**In corso di revisione**

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Running Jo »

@migliocri
auguri! Noi ti aspettiamo...

@drago
ottimo lavoro

@morelz
continua così ci sei quasi

@mad mat
17'!?!?! Volevi dire 18 spero!

@moremio
era solo un affaticamento allora, bene
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Mad Mat »

No no, proprio 17', l'autocontrollo è mancato completamente... :(
Avatar utente
SalvoP
Maratoneta
Messaggi: 367
Iscritto il: 18 ott 2012, 12:44
Località: Barrafranca (EN)

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da SalvoP »

@Mad, ci stai dicendo che hai fatto tre volte i 4000 a 4' e 15''??? :shock:
Wow! Complimenti!
Ci dici a quale FC? (sono curioso).
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Mad Mat »

I complimenti sono immeritati, l'allenamento non era così...
Poi, 4'15" secondo le tacche sul percorso, il GPS questa volta ha segnato meno, dice 4'20".
Il garmin nuovo (910) l'ho utilizzato per la prima volta, senza fascia (non avevo tempo di associarla e mi stavo incasinando col vecchio 310)
A sensazione direi che nel secondo e terzo sono arrivato praticamente a tutta (diciamo sopra il 95%) nell'ultimo km in leggerissima salita.
Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Running Jo »

Ah bene, quindi confessi! Avevo sospettato fosse un allenamento pazzo, non ti chiamerai mad a caso immagino.

Quindi nell'ordine hai fatto un allenamento che

1) è inutile per la maratona. Dovevi insegnare al corpo a utilizzare i grassi...glk hai insegnato tutt'altro
2) è addirittura deleterio per la maratona per te che sei di tipologia "veloce". Se arrivi alla mara col sistema anaerobico troppo allenato, non arrivi in fondo...
3) è nel giorno sbagliato. I giorni dele ripdtute e del lungo non devono essere spostati, a meno di problemi irrisolvibili. È cosa fondamentale.

concludendo....sei er peggio :D .
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Mad Mat »

No scusa Jo..
1) eh sì, per quello sono "deluso"
2) grazie per avermelo ricordato :(

3) questa no! spostarle da giovedì a mercoledì cosa cambia?!
(Sarebbe un dramma....io sono praticamente obbligato a correre lune-mercole-venere-domenica)

PS: adesso però cazziatone lo fai anche a Drago! :)
Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Running Jo »

perché? Drago è disciplinatissimo, nulla da dire :D

le ripetute sono volutamente al giovedì perché i giorni prima servono per recuperare bene il lungo, che come vedrai, è molto impegnativo. Se vuoi fare le ripetute il mercoledì dovresti fare il lungo il sabato.....diversamente "no buono".
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
Avatar utente
Drago60
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 160
Iscritto il: 17 feb 2013, 16:53

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Drago60 »

@MM,hai ragione! Però mi tocca solo mezzocazziatone, perché ho fatto il medio mercoledì .
Però .....ho fatto le rip.ai ritmi giusti,quindi......ha ragione R.Jo...sei indisciplinato...! :frusta
Ciao! A presto!
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Mad Mat »

...osti, che brutta notizia...
Devo andare a parlare con la moglie per riprogrammare.
Se non scrivo più...vuol dire che ho subito un infortunio matrimoniale...(botte da orbi)

:mrgreen:
Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: R: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lgio002 »

@Rjo
Domenica sarò alla 30 del mare ad ostia. Sto rispettando fedelmente il piano di lavoro senza saltare le sedute. Sono alle soglie dell'undicesima settimana e le uniche eccezioni al tuo metodo sono legate all'aumento del tempo o della distanza pur mantenendo lo stesso ritmo e a qualche seduta ballerina che a volte proprio non mi riesce da far combaciare con qualche battito in più che ci scappa sempre. Premesso questo volevo sapere da te come devo affrontare la gara di domenica sebbene va detto che la considero solo un buon test per la maratona di Firenze. Dal 31 agosto ho iniziato a fare tutte le domeniche 30km mantenendo i ritmi della tabella, ho notato dei grossi miglioramenti e soprattutto mi accade un fenomeno stranissimo ovvero che dopo circa 2h i battiti iniziano ad abbassarsi senza che il passo ne risenta. A parte questo domenica è la mia prima gara stagionale sono carichissimo e mi sento in uno stato di buona forma. Conoscendomi ho il timore che mi parta la scimmia considerato che prima di iniziare con questo sistema di allenamento potenzialmente l'avrei potuta chiudere in poco più di 2h20'. Che mi consigli di fare? Ovviamente lunedì vi riferirò su come è andata.
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16

Torna a “Allenamento e Tecnica”