**In corso di revisione**
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Maratoneta
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 18 ott 2012, 12:44
- Località: Barrafranca (EN)
Re: Dalle elementari all'università del running
@lgio, eppure, secondo titolati preparatori, esisterebbe la teoria della doppia maratona. In sostanza si sfrutta la dispendiosa e lunga preparazione anziché per una, per due maratone, con l'obiettivo di replicare o migliorare la prestazione nella seconda. L'ho sperimentato personalmente e debbo dire che nel mio caso ha funzionato: in entrambe le occasioni ho migliorato la prestazione di 6 minuti, correndo la seconda, più o meno, nell'arco del mese successivo.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Dalle elementari all'università del running
@salvo
Bella vero l'allusione?
Sulla doppia mara...
Forse non scarichi bene per la prima maratona?
Oggi ennesimo allenamento da punto interrogativo in testa
Parto per fare 6 km a 140 BPM. Dolore al tallone (parte posteriore, il tacco) che non se ne va. Poi pian piano si sposta sulla parte laterale esterna del calcagno
Battiti che non salgono. Io che penso al peggio.....
Al km 3 dico "portiamoci a 150 BPM)
Finisco con 8 km a 150 BPM a 5'18" (!!!!) e TUTTI i dolori spariti. Mi sento come dopo un massaggio thaliandese
Bella vero l'allusione?
Sulla doppia mara...
Forse non scarichi bene per la prima maratona?
Oggi ennesimo allenamento da punto interrogativo in testa
Parto per fare 6 km a 140 BPM. Dolore al tallone (parte posteriore, il tacco) che non se ne va. Poi pian piano si sposta sulla parte laterale esterna del calcagno
Battiti che non salgono. Io che penso al peggio.....
Al km 3 dico "portiamoci a 150 BPM)
Finisco con 8 km a 150 BPM a 5'18" (!!!!) e TUTTI i dolori spariti. Mi sento come dopo un massaggio thaliandese
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
- Maratoneta
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 18 ott 2012, 12:44
- Località: Barrafranca (EN)
Re: Dalle elementari all'università del running
@Lore, penso di aver rispettato le diverse fasi di carico e scarico durante tutta la preparazione per la prima delle due maratone. La seconda, poi, puoi correrla solo se hai finito "bene" la prima. Quello che ritengo sia la chiave della riuscita è stato l'aver velocizzato parametricamente i ritmi di 5''/Km - sfruttando, appunto, l'ottima condizione che mi aveva lasciato la preparazione per la prima - durante le 3-4 settimane d'allenamento in vista della seconda.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Dalle elementari all'università del running
Per capire...quanti lunghi hai fatto tra le 2 maratone?
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
- Maratoneta
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 18 ott 2012, 12:44
- Località: Barrafranca (EN)
Re: Dalle elementari all'università del running
- Doppia maratona 2013: (un solo lunghissimo) dopo 2 settimane dalla prima ed a -4 dalla seconda, 30 Km FL (che a quel tempo era RG+10).
- Doppia maratona 2014: 21 Km a RG a -7 giorni dalla seconda.
- Doppia maratona 2014: 21 Km a RG a -7 giorni dalla seconda.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33
Re: Dalle elementari all'università del running
Corro da soli 2 anni e mezzo, per me la maratona rappresenta "LA GARA", considerato l'approccio della prima esperienza prima di arrivare a farne due in un mese, teoria o no, ci vorranno anni!SalvoP ha scritto:@lgio, eppure, secondo titolati preparatori, esisterebbe la teoria della doppia maratona. In sostanza si sfrutta la dispendiosa e lunga preparazione anziché per una, per due maratone, con l'obiettivo di replicare o migliorare la prestazione nella seconda. L'ho sperimentato personalmente e debbo dire che nel mio caso ha funzionato: in entrambe le occasioni ho migliorato la prestazione di 6 minuti, correndo la seconda, più o meno, nell'arco del mese successivo.
Massimo rispetto per chi ci riesce!


PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17
Re: Dalle elementari all'università del running
Ultimo allenamento sabato scorso, domani riprendo, cosa consigli i?
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.
5km-17'57
10 km-36'40
5km-17'57
10 km-36'40
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Dalle elementari all'università del running
@moremio
Un paio di gg di lento (sotto il 75%) e vedi come ti senti. Il terzo-quarto giorno potresti ricominciare coi medi.
Un paio di gg di lento (sotto il 75%) e vedi come ti senti. Il terzo-quarto giorno potresti ricominciare coi medi.
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54
Re: Dalle elementari all'università del running
Sono un pochino preoccupato...
Ieri avevo le 3x5000, ma ho abortito l'allenamento. Riscaldamento, 4 allunghi, poi un po' di stretching (e già qui la sensazione non era bella...)
Dopo il primo 5000 sensazione di forte affaticamento agli ischio-crurali (principalmente alla gamba dx, un pochino la sx), partito per il secondo, ho abbandonato dopo 2/300metri. Stamattina rimane un po' di fastidio a destra
Ne ho già sofferto per un paio di mesi dopo la maratona di dicembre scorso (preparavo cross e gare corte), ma poi tutto era rientrato, cambiando la preparazione (
)
Penso che la causa principale sia lo streching.
Non l'ho mai fatto quest'anno, ho iniziato in queste due settimane di preparazione specifica (solo prima delle ripetute 3x).
Adesso ho due atroci dubbi:
- secondo allenamento di ripetute lunghe rovinato (il primo sbagliato, questo non fatto)
- gara 10k da tirare la domenica 26.
Elimino lo stretching, ma poi non so come procedere...
Ecco il colpevole...

Ieri avevo le 3x5000, ma ho abortito l'allenamento. Riscaldamento, 4 allunghi, poi un po' di stretching (e già qui la sensazione non era bella...)
Dopo il primo 5000 sensazione di forte affaticamento agli ischio-crurali (principalmente alla gamba dx, un pochino la sx), partito per il secondo, ho abbandonato dopo 2/300metri. Stamattina rimane un po' di fastidio a destra
Ne ho già sofferto per un paio di mesi dopo la maratona di dicembre scorso (preparavo cross e gare corte), ma poi tutto era rientrato, cambiando la preparazione (

Penso che la causa principale sia lo streching.
Non l'ho mai fatto quest'anno, ho iniziato in queste due settimane di preparazione specifica (solo prima delle ripetute 3x).
Adesso ho due atroci dubbi:
- secondo allenamento di ripetute lunghe rovinato (il primo sbagliato, questo non fatto)
- gara 10k da tirare la domenica 26.
Elimino lo stretching, ma poi non so come procedere...
Ecco il colpevole...


-
- Maratoneta
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 18 ott 2012, 12:44
- Località: Barrafranca (EN)
Re: Dalle elementari all'università del running
Ehi Mad, che mi combini? Riprenditi! In bocca al lupo!