Correre in solitario o in compagnia

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
met1
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 10 lug 2014, 12:03
Località: Bolzano

Re: Correre in solitario o in compagnia

Messaggio da met1 »

Gigi64 ha scritto:
met1 ha scritto:dimenticavo: per noi donne quando arriva l'inverno e si va col buio, correre in compagnia diventa quasi un obbligo....:-)
Met1, se corri in situazioni che potrebbero essere a rischio (come ad esempio per una donna correre di notte, anche se sei in compagnia) valuta di prendere una spray al peperoncino. Io lo porto da anni e anni se sono su ciclabili e in mezzo ai boschi, per i cani. Padroni per i quali il loro cucciolone non farebbe male a una mosca o cancelli aperti di proprietà con cani da guardia. Questo spray va benissimo anche contro molestatori... a due zampe! ;)
ma l'hai mai usato, davvero?
in effetti, per me sarebbe una buona idea....
se non riesci a uscire dal tunnel... arredalo.
Avatar utente
Gigi64
Mezzofondista
Messaggi: 73
Iscritto il: 26 set 2014, 13:23
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)

Re: Correre in solitario o in compagnia

Messaggio da Gigi64 »

Sigma ha scritto:Avevo letto velocemente. Sono d'accordo con te per quanto riguarda la gara. Se sono da solo, preferisco "studiare" i corridori che mi stanno intorno per individuare persone con lo stesso passo (il problema è che spesso incontro "fenomeni da baraccone" che dopo qualche km cedono all'improvviso) :D
Nella prima gara che ho fatto sono partito a razzo con risultati finali penosi anche per i miei miseri tempi... :( Poi... ho scoperto "la regola del terzo" di Albanesi, e da lì ho iniziato a essere io a vedere quelli che magari a metà gara scoppiano perchè partono troppo forte. Comunque ce ne sono tanti... Ti dirò che molti li percepisco dal loro respiro. Ok che in gara tiri ed è tirato anche il respiro, ma a volte mi capita di sentire alcuni respirare in modo veramente troppo affannoso, e spesso questi dopo un po scoppiano.
"Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre."
Mahatma Gandhi

PB 10 km: 44.32 (2° Memorial Prati - Cardano al Campo - 16/11/2014)
PB 21 km: 1.43.43 (19^ Mezza del VCO - Gravellona Toce - 28/09/2014)
Avatar utente
Gigi64
Mezzofondista
Messaggi: 73
Iscritto il: 26 set 2014, 13:23
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)

Re: Correre in solitario o in compagnia

Messaggio da Gigi64 »

met1 ha scritto: ma l'hai mai usato, davvero?
in effetti, per me sarebbe una buona idea....
No Met, devo dire che in tanti anni che lo porto (non sempre, lo porto più che altro in certi percorsi a rischio) per fortuna non ho dovuto arrivare al punto di usarlo. Però fai conto che negli USA guardie forestali li usano per tenere lontani i Grizzly, perciò per un cane, anche tra i più grossi e/o aggressivi, dovrebbe bastare e avanzare. Ovviamente stesso discorso per i bipedi... ;)
Comunque guarda, io te lo consiglio. Secondo me a una donna non dovrebbe mancare anche se corre di giorno. Non per essere paranoici Met, ma... "si vis pacem para bellum"! ;) In un mondo perfetto questo antico motto latino non avrebbe senso, ma viviamo in un mondo tutt'altro che perfetto...
"Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre."
Mahatma Gandhi

PB 10 km: 44.32 (2° Memorial Prati - Cardano al Campo - 16/11/2014)
PB 21 km: 1.43.43 (19^ Mezza del VCO - Gravellona Toce - 28/09/2014)
eric radis
Maratoneta
Messaggi: 332
Iscritto il: 6 giu 2014, 15:07
Località: como

Re: Correre in solitario o in compagnia

Messaggio da eric radis »

Buona l'idea dello spray contro i dolcissimi pittbull che non farebbero male ad una mosca. (secondo i loro padroni, chissà poi perchè prendersi un pittbull se uno vuole un cucciolotto dolce).
Tempi recenti: 37.50- 1.23.58 - 2.59.05
moka
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 621
Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
Località: Ceggia (ve)

Re: Correre in solitario o in compagnia

Messaggio da moka »

Ma questi spray dove li comprate? e che affetto hanno su un cane o persona. Il bruciore quanto dura? non sarà troppo pericoloso/doloroso che poi mi denunciano?
Avatar utente
Gigi64
Mezzofondista
Messaggi: 73
Iscritto il: 26 set 2014, 13:23
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)

