[Diario] La lumaca che voleva correre 21Km

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
ludovico_van
Top Runner
Messaggi: 14613
Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
Località: Legnano - Rho

Re: [Diario] La lumaca che voleva correre 21Km

Messaggio da ludovico_van »

Eli81 ha scritto:Ciao a tutti,
stasera ho fatto le ripetute... però non sono proprio riuscita a farne 5, mi sono fermata a 3 :(
Tra una e l'altra, per i 3 minuti di recupero ho camminato, che fermarmi del tutto faceva freddo...anche se dopo un minuto, teoricamente, ero pronta a ripartire...Ho pensato che si potesse corricchiare tra una e l'altra, nel dubbio ho camminato.

Il problema era la ripetuta in se, dopo 5-6 metri non riuscivo a tenere il ritmo, mi sa che era troppo veloce per me :(

Arriva la domandona:
invece che 5 da 1000metri, se ne possono fare di più ma piu corte? Chessò, 500metri?
O non serve a nulla?
E magari aumentare la distanza un po' alla volta?
1Km è tantissimo e mi pare che le gambe non tengano...

:(
Ciao. Prima di tutto dico che potrei scrivere una scemenza, perchè non ho letto il thread.
Cmq, se non hai familiarità coi ritmi veloci, è meglio che le ripetute per il momento le lasci stare. Comincia a fare qualche progressivo e a correre degli allunghi alla fine dell 'allenamento. Il discorso del 500 metri lascia il tempo che trova. Prima di tutto perchè il meccanismo sollecitato non è lo stesso, quindi fai un allenamento diverso. e poi perchè pure le ripetute da 500 non sono facili da correre. Se la ripetuta è più corta significa che devi farla più velocemente.
" Al diaul l' è mort ! " M. T.

" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
Avatar utente
ludovico_van
Top Runner
Messaggi: 14613
Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
Località: Legnano - Rho

Re: [Diario] La lumaca che voleva correre 21Km

Messaggio da ludovico_van »

sto dando per scontato che le ripetute le stavi facendo al ritmo giusto.
" Al diaul l' è mort ! " M. T.

" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
Avatar utente
Eli81
Ultramaratoneta
Messaggi: 1040
Iscritto il: 9 ott 2014, 11:31
Località: BG - Nella bassa

Re: [Diario] La lumaca che voleva correre 21Km

Messaggio da Eli81 »

Ciao @ludovico,
ah ecco... questa cosa delle ripetute piu corte e piu veloci me l'ero persa, quindi la mia idea era una stron**** :)
Dovrei fare anche il progressivo!
Domani lo provo e vediamo che succede :)
Grazie
Un giorno guarderò il mio metabolismo negli occhi e, ridendo, alzerò il dito medio
Avatar utente
gian_dil
Top Runner
Messaggi: 5737
Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
Località: Milano Est

Re: [Diario] La lumaca che voleva correre 21Km

Messaggio da gian_dil »

Se è la prima volta che affronti questi allenamenti così ben strutturati (@Luca =D> ), non incaponirti sui tempi ma sul tipo di allenamento. Abituati a lavorare in modo diverso nelle varie sedute. Il progressivo è bello ma non partire troppo forte :thumleft:
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Eli81
Ultramaratoneta
Messaggi: 1040
Iscritto il: 9 ott 2014, 11:31
Località: BG - Nella bassa

Re: [Diario] La lumaca che voleva correre 21Km

Messaggio da Eli81 »

La verità è che il programma è fighissimo e io sono gasatissima di aver qualcosa da seguire :):):)
Ok per il tipo di allenamento :)
Un giorno guarderò il mio metabolismo negli occhi e, ridendo, alzerò il dito medio
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: [Diario] La lumaca che voleva correre 21Km

Messaggio da lcmanto »

Ciao Elena.

Le ripetute sono faticose, devono esserlo :mrgreen:
Non preoccuparti se le prime volte l'allenamento salta...può capitare.
La prima volta che le ho fatte, nel resto della giornata mi sembrava di essere un tossico sotto morfina :smoked:

Ripetute da 400/500 metri secondo me sono utili più avanti. Ora credo la tua difficoltà sia tenere un ritmo alto per un tempo crescente.
Vedrai che la prossima settimana verranno meglio.
A sensazione, il fatto che ti è sembrato di essere pronta prima dei 3 minuti di recupero è un buon segno: la velocità non era eccessiva per il cuore,
ma hai difficoltà a tenerla a livello muscolare e/o di testa....no problem, ti abituerai in fretta.

Ora prova il progressivo. Anche questo è un allenamento ambizioso, non escludo che scoppi e che sia necessario fare delle piccole pause...fa parte del gioco.
Ma vedrai che domenica il lungo verrà meglio :thumleft:

Venerdì e domenica ho fatto ripetute con una mia amica (6*1000 a 5'15 e 4*1500 a 5'30 --> sembrava dovesse morire :wink: ). Martedì ha tirato giù 10' su un giro da 12km in progressione :rambo:
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
Avatar utente
Eli81
Ultramaratoneta
Messaggi: 1040
Iscritto il: 9 ott 2014, 11:31
Località: BG - Nella bassa

Re: [Diario] La lumaca che voleva correre 21Km

Messaggio da Eli81 »

@luca
settimana prossima cercherò di fare meglio, promesso :salut:
però se mi dici che è normale sono più tranquilla, domani proverò il progressivo!

ps. la tua amica sarà stata morta, ma che resistenza...e che miglioramento! =D>
pps. se capiterà l'occasione ti offro da bere per il piano di allenamento :beer:
Un giorno guarderò il mio metabolismo negli occhi e, ridendo, alzerò il dito medio
Avatar utente
Eli81
Ultramaratoneta
Messaggi: 1040
Iscritto il: 9 ott 2014, 11:31
Località: BG - Nella bassa

Re: [Diario] La lumaca che voleva correre 21Km

Messaggio da Eli81 »

Ho fatto il progressivo...!
O meglio, una specie...

