sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

silv3stro
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 28 feb 2014, 22:53

Re: Cardiofrequenzimetro da polso tecnologia ant+

Messaggio da silv3stro »

ciao blackangel73 io vorrei prendere il large strap dato che il mio polso misura 18 cm
per la misura come hai scelto?
Avatar utente
blackangel73
Maratoneta
Messaggi: 424
Iscritto il: 24 mag 2012, 5:34
Località: Roma

Re: Cardiofrequenzimetro da polso tecnologia ant+

Messaggio da blackangel73 »

silv3stro ha scritto:ciao blackangel73 io vorrei prendere il large strap dato che il mio polso misura 18 cm
per la misura come hai scelto?
io ho un polso piccolo pertanto la scelta è stata quasi obbligatoria ma con quelle dimensioni penso che grande vada bene comunque considera che lo devi posizionare più in alto del polso, quasi a metà avambraccio (poco più in basso)
:wink: curro ergo sum =D> =D>
silv3stro
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 28 feb 2014, 22:53

Re: Cardiofrequenzimetro da polso tecnologia ant+

Messaggio da silv3stro »

Finalmente mi è arrivato, l 'ho testato e sono rimasto contentissimo l' ho associato sia al mio garmin forerunner 610, e provato con le varie app del mio telefono!!
Ottimo acquisto.
Avatar utente
run4fun
Top Runner
Messaggi: 8820
Iscritto il: 24 feb 2012, 19:49
Località: BG

Re: Cardiofrequenzimetro da polso tecnologia ant+

Messaggio da run4fun »

Ne parliamo qui:
EDIT: ho unito. Jenga
:thumleft:
..si vive di emozioni e non di tempi, e chiudere una maratona con un sorriso è sempre una vittoria. © manuel28 - Runningforum :D

Immagine
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3391
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth

Messaggio da jenga »

unito con la precedente discussione
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Avatar utente
Jackbandana
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 2 lug 2014, 16:53

Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth

Messaggio da Jackbandana »

Ciao Ragazzi,

ho appena preso il MIO LINK dopo una breve parentesi con l'ottimo WTEK bluetooth che dopo sole 3 settimane
ha deciso di sfilarsi e fiondarsi dentro un tombino ](*,)

il MIO mi è arrivato questa mattina.... al momento trovo abbia una frequenza di aggiornamento più elevata...
ma a riposo mi sembra un po' fuori.... a riposo su una scrivania mentre vi scrivo passa rimane attorno ai 56/60
con piccoli schizzi a 70/80 per poi ritornare sui 60 :nonzo: bo... lo testerò meglio speriamo bene...
Il post in se era per chiedere 2 cose...

Chi di voi lo usa da tempo ha trovato la migliore posizione per tenerlo?
Seconda cosa.... il discorso dei led colorati per zona cardiaca funziona solo se si usa il cell con la relativa app... oppure
una volta settate le zone con MIO GO, i led cambiano usando anche un orologio? Nel mio caso AMBIT PEAK?

Grazie
5 km --> 00.24'.02''
10 km --> 00.47'.27''
21 km -->
42 km -->
Avatar utente
bibe
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 714
Iscritto il: 12 nov 2007, 14:14
Località: Brescia

Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth

Messaggio da bibe »

Ciao,
uso regolarmente il Mio Link da qualche mese, la posizione ideale sembra essere appena "dietro" l'osso del polso destro. Cerco sempre di mantenere i bordi ai lati del sensore ben aderenti alla pelle, così non entra luce e la lettura è più stabile.

[EDIT: ci sono due foto inquietanti ma esplicative a pagina 4 di questo thread]

Saltuariamente ci sono degli "spike", soprattutto poco dopo l'inizio delle attività, che se non ricordo male erano stati evidenziati anche in qualche recensione letta nel periodo in cui l'ho acquistato.

Allego uno di questi spike, capitatomi non più tardi di due settimane fa:

Immagine

Per il resto sono contentissimo dell'acquisto, tanto che ne ho ordinato uno anche per un regalo di compleanno imminente
Avatar utente
Jackbandana
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 2 lug 2014, 16:53

Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth

Messaggio da Jackbandana »

Grazie bibe

Al momento rispetto al WTEK mi sembra che sovrastimi i bpm a riposo... forse come leggevo in post precedenti con l'aumento del flusso sanguigno migliora anche il monitoraggio.. (alla fine mi serve per quello :-) )
Stasera lo provo in attività, vediamo un po' se funziona correttamente o mi spara picchi anomali...

Per il discorso del led? Associato ad un SUUNTO o ad un GARMIN, le diverse zone cardiache fanno cambiare il colore o la cosa vale solo se si usa il cel con l'app dedicata?

Grazie!
5 km --> 00.24'.02''
10 km --> 00.47'.27''
21 km -->
42 km -->
Avatar utente
bibe
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 714
Iscritto il: 12 nov 2007, 14:14
Località: Brescia

Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth

Messaggio da bibe »

Verificherò, ma mi pare che l'app sia necessaria solo per reimpostare i range dei vari LED. Per il resto il LED è comandato dal braccialetto, non dalle app esterne
Avatar utente
Chilis
Top Runner
Messaggi: 6379
Iscritto il: 11 ott 2009, 21:09
Località: Ciampino

Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth

Messaggio da Chilis »

Mi sembra ùn'ottimo prodotto sono soddisfatto, funziona benissimo gia dal primo utilizzo.

Promosso!!! :thumleft:

Torna a “Accessori”