raggio delle curve ci sta che in pista sia meno preciso che non nel circuito dei pattini del prato...