[DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
- Località: Milano
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400
concordo con RAEL70 su sports-tracker, anche se non la uso da oltre 1 anno
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
- Località: Milano
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400
stasera sono uscito e ho provato sports tracker...sarà la sfortuna, sarà l'iphone, ma dopo il primo km segnato correttamente ha iniziato a dare i numeri: 22 secondi dopo l'annuncio del primo km mi ha detto che ero a 2km, poi, subito dopo, 3km... (tra l'altro la voce era in spagnolo e italiano, oltre che ad un volume basso, ma qui può essere che non abbia settato io il tutto).
morale ho chiuso e aperto runtastic (che un paio d'altre volte mi ha dato lo stesso problema, quindi temo sia il telefono)...
non c'erano nuvole (anzi, in questi giorni c'è la bufera di vento) ed ero in un punto senza nè case nè alberi...mah.
spero nel we di prendere il polar così risolvo.
morale ho chiuso e aperto runtastic (che un paio d'altre volte mi ha dato lo stesso problema, quindi temo sia il telefono)...

non c'erano nuvole (anzi, in questi giorni c'è la bufera di vento) ed ero in un punto senza nè case nè alberi...mah.
spero nel we di prendere il polar così risolvo.
1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)
4:20:04 (42k)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
- Località: Palermo
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400
Hai problemi al telefono. Sports Tracker non ha mai avuto di questi problem 

Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
- Località: Milano
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400
sì sì, immagino, ogni tanto è capitato, è anche per questo che volevo passare ad un orologio.
nel mentre, è comparso l'M400 su amazon, ma solo senza fascia:
http://www.amazon.it/M400-INTEGRATE-TRA ... polar+m400
nel mentre, è comparso l'M400 su amazon, ma solo senza fascia:
http://www.amazon.it/M400-INTEGRATE-TRA ... polar+m400
1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)
4:20:04 (42k)
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400
Io starei attento, non so cosa garantisce amazon.it in questi casi ma il venditore finale sembra essere una cartoleria di Perugia con 9 prodotti venduti al mese.
Meglio' rivolgersi ad un venditore ufficiale Polar.
Meglio' rivolgersi ad un venditore ufficiale Polar.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
- Località: Palermo
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400
L'acquisto su Amazon (per prodotti venduti direttamente da Amazon stessa) è la migliore garanzia possibile (restituzione, sostituzione, immediatezza, etc.).
A mio parere, probabilmente ai primi di Novembre, vedremo il prodotto venduto direttamente da Amazon, bisogna solo attendere...
A mio parere, probabilmente ai primi di Novembre, vedremo il prodotto venduto direttamente da Amazon, bisogna solo attendere...
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 643
- Iscritto il: 7 ott 2012, 22:13
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400
ma a quel prezzo conviene prenderlo direttamente dal sito ufficiale. se non ci sono sconti, penso che la Polar sia la miglior garanzia...
ieri prima uscita seria con l'M400 per un misto a ritmi alternati, preimpostato da polar flow.
1. era la prima volta che mettevo una fascia cardio, e ho avuto problemi all'inizio perché l'avevo messa troppo lenta...
2. mi è servito per capire che ci sono TROPPE schermate fra cui muoversi, con troppi dati a un certo punto ho fatto casino e mi sono incasinato con i laps. sistemerò su Flow e ne metterò massimo 3.
3. l'auto-stop/start funziona bene. l'ho provato 2-3 volte e passando da una corsa a 5'/Km, 2-3 passi di rallentamento (segnava 9'30/km), fino allo stop completo (ho contato 2 secondi e si è fermato l'allenamento). è ripartito dopo 4-5 passi in maniera automatica. non so però quanta utilità può avere, visto che si può fare la pausa/ripresa con il pulsante. capisco per un telefono+ app (io correvo con iphone+endomondo), ma con il gps al polso, è molto più semplice.
4. non ho capito perché, seguendo un programma impostato su flow, a un certo punto ho schiacciato il tasto che fa scattare il "lap", e mi si è sballato tutto l'allenamento. l'automatic lap (impostato ogni km) funziona a prescindere, mentre l' "intervallo" da me impostato, è diventato shiftato, credo in riferimento all'ultimo lap manuale.
5. gli avvisi dei lap automatici sono chiari, luminosi e il segnale si sente anche con cuffiette (ovvio se hai i Cannibal Corpse sparati a manetta difficilmente senti qualcosa
). si può anche regolare l'intensità da debole a molto forte.
6. correre senza fascia al braccio è per me una rivoluzione, finalmenteeeeee

