**In corso di revisione**

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Mad Mat »

Benvenuto Alessio, non rimarrai deluso :wink:
Il metodo prevederebbe di stabilizzare l'FM1 fino a 70', ma visto che sei un orologio...potresti anche osare un FM2 alla prossima occasione.

Quanto a me...sono contentissimo.
Ieri avevo le temute 3x6000, ad una settimana dal 3x5000 abortito per dolori agli ischio crurali.
Le premesse non erano ottime: giornata di lavoro in trasferta con levataccia e 3+3h alla guida, parco di monza chiuso per vento e schedulazione famigliare incasinatissima.
Invece tutto alla perfezione, allenamento anche troppo veloce, ma senza nessun fastidio.
Nonostante il vento, è venuto facilissimo, ho girato su un anello di circa 2k, guardando l'orologio solo alla fine dei 6km (il GPS dice tra 5,82 e 5,92?!), mi sono completamente gestito con la respirazione e le sensazioni.
A consuntivo risultato (per me) sbalorditivo: non ho mai superato l'88% della FCmax (quindi FM4, 5/6bpm sotto la SAN), ho recuperato sempre fino al 75/77%, "tutto compreso" avrei fatto (sempre per l'amico gps) 19km in 1h22' :oops:
Plus: posso dire che sono a posto senza dovermi toccare
Minus: forse sto entrando in forma troppo presto

Adesso...non vorrei esagerare con la gara 10k di domenica. Però la tirerò a fondo, potrei avere grosse sorprese :rambo:

@caino: in giornata aggiorno la tabella col tuo test.
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lore75auh »

Oggi 4500 km in circa 6 h.
Bpm tra i 50 e i 65
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Mad Mat »

Bentornato lore!
Non hai volato in first Emirates, altrimenti le pulsazioni avrebbero avuto picchi anomali...
:cheerleader: :cheerleader: :cheerleader:
Avatar utente
SalvoP
Maratoneta
Messaggi: 367
Iscritto il: 18 ott 2012, 12:44
Località: Barrafranca (EN)

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da SalvoP »

Ragazzi, un saluto a tutti voi!
Mi spiace constatare l'assenza di Jo. A volte mi sembra fuori luogo occuparsi di ritmi-tempi-ripetute-recuperi-ecc.-ecc. quando devi affrontare altro che è di vitale importanza.
Spero solo che risolva e torni al più presto a "bacchettarci".
Oggi ho svolto il 6 x 2000 @ FV(-1) che per me è 4'15''/Km con recupero di 400m a rec1.
Il risultato (frazione/tempo totale)
1^ - 8'30''
2^ - 8'31''
3^ - 8'32''
4^ - 8'33''
5^ - 8'39''
6^ - 8'40''

Ecco la traccia GC: http://connect.garmin.com/modern/activity/619122852
Ultima modifica di SalvoP il 25 ott 2014, 22:26, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Mad Mat »

Aggiungiamo il secondo test di caino (è tutto corretto?)
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Mad Mat »

@ lore: stavolta son sicuro IN GROPPA AL RICCIO!!

@ salvo: fai sempre tutti gli allenamenti perfetti, incomincio a irritarmi e sentirmi a disagio :wink:

Per me oggi un lentino da 1h15', domani si spara tutto sui 10k del trofeo Montestella.
Buone corse a tutti nel WE
zecca

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da zecca »

Ciao a tutti.
Come anticipato qualche giorno fa, a causa di pulsazioni inspiegabilmente alte dovute a stress, questa settimana ho corso a sensazione.
- FM da 1h05' fatto a 5:45, che qualche settimana fa avevo stabilizzato al 80%: è risultato circa a FM3 con una bella deriva dei bpm, ma me lo aspettavo. Respirazione tranquilla e gambe sciolte.
- FL a 6:40, teoricamente FL3 che è venuto fuori quasi un FM1.
- FL lungo da 2h30' a 6:50, battiti medi qualcosina sopra FL3 con un briciolo di deriva gli ultimi 40' (attribuibili anche al sole). Sensazioni ottime durante la corsa, passate 6 ore ho le gambe un po' indolenzite ma ci sta.

Confermato quindi che ho "perso" circa 8bpm a pari ritmo, oppure 40"/km a pari BPM... BAH!
Sicuramente continuerò così a sensazione anche la prossima settimana. Anche se non dovrei, mi piacerebbe provare a grattare qualcosa sui ritmi di FM e del lungo, visto che il 30/11 farò una mezza e vorrei testarmi un po' meglio in qualche allenamento. Ovviamente senza strafare, il punto chiave del nostro metodo non si tocca!
moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da moremio »

Ciao a tutti, ieri per me è stato l'ultimo giorno con voi in questa avventura (ci ritroveremo a fine maggio). Le mie conclusioni al momento su questo metodo sono:
- allenamento senza stress psicologico
- ti fa sentire meno stanco
- si fa a passi , lo ci si puo adattare facilmente alle esigenze/voglia
- richiede molto tempo

Per quanto riguarda i miglioramenti, vi diro domani dopo che avro scaricato i dati di oggi, in quanto e stata quella di oggi la mia ultima gara di corsa per un bel po'. :salut: :salut: :beer: :beer:
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da enjoyash »

che succede fino a maggio?!!!??
Immagine
moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da moremio »

Smetto con la corsa (ammeno che arriva caldo tropicale per tutto l'inverno)
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40

Torna a “Allenamento e Tecnica”