Doveva essere questo:
lcmanto ha scritto: progressivo: 20minuti a 6'30, 15 a 6'15, 10 ai 6' possibilmente senza pause tra un tratto e l'altro.
E' uscito questo:

Km1: vedo un sacco di valori diversi (ho il garmin da un po', ma finora ho solo calcolato alla fine quanto facevo... il forerunner 110 usa il passo medio su Km, non credo si possa impostare qualcosa di diverso).
Alla fine mi stabilizzo su un 6.40 (dice il garmin), finisco il Km1 a 6.38.
Un po' più alto di quello che ha detto Luca ma l'importante è fare il progressivo, giusto?
Km2: 6.42
Km3: 6.40
E qui sono passati i primi 20 minuti.
Tutto bene, adesso bisogna velocizzare.

Km4: 6.34
Non va bene, dovevo farlo più veloce
Km5: 6.34
Ma come è possibile? A me pareva di far più fatica!

Passa il Km 5, arrivo a 35 minuti e devo aumentare
Km6: 6.18
Echecats, ma se i primi 300metri andavo più piano come ho fattoa finire a 6.18?

Continuo, mancano solo 5 minuti e sto facendo una fatica boia anche se sono andata più veloce in altri allenamenti... :nonzo:
Mi sorpassa un vecchietto con polo e pantaloncini.. pantaloncini di quelli con le tascone laterali (insomma, da giretto pomeridiano) :cry:
Ma nooooo, ma non si può, ma sono troppo schiappa!
Lo seguo, faccio altri 830 metri e finisco (finisco, nel senso degli ultimi passi) a 5.57

Fine, si cammina e si torna a casa.

Sensazioni:
ho fatto fatichissima, ma anche in questo caso ho recuperato in un minuto o giu di li di camminata.
Non ho capito se ho fatto più fatica mentale a cercare di tenere il passo giusto o cosa...
c'è modo di capire a quanto si sta andando senza guardare l'orologio ogni 4 secondi?
Un giorno guarderò il mio metabolismo negli occhi e, ridendo, alzerò il dito medio
Avatar utente
MrTitanio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 548
Iscritto il: 21 feb 2014, 11:27
Località: Turin

Re: [Diario] La lumaca che voleva correre 21Km

Messaggio da MrTitanio »

Ciao!

Ti consiglio di non fidarti ciecamente del Garmin e di quel tipo di dispositivi in genere,se a volte i tempi ti sembrano strani potrebbe essere qualche piccolo ma significativo errore del Garmin,non saranno mai precisi al 100% a mio parere.

Il fatto che tu abbia cambiato poco passo credo sia perché non hai ancora certi ritmi nelle gambe,nel senso che se per ipotesi tu un 1000 al massimo lo corressi in 6' e ovvio che in un progressivo di 5 km difficilmente arrivi a fare l'ultimo km in 6'10'',facendo ipoteticamente una progressione del tipo 6'50'',6'40'',6'30'',6'20'' e 6'10''.

Credo che per capire che ritmo dovresti/potresti tenere in un progressivo di 5 km dovresti basarti vedendo che tempi fai ad esempio in un lavoro tipo 5 x1000.
Cmq se il tempo dell'ultimo 1000 è corretto significa che nei 1000 in precedenza potevi senz'altro andare piu' forte altrimenti non avresti finito cosi' veloce ,c'è poca differenza nei primi km e troppa differenza se paragni l'ultimo 1000 con i resto.

Spero di non aver detto caxxate.

Ciao!

p.s capirai piu' o meno a quanto stai andando tra un po' di tempo ma ora non guardare l'orologio ogni 4 secondi altrimenti non ti passa piu' ](*,) :mrgreen:
Ultima modifica di MrTitanio il 17 ott 2014, 19:05, modificato 1 volta in totale.
5000 mt:15'50'' in allenamento a Garbagnate Milanese Febbraio 2000
"Lunga vita all'individuo,che la massa anneghi nella propria ignorante uguaglianza"
PB:MM1h 33'08''(I)
Avatar utente
Bailador80
Guru
Messaggi: 3265
Iscritto il: 23 ott 2012, 17:01
Località: Melzo - Martesana - Milano East Side

Re: R: [Diario] La lumaca che voleva correre 21Km

Messaggio da Bailador80 »

Beh Eli, alla fine il progressivo l'hai fatto! :hail: brava!
La fatica è normale, anche quando sarai super allenata ci sarà! È una costante :mrgreen:
Per quanto riguarda i passi...vedrai che col tempo ti stabilizzi e impari a capire più o meno a occhio a quanto stai andando (logicamente non al secondo, ma in linea di massima! ). Poi è logico che la mente fa tanto.
Comunque complimenti! Continua così [emoji481]
"What the hell. Life goes on. Maybe there won't be marriage... maybe there won't be sex... but, by God, there'll be dancing."
Prossime avventure: Trail del Prosciutto - Parmarathon - Laus Half - Valtellina Wine Trail - Firenze Marathon

Torna a “Storie di Corsa”