[DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

RunningFish

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Messaggio da RunningFish »

Vraffa13 ha scritto:Quindi c'è, ma si vedere solo a posteriori su polarflow, e si mette di dica in base alla fc maxscusa ma sono duro
In realtà, è possibile vederle anche sul dispositivo. Ho fatto riferimento a Polar Flow, perchè sul PC è più semplice sia impostare i dati che visualizzarli.
Possono essere calcolate in base alla FCmax, oppure impostate a mano, conoscendo i propri dati.
Fammi sapere se hai bisogno di altre informazioni :wink:
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Messaggio da gnr »

RunningFish ha scritto: Il Polar M400 è un prodotto pù recente. Sicuramente possiede un chip GPS più moderno, rapido e preciso.
Io ho un V800 e sono molto soddisfatto del segnale GPS.
A me risulta che sia RC3 sia il piu' recente V800 abbiano lo stesso (ottimo) chip GPS SiRFStar IV.
Immagino anche il M400, non avendo sentito parlare di Glonass.
Avatar utente
anthony
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
Località: Milano

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Messaggio da anthony »

Eccoci di nuovo.
Ho fatto un giro tra monte stella, ippodromo e stadio di san siro con Polar e Sports Tracker. anche qui si evidenziano errori di posizione in entrambi i dispositivi (per la verità si assomigliano molto nell'errore).

Sports Tracker:
Immagine

Polar:
Immagine

Partendo dal basso secondo l'M400 sono entrato all'ippodromo, dove c'è il cavallo di Leonardo...ma in realtà ci son passato solo davanti, restando sul marciapiede (come effettivamente si vede su sports tracker). Poi ho costeggiato S.Siro (via dei piccolomini)...la strada era dritta, ma per entrambi ho fatto un curvone, probabilmente assieme ai cavalli :D
Poi ho preso via del centauro...però per il polar ero più a nord (in una via privata), mentre per sports tracker ero decisamente più a sud, in proprietà privata...
Infine ho fatto (in alto) via diomede...ma per entrambi devo aver scalato le abitazioni...

Detto questo passo ai risultati:
Polar:
durata 50:39
distanza: 9.26
ritmo medio: 5:26


Sports Tracker:
durata: 51:06 (tempo di togliere dalla fascia e spegnere) ;)
distanza: 9.49 (decisamente uno scarto maggiore)
ritmo medio: 5:22


Sicuramente è più preciso il polar, in base al percorso effettivamente fatto lo scarto è minore. però mi aspettavo molta più precisione.
il fix iniziale l'ho fatto in campo aperto, senza alberi o case, nel parcheggio del monte stella, in forse meno di 10 secondi è arrivato a 100% e mi ha dato l'ok per partire, ho atteso comunque un pochino e poi sono partito. la zona che vi ho postato era dopo 4-5km, quindi voglio dire, il fix corretto era già bello che fatto da un pezzo!
1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Messaggio da gnr »

RunningFish ha scritto: Ma l'M400, attualmente, non offre nessuna funzione simile allo Zone Optimizer.
A mio giudizio e' stata un ottima scelta sopprimere questa pseudo-funzione che faceva solo confusione.
Le cose che si perdono rispetto al RC3 sono altre, a partire dal sensore di cadenza in bici e la durata della batteria.
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Messaggio da gnr »

anthony ha scritto: Sicuramente è più preciso il polar, in base al percorso effettivamente fatto lo scarto è minore. però mi aspettavo molta più precisione.
il fix iniziale l'ho fatto in campo aperto, senza alberi o case, nel parcheggio del monte stella, in forse meno di 10 secondi è arrivato a 100% e mi ha dato l'ok per partire, ho atteso comunque un pochino e poi sono partito. la zona che vi ho postato era dopo 4-5km, quindi voglio dire, il fix corretto era già bello che fatto da un pezzo!
Grazie.
Finora piuttosto deludente :nonzo:
Attendiamo altri, magari qualcuno che riesce a correre contemporaneamente con il RC3 o V800, o almeno sullo stesso percorso gia' fatto con uno di questi...
Cowboy Dan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 643
Iscritto il: 7 ott 2012, 22:13