ieri prima uscita seria con l'M400 per un misto a ritmi alternati, preimpostato da polar flow.
1. era la prima volta che mettevo una fascia cardio, e ho avuto problemi all'inizio perché l'avevo messa troppo lenta...
2. mi è servito per capire che ci sono TROPPE schermate fra cui muoversi, con troppi dati a un certo punto ho fatto casino e mi sono incasinato con i laps. sistemerò su Flow e ne metterò massimo 3.
3. l'auto-stop/start funziona bene. l'ho provato 2-3 volte e passando da una corsa a 5'/Km, 2-3 passi di rallentamento (segnava 9'30/km), fino allo stop completo (ho contato 2 secondi e si è fermato l'allenamento). è ripartito dopo 4-5 passi in maniera automatica. non so però quanta utilità può avere, visto che si può fare la pausa/ripresa con il pulsante. capisco per un telefono+ app (io correvo con iphone+endomondo), ma con il gps al polso, è molto più semplice.
4. non ho capito perché, seguendo un programma impostato su flow, a un certo punto ho schiacciato il tasto che fa scattare il "lap", e mi si è sballato tutto l'allenamento. l'automatic lap (impostato ogni km) funziona a prescindere, mentre l' "intervallo" da me impostato, è diventato shiftato, credo in riferimento all'ultimo lap manuale.
5. gli avvisi dei lap automatici sono chiari, luminosi e il segnale si sente anche con cuffiette (ovvio se hai i Cannibal Corpse sparati a manetta difficilmente senti qualcosa

6. correre senza fascia al braccio è per me una rivoluzione, finalmenteeeeee


Maratona? Emergen...cy!
"Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande,lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio."
Do You Realize?
Do You Realize? Facebook
"Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande,lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio."
Do You Realize?
Do You Realize? Facebook
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
- Località: Milano
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400
chiedo scusa, mi ero limitato a leggere Polar sotto il nome del prodotto e non ho visto che poi di fatto il venditore non era Polar ma quella cartoleria! concordo con voi!
circa l'autostop in effetti è comodo più sul cellulare, specie in città quando si va in strada e ci sono quindi i semafori. Se lo fa in automatico tanto meglio.
per le schermate credo che a me ne basti una...in fondo a me interessa distanza percorsa, ritmo attuale, ritmo medio, cardio. credo ci stia tutto in una, o almeno così mi è sembrato vedendo le schermate nelle foto. Se poi dovesse essere troppo piccolo si può suddividere su due...e immagino ci sia possibilità di farle alternare in automatico...si poteva sui vecchi orologi del dixan che mostravano data/ora...si potrà anche su un dispositivo del 2014...
circa l'autostop in effetti è comodo più sul cellulare, specie in città quando si va in strada e ci sono quindi i semafori. Se lo fa in automatico tanto meglio.
per le schermate credo che a me ne basti una...in fondo a me interessa distanza percorsa, ritmo attuale, ritmo medio, cardio. credo ci stia tutto in una, o almeno così mi è sembrato vedendo le schermate nelle foto. Se poi dovesse essere troppo piccolo si può suddividere su due...e immagino ci sia possibilità di farle alternare in automatico...si poteva sui vecchi orologi del dixan che mostravano data/ora...si potrà anche su un dispositivo del 2014...

1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)
4:20:04 (42k)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
- Località: Milano
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400
vi segnalo che da Athletic a Milano (via novara) vendono quello con fascia cardio a 169€ (sia online che nel negozio), ben 30€ in meno rispetto al già ottimo prezzo Polar.
Io passo a prenderlo oggi, anche perchè meno di così sarà difficile.
E' comunque un rivenditore autorizzato Polar (l'ho trovato tra quelli che appaiono nello store finder), quindi per l'assistenza no problem.
Io passo a prenderlo oggi, anche perchè meno di così sarà difficile.
E' comunque un rivenditore autorizzato Polar (l'ho trovato tra quelli che appaiono nello store finder), quindi per l'assistenza no problem.
1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)
4:20:04 (42k)