](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Integratori e maratona: quando li prendete?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Consiglio di cominciare ad aprirlo quasi un km prima del ristoro: a volte con le mani sudate l'apertura è un pò odiosa. ](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
per questo io utilizzo le vaschette di miele con la linguetta 

-
- Top Runner
- Messaggi: 13880
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
¥€$ (nokia C2-01)
cavolo! Ora ho un dubbio se a Lucca ci saranno le bottigliette.Nessuno ha scritto:due problemi![]()
a firenze non daranno bottigliette
è scomodo correre con la bottiglietta in mano
In maratona a Danzica non mi ha dato nessun fastidio correre per un quarto d'ora con una bottiglietta mezzo vuota in mano...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
qualcuno ha esperienza diretta con l'utilizzo di solo glucosio, in acqua o sotto forma di gel ?
-
- Top Runner
- Messaggi: 13880
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
A proposito di correre con le bottigliette in mano... Avete letto come erano i ristori a Perugia?!
http://runningforum.it/viewtopic.php?f= ... &start=100
http://runningforum.it/viewtopic.php?f= ... &start=100
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 28 ott 2014, 10:42
- Località: Roma
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Salve a tutti, mi sono iscritto da poco, mi chiamo Marco, volevo dire la mia esperienza unendomi alla discussione.
Io nel periodo di allenamento pre-maratona uso il Named sport BCAA advanced in compresse, sono aminoacidi ramificati o BCAA, questi by passano il metabolismo epatico e intervengono direttamente nel lavoro muscolare. L'integrazione di BCAA permette una maggiore stimolazione della sintesi proteica e un aumento della resistenza muscolare e infine una diminuzione del catabolismo post allenamento. Consigliatissimo!
Durante la maratona quando sono ben preparato, assumo dei sali e per la maggior parte dei risporti un bicchierino di bevanda zuccherata al volo. Di solito dal 25km in poi prendo un Gel dell'Enervite, che ti garantisce energia immediata, anche al 35km. In questo modo arrivo in modo decente in fondo alla gara.
Diversi esperti consigliano di non assumere nulla durante la gara ma solo dell'acqua zuccherata, all'inizio facevo così però ero sempre molto esausto. Il trucco è di saper ascoltare il proprio corpo, poi uno si regola.
Ovviamente un corretto l'allenamento e una sana alimentazione è alla base di tutto.
Un saluto a tutti
Io nel periodo di allenamento pre-maratona uso il Named sport BCAA advanced in compresse, sono aminoacidi ramificati o BCAA, questi by passano il metabolismo epatico e intervengono direttamente nel lavoro muscolare. L'integrazione di BCAA permette una maggiore stimolazione della sintesi proteica e un aumento della resistenza muscolare e infine una diminuzione del catabolismo post allenamento. Consigliatissimo!
Durante la maratona quando sono ben preparato, assumo dei sali e per la maggior parte dei risporti un bicchierino di bevanda zuccherata al volo. Di solito dal 25km in poi prendo un Gel dell'Enervite, che ti garantisce energia immediata, anche al 35km. In questo modo arrivo in modo decente in fondo alla gara.
Diversi esperti consigliano di non assumere nulla durante la gara ma solo dell'acqua zuccherata, all'inizio facevo così però ero sempre molto esausto. Il trucco è di saper ascoltare il proprio corpo, poi uno si regola.
Ovviamente un corretto l'allenamento e una sana alimentazione è alla base di tutto.
Un saluto a tutti
-
- Top Runner
- Messaggi: 13880
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Marco, sopratutto benvenuto!
Ti invito a leggere questo http://runningforum.it/viewtopic.php?f=37&t=21929 e presentarti ai altri.
Dei BCAA si parla anche qui: http://runningforum.it/viewtopic.php?f= ... A#p1284614 sei invitato a lasciare la tua testimonianza.
In più se hai tempo, rileggi questo 3D qui, di potenza lipidica si è già parlato.
Alla prossima!
Ti invito a leggere questo http://runningforum.it/viewtopic.php?f=37&t=21929 e presentarti ai altri.
Dei BCAA si parla anche qui: http://runningforum.it/viewtopic.php?f= ... A#p1284614 sei invitato a lasciare la tua testimonianza.
In più se hai tempo, rileggi questo 3D qui, di potenza lipidica si è già parlato.
Alla prossima!
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
L'ho usato nel ciclismo, sia in acqua sia come compresse da sciogliere in bocca.Nessuno ha scritto:qualcuno ha esperienza diretta con l'utilizzo di solo glucosio, in acqua o sotto forma di gel ?
Dal punto di vista teorico sarebbe la soluzione migliore, ma e' assai poco pratico perche' bisogna ingerire piccole dose in continuazione.
In bici mi infilavo una decina di compresse sotto il pantalone elasticizzato, ma per correre la vedo difficile

-
- Maratoneta
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 18 feb 2014, 19:33
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Sotto sforzo, poichè l'azione dell'insulina è "tenuta a bada" dalle catecolamine, si possono tranquillamente usare zuccheri semplici senza il rischio di ipoglicemie reattive. Diverso potrebbe essere il problema dissenteria, quello è soggettivo.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
ho trovato dei gel da 35 gr. di cui 15 gr. glucosio...dalla composizione presumo che il resto sia acqua visto che non ci sono altri ingredienti...gnr ha scritto:L'ho usato nel ciclismo, sia in acqua sia come compresse da sciogliere in bocca.Nessuno ha scritto:qualcuno ha esperienza diretta con l'utilizzo di solo glucosio, in acqua o sotto forma di gel ?
Dal punto di vista teorico sarebbe la soluzione migliore, ma e' assai poco pratico perche' bisogna ingerire piccole dose in continuazione.
In bici mi infilavo una decina di compresse sotto il pantalone elasticizzato, ma per correre la vedo difficile
con che dosaggio e frequenza andrebbe assunto secondo te ?
a livello gastrico in genere è tollerato bene ?