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Messaggio da Cowboy Dan »

sono tornato dalla seconda sessione, 17 km di quello che chiamo urban trail, in giro per i colli e i saliscendi di Perugia (cercando alternative alla maratona e eurochocolate che intasavano tutta la città... :mrgreen: )

io sono soddisfatto per ora del segnale, prende veloce, mi da la precisione necessaria, ero abituato a un iphone con endomondo app, e noto grande differenza.

per esempio, qui

Immagine

ho imboccato un marciapiede sotto un palazzo, deviando dalla strada principale, e i segnale mi pare preciso. lo noto anche nei continui zigzag di attraversamento strada che faccio in questi percorsi, che sono per lo più sotto alberi continui e palazzi, quasi mai spazi aperti.

poi l'altro ieri in quest'altra uscita, mi ha colpito il fatto che il segnale mi abbia seguito mentre mi tenevo sulla sx della strada, per spostarmi bruscamente a dx per schiacciare il tasto di richiesta semaforo pedonale (cioè, uno spostamento orizzontale di 3 metri massimo il tutto sotto la copertura dello stadio di Perugia e dei vari alberi che sovrastano la srtada).
Immagine

per me è superiore alle aspettative, poi magari non so, altri dispositivi sono molto più precisi, ma con app e smartphone non c'è paragone.
vi metto il link pubblico alla mia attività di oggi, se volete dare un occhio.
https://flow.polar.com/training/analysis/32618413
poi mi darete una mano con le frequenze cardiache perché non ci sto capendo molto. non mi sembra possibile di avere fatto oltre 50 minuti oltre il 90% di soglia max, manco fossi gebresilassie :mrgreen:
con tutto il rispetto per il mio cuore, o la mia FC max è più alta, o sbaglio qualcosa nei settaggi. anche perché oggi per dire, sarò andato all'80%, max 85% e quelle frequenze sono decisamente superiori.
Maratona? Emergen...cy!
"Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande,lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio."
Do You Realize?
Do You Realize? Facebook
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Messaggio da RAEL70 »

Ringrazio Anthony per la disponibilità e la pazienza nel fare i test e postare le immagini e i risultati.

Visto che conosco Sports Tracker come le mie tasche debbo dire che in base ai percorsi che faccio abitualmente non sbaglia mai (gli errori tipici del tipo tagliare le curve o, all'improvviso, sbandare in rettilineo non mi sono mai capitati mentre con Runtastic si ergo non è un problema del chip gps dello smartphone ma dell'applicazione :wink: ); in base a quello che abbiamo visto l'M400 mi sta deludendo.

Aldilà di tutte le mega funzioni che un orologio gps può avere, aldilà di ogni tipo di interconnessione possibile ed immaginabile, la cosa più importante è la precisione nel tracciamento gps; se quest'ultimo risulta sbagliato, i dati e e le conseguenti analisi risultano del tutto sballate.

Nessuno pretende una precisione di tipo militare da oggetti indirizzati ad un uso sportivo però sbagliare, grossolanamente, la direzione del percorso non è un difetto che si può lasciare passare come se nulla fosse...

Ora la cosa che, in qualche modo, mi fa riflettere è che gli errori, seppure valutati in modo differente dai due chip gps (m400 e smartphone), sembrano procedere quasi parallelamente; partendo dalla constatazione che entrambi si collegano allo stesso satellite (oppure non è cosi? :nonzo:), che entrambi debbono tracciare lo stesso percorso, mi sto facendo l'idea che in quella zona c'è qualcosa che altera in qualche modo il segnale (non saprei se trattasi di campi magnetici o altro ancora).