Re: Correre in solitario o in compagnia

Messaggio da Gigi64 »

eric radis ha scritto:Buona l'idea dello spray contro i dolcissimi pittbull che non farebbero male ad una mosca. (secondo i loro padroni, chissà poi perchè prendersi un pittbull se uno vuole un cucciolotto dolce).
Guarda, non parlarmene! Come ho scritto nel topic sui principali nemici di chi corre, nel corso degli anni ho avuto un sacco di problemi per i cani. Per fortuna la maggior parte non costituiscono un problema, ma secondo me già il portare un cane tenendolo libero, senza guinzaglio e/o museruola, da una certa taglia in su in un posto come una ciclopedonabile, dove per legge dovresti almeno tenerlo al guinzaglio, è una prepotenza. A volte arrivando o da davanti o da dietro vedi il cane libero. Se lo conosci e sai che non fa niente non c'è problema, ma se non lo conosci non sai se fermarti e se dare una voce, e se decidi di provare a passare lo fai facendotela addosso perchè non sai come reagirà il cane. Non parliamo poi di quelli che li lasciano liberi e se continui a correre vedi che il cane viene verso di te... In quel caso la classica frase è "è un cucciolone, vuole solo giocare". Sembra che l'hanno pre-registrata! Che poi la cosa assurda è che il bipede lo chiama e il cane se ne frega, perciò vedendo che non ha il minimo controllo sull'animale, a te viene il dubbio che se il cane ti aggredisce il padrone potrà fare ben poco...
Ultima modifica di Gigi64 il 14 ott 2014, 16:01, modificato 1 volta in totale.
"Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre."
Mahatma Gandhi

PB 10 km: 44.32 (2° Memorial Prati - Cardano al Campo - 16/11/2014)
PB 21 km: 1.43.43 (19^ Mezza del VCO - Gravellona Toce - 28/09/2014)
Avatar utente
Gigi64
Mezzofondista
Messaggi: 73
Iscritto il: 26 set 2014, 13:23
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)

Re: Correre in solitario o in compagnia

Messaggio da Gigi64 »

moka ha scritto:Ma questi spray dove li comprate? e che affetto hanno su un cane o persona. Il bruciore quanto dura? non sarà troppo pericoloso/doloroso che poi mi denunciano?
Ad esempio quello del link che posto (spero di non infrangere qualche regola del forum, ho preso una pagina a caso da una ricerca, io lo avevo comprato in un negozio anni fa):
http://www.militaryshop24.eu/index.php? ... ybrany=496

Quello che vedi è come quello che mi porto io. Ha anche una clip che è molto comoda per portarlo appeso, e in più ha una sorta di sicura che impedisce di schiacciarlo inavvertitamente. Sono di libera vendita, perciò non sono considerate armi vere e proprie. I danni che fanno sono temporanei, ma sufficienti per mettere fuori combattimento una persona o un cane per una buona mezzora o un po di più.
Sul troppo doloroso... beh, ci sono state sentenze che hanno scagionato senza alcun dubbio persone che lo hanno usato per fini difensivi. In ogni caso ricordati la regola che è meglio un cattivo processo piuttosto che un buon funerale! ;) O senza andare sul funerale anche "solo" l'essere magari rovinato/a per tutta la vita...
"Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre."
Mahatma Gandhi

PB 10 km: 44.32 (2° Memorial Prati - Cardano al Campo - 16/11/2014)
PB 21 km: 1.43.43 (19^ Mezza del VCO - Gravellona Toce - 28/09/2014)
Avatar utente
met1
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 10 lug 2014, 12:03
Località: Bolzano

Re: Correre in solitario o in compagnia

Messaggio da met1 »

Gigi64 ha scritto:
met1 ha scritto: ma l'hai mai usato, davvero?
in effetti, per me sarebbe una buona idea....
No Met, devo dire che in tanti anni che lo porto (non sempre, lo porto più che altro in certi percorsi a rischio) per fortuna non ho dovuto arrivare al punto di usarlo. Però fai conto che negli USA guardie forestali li usano per tenere lontani i Grizzly, perciò per un cane, anche tra i più grossi e/o aggressivi, dovrebbe bastare e avanzare. Ovviamente stesso discorso per i bipedi... ;)
Comunque guarda, io te lo consiglio. Secondo me a una donna non dovrebbe mancare anche se corre di giorno. Non per essere paranoici Met, ma... "si vis pacem para bellum"! ;) In un mondo perfetto questo antico motto latino non avrebbe senso, ma viviamo in un mondo tutt'altro che perfetto...
hai ragione, credo.... Finora come antidoto alla paura del buio e dei relativi pericoli ho usato una sola tecnica... correre più veloce man mano che imbrunisce... :-)
se non riesci a uscire dal tunnel... arredalo.
Avatar utente
Gianluc
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 508
Iscritto il: 26 ago 2014, 16:03

Re: Correre in solitario o in compagnia

Messaggio da Gianluc »

Io corro da solo perchè ho la possibilità di decidere a che ritmo correre, però poco tempo fa ho chiesto a un mio amico di venire con me e mi ha risposto che andavo troppo forte per lui...sarà mica una scusa ? Ovviamente non sarebbe male provare, ma bisogna vedere con chi corri e se ha il tuo passo , nel caso che abbia il tuo passo penso che ci si aiuti anche nella fatica, ma in caso contrario penso che non sia per niente divertente. Buone corse !!!!
moka
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 621
Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
Località: Ceggia (ve)

Re: Correre in solitario o in compagnia

Messaggio da moka »

Io corro da sola, poche volte si è unita a me mia figlia e vi devo confessare che mi "disturbava" sentire il suo respiro affannato. Mi sconcentrava e mi faceva perdere il ritmo. Dunque meglio sola. A volte parto e sono piena di energia inaspettata, altre volte parto e mi sento affaticata.... Da sola mi regolo in conseguenza a come mi sento.
Mi avete fatto venire una paura con queste storie di cani! non vado più per strade di campagna adesso. Per quanto riguarda la bomboletta a me rompe l'idea di andare in giro con cose appese. Non mi porto nemmeno l'acqua, anche se a volte soffro la sete.

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”