**In corso di revisione**

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da enjoyash »

brava simoc, dai che fra qualche mese riderai tu :D
Immagine
morelz
Mezzofondista
Messaggi: 100
Iscritto il: 11 apr 2014, 11:24

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da morelz »

Ciao a tutti!
Questo pomeriggio ho proseguito con lo scarico ripetendo l'ultima seduta della scorsa settimana (15° - livello1).
2h di FL2 (Bpm target 130)

Esito da GPS:
16,28 Km a 07'09" e 127 bpm di media.

Commenti: un po' indebolito dall'influenzina che mi ha lasciato ancora il naso semi-chiuso.
E' stata anche la prima seduta dall'inizio del metodo in cui ho patito un po' di freddo, perchè ero vestito molto estivo e c'era un vento forte e fastidioso.

Ho cominciato a faticare un po' dopo 40', ho anche pensato a fermarmi, ma poi mi sono ripreso abbastanza e ho proseguito fino quasi alle 2h.
Cosa più importante: mi sembrava di essere andato molto piano, ma il crono ha detto che è stato uno dei migliori FL2.. quindi, tirando le somme: bene così! :asd2:

Ciao!
morelz
Mezzofondista
Messaggi: 100
Iscritto il: 11 apr 2014, 11:24

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da morelz »

@zecca: non pensare alla temperatura.. i secondi in meno sono secondi in meno e te li sei portati a casa! Complimenti per il miglioramento a tutte le frequenze e continuiamo così! :thumleft:

@MadMat: in bocca al lupo per l'inizio della specifica.. tienici al corrente, che per noi tu, Salvo e Lore siete gli apripista a cui guardiamo con il più grande interesse! :asd2:

@lore: che dire? Sei sovrumano.. ma del resto da un atleta che si allena anche oltre i 40°, ci aspettiamo questo e altro.. :D

@SimoC: complimenti per i progressi sensibili! Anche io come te penso che questo thread e i suoi appassionati frequentatori abbiano piantato dei semini che stanno dando già ora dei bei frutti! :beer:

Ciao a tutti!
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Mad Mat »

Allora, aggiorniamo SalvoP e Zecca. (ho visto bene Salvo che hai fatto ogni frazione da 6x400=2,4km?)
Poi "ufficialmente" cassiamo la % di variazione ;)

- tabella-
Ultima modifica di Mad Mat il 27 ott 2014, 7:37, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
SalvoP
Maratoneta
Messaggi: 367
Iscritto il: 18 ott 2012, 12:44
Località: Barrafranca (EN)

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da SalvoP »

@Mad, esatto. Grazie x la cassazione! :)
zecca

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da zecca »

@Morelz
Per fortuna il discorso temperatura non si ripresenterà più visto che si va verso il freddo, il prossimo test sarà molto più indicativo.
Noi andiamo proprio a braccetto con gli allenamenti eh! Stessi ritmi spiccicati, ci dividono solo 15 BPM di fc max...
Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Running Jo »

SimonaC ha scritto:...
ho deciso di provare quattro settimane di allenamento senza guardare nessun dato ... sull'orologio impostato solo tempo dell'allenamento e la FC ...
complimenti Simona, non solo per il risultato che hai già raggiunto, che sicuramente migliorerai ancora, ma anche per aver capito alla perfezione come applicare questo metodo: solo tempo totale e FC sull'orologio. Il ritmo non serve. Non controllare il ritmo è l'aspetto più difficile da apllicare e credo di non sbagliare se dico che sei stata l'unica tra noi capace di farlo! (e notate che non ho detto niente su quelli che confrontano tutti i giorni il ritmo con quello del giorno prima e se trovano 1 secondo in più si deprimono :D )

Hai avuto fiducia, hai accettato le prese in giro di chi ti diceva di "spremerti" ancora di più, e per il momento è andata bene :thumleft:

Con l'altro tuo obiettivo, il peso, come sta andando?
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Mad Mat »

Una domanda per l'allenamento di qualità infrasettimanale (si parla della spec. Maratona).
Il 3x4(o 5, o 6) è meglio che sia fatto su un circuito ad anello?
Cioè bisogna tenere un occhio anche alla FC (e relativa deriva), o posso fare il randagio nel parco senza preoccuparmi dei saliscendi?

Probabilmente sarebbe buona cosa avere un termine di paragone tra i vari giri, ma un pochino mi peserebbe...
Avatar utente
SalvoP
Maratoneta
Messaggi: 367
Iscritto il: 18 ott 2012, 12:44
Località: Barrafranca (EN)

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da SalvoP »

@Simona, complimenti! uuhmmammamia comm ti si coccola!! :D

@Jo, in ansia sono!(la cadenza lessicale sicula è voluta).
..........pomeriggio dovrei correre 5 ripetute da 1000 a 3'53'' :shock: :pale:
..........ma ciò che rende maggiormente tragica la cosa è che dovrei recuperare solo per 200 metri a 7'00'' :shock: :pale:

Rifarei più volentieri le migliaia di Km corsi da inizio costruzione fino a ieri. :mrgreen:
Toro Scatenato
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 16 ago 2014, 15:44

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Toro Scatenato »

Salve a tutti,

Ciao RJo@ Posso chiederti un consiglio?

A metà di febbraio 2015 ho in programma una mezza (la seconda), ho davanti 4 mesi di tempo, 16 settimane
Seguendo la tabella di costruzione aerobica (da qui a metà febbraio probabilmente la n. 2), di 19 settimane.
Le ultime 6 c'e' scritto, dovranno essere sostituite con le 6 dove c'e' il Fartlek
+ 6-8 di preparazione specifica.
Non so bene come procedere con le 16 che ho a disposizione da qui a febbraio
Sicuramente un tuo parere mi darà chiarezza su come procedere? chiedo scusa ma non so come interpretarle. :pale:

Grazie ciao Toro scatenato

Un Ciao a tutti

Torna a “Allenamento e Tecnica”