Perfetto!Now and forever ha scritto:...Fino a tempi di 4:30/km a mio avviso la Nimbus non ha grossi problemi, sotto devi "spingerla" di più.

Per quando arriverò sotto ai 4'30'' (se mai ci arriverò


Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
Perfetto!Now and forever ha scritto:...Fino a tempi di 4:30/km a mio avviso la Nimbus non ha grossi problemi, sotto devi "spingerla" di più.
68 kg sono in effetti pochini per le Nimbus... lo sarebbero anche per le Triumph: dovresti provare le Ride 2 piuttosto della Sauconygiampi_85 ha scritto:Io ho un paio di Saucony Triumph 7 che uso per tutti gli allenamenti. Dalle ripetute in pista sui 400m a 3'50'' - 4'00'' ai lunghi di 20km su strada&sterrato fino a 5'00 - 5'10'' (ah, dimenticavo sono alto 175 cm e peso 68 kg). Mi trovo bene e non ho riscontrato fino ad ora nessuno tipo di problema, però la mia prox scarpa penso proprio che sarà Asics.
Prima di passare a Saucony infatti avevo un paio di Cumulus11 e Kayano15. Le kayano le ho messe da parte quando mi sn accorto di essere troppo pesanti, le cumulus invece a confronto con le T7 le ritengo migliori, sempre a mio avviso. Ho provato anche le Nimbus ma solo in negozio tuttavia penso siano anche delle buone scarpe ma ancora piu protettive delle Cumulus.
ride è per pesi più leggeri, pianta un pochino più larga, meno secca in queste ultime versioni (cioè Ride 2 vs Triumph 7), con l'ultima versione anche notevolmente più leggera, più reattiva indubbiamente.giampi_85 ha scritto:Now&Forever: ma non sono simili le triumph7 e le Progrid ride2?
Io l'ho usata a preparare/correre la maratona di Venezia... e peso 70kggiampi_85 ha scritto:mmm....davvero peccato che non l'ho provata...ma lo farò senz'altro prossimamente![]()
![]()
e tu la consigli per tutti gli allenamenti o solamente per ripetute e gare?
Guarda... in linea teorica è un discorso che ci può anche stare... ma nel momento in cui, come ho riportato nella 1^ pagina di questo 3D, mi imbatto su ebay USA in un paio di scarpe che il negozio online americano vende a 50$ (36€), evidentemente ancora guadagnandoci, mentre il negozietto (reale) italico me le vende a 155€, se permetti mi cominciano a girare vorticosamente le palle!!Marco_Sport ha scritto:...le differenze che ci sono con altri paesi esteri dipendono molto anche dagli importatori e non dai negozianti. Se ci si fa caso aziende come nike o adidas presentano minori differenze di prezzo rispetto a saucony o Brooks. Il tutto e' dovuto al fatto che i colossi dello sport hanno una loro sede italiana mentre altri marchi si appoggiano ad importatori che...devono pur vivere...