Se il problema fosse l'M400 allora Sports Tracker dovrebbe avere un tracciamento alquanto differente, se il problema fosse Sports Tracker (smartphone) allora l'M400 dovrebbe avere un diverso tracciamento, invece tutti e due, più o meno, collidono e questo fatto, in un certo senso, per il momento assolve l'M400. :asd2:

Sicuramente abuserò della pazienza di Anthony :emb: ma si dovrebbe fare una prova in una zona differente (sempre tenendo attivo Sports Tracker) e vedere cosa accade... :wink:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
anthony
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
Località: Milano

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Messaggio da anthony »

mah non saprei. fosse stato durante una partita avrei pensato ai troppi dispositivi connessi, ma a quest'ora non c'era molta gente in zona stadio...

però ora che mi avete messo il dubbio, sono andato a vedermi su polar flow altre persone che si sono allenate nelle 2 zone che vi ho postato ieri ed oggi. entrambi non li conosco ma hanno il V800.

questo ha fatto vagamente il percorso che ho fatto oggi:
https://flow.polar.com/training/analysis/14783284#
errori ci sono anche qui (in alcuni punti è giusto che non stia in strada, come lo era per me, perchè c'è un largo marciapiede e quindi è meglio lì, ma in molti altri punti ci sono dei tagli o delle correzioni errate). detto questo è più preciso del mio.

questo invece, sempre col v800 ha fatto corso sempione...se guardate la mappa (zona in basso a dx, dove c'è inizio e fine) vedete degli errori macroscopici che manco runtastic fa...eppure ha un v800...
https://flow.polar.com/training/analysis/32100793#

tanto per capirci:
questo è quello che ha fatto lui col V800:
Immagine

e questo quello che ho fatto io ieri con l'M400:
Immagine

direi che non c'è neanche da commentare...
boh, che sia la zona che ha dei problemi? non ne ho la più pallida idea, fatto sta che in questo caso il ben più blasonato v800 ha riportato un risultato pessimo paragonato all'm400...il che rimescola le carte in tavola...
1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)
RunningFish

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Messaggio da RunningFish »

gnr ha scritto:
RunningFish ha scritto: Il Polar M400 è un prodotto pù recente. Sicuramente possiede un chip GPS più moderno, rapido e preciso.
Io ho un V800 e sono molto soddisfatto del segnale GPS.
A me risulta che sia RC3 sia il piu' recente V800 abbiano lo stesso (ottimo) chip GPS SiRFStar IV.
Immagino anche il M400, non avendo sentito parlare di Glonass.
Buono a sapersi. Non sapevo che anche l'RC3 GPS fosse provvisto del SiRFStar
Chip a parte, i resoconti di anthony sono un ottimo riferimento.

gnr ha scritto:
RunningFish ha scritto: Ma l'M400, attualmente, non offre nessuna funzione simile allo Zone Optimizer.
A mio giudizio e' stata un ottima scelta sopprimere questa pseudo-funzione che faceva solo confusione.
Le cose che si perdono rispetto al RC3 sono altre, a partire dal sensore di cadenza in bici e la durata della batteria.
Sulla pagina FB di Polar Global, è stata più volte avanzata la richiesta di rendere l'M400 compatibile con sensore di cadenza/velocità per bici. La richiesta è stata inviata al settore sviluppo. Ma al momento non è noto se verrà accolta o no.
RunningFish

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Messaggio da RunningFish »

Cowboy Dan ha scritto: per me è superiore alle aspettative, poi magari non so, altri dispositivi sono molto più precisi, ma con app e smartphone non c'è paragone.
vi metto il link pubblico alla mia attività di oggi, se volete dare un occhio.
https://flow.polar.com/training/analysis/32618413
poi mi darete una mano con le frequenze cardiache perché non ci sto capendo molto. non mi sembra possibile di avere fatto oltre 50 minuti oltre il 90% di soglia max, manco fossi gebresilassie :mrgreen:
con tutto il rispetto per il mio cuore, o la mia FC max è più alta, o sbaglio qualcosa nei settaggi. anche perché oggi per dire, sarò andato all'80%, max 85% e quelle frequenze sono decisamente superiori.
Se le tue sensazioni ti dicono che tu non fossi al massimo, probabilmente è proprio cosi.
E' probabile che la tua FCmax sia più alta.
Come l'hai impostata ? Se non l'hai impostata manualmente, è stata calcolata in maniera automatica da Polar Flow, usando la formula 220 - età.
La puoi modificare nelle impostazioni del tuo profilo su Polar Flow, salva e sincronizza.

Torna a “Polar”