
**In corso di revisione**
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 17 feb 2013, 16:53
Re: Dalle elementari all'università del running
Evvai..... Zecca vedi che funziona? 

-
- Maratoneta
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 18 ott 2012, 12:44
- Località: Barrafranca (EN)
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Dalle elementari all'università del running
bravo! io spero di mettere a breve la bandierina su fm2!
-
- Top Runner
- Messaggi: 13876
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
¥€$ (nokia C2-01)
Ho una domanda che piú che essere dalle elementari di running é dall'asilo.
Ovvero, voglio imparare a correre correttamente.
Basta tallonare come Fred Aster! Basta barcoľare come una nave in tempesta!
Come devo procedere? Basta correre piú a lungo con l'aterraggio sul mesopiede+l'esercizi tecnici una volta a sett?
Che devo fare?
Come rieducarmi?
Qual'é il metodo corretto? Hard reset o dolce transizione?
Ovvero, voglio imparare a correre correttamente.
Basta tallonare come Fred Aster! Basta barcoľare come una nave in tempesta!
Come devo procedere? Basta correre piú a lungo con l'aterraggio sul mesopiede+l'esercizi tecnici una volta a sett?
Che devo fare?
Come rieducarmi?
Qual'é il metodo corretto? Hard reset o dolce transizione?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Dalle elementari all'università del running
@tomasz
Non saprei come rieducare la corsa ma posso dirti come ho evitato crampi o peggioramenti dei dolori in maratona.
Contraevo addominali e glutei e la corsa ridiventava "morbida" e fluida. Non sentivo le scarpe ciabattare.
Quindi direi core stability a palla. Addominali. Dorsali. Glutei. Pettorali e schiena
Non saprei come rieducare la corsa ma posso dirti come ho evitato crampi o peggioramenti dei dolori in maratona.
Contraevo addominali e glutei e la corsa ridiventava "morbida" e fluida. Non sentivo le scarpe ciabattare.
Quindi direi core stability a palla. Addominali. Dorsali. Glutei. Pettorali e schiena
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54
Re: Dalle elementari all'università del running
tomasz, ti dico come la vedo io.
Esercizi di potenziamento e flessibilità, andature e (se hai la possibilità) corsa davanti allo specchio per "osservarti".
Ti dico già che non è facile, io ci provo, ma i risultati sono scarsissimi
Per quanto riguarda l'appoggio io sono per il libero arbitrio, non per una regola esatta.
Come dice un famoso PT del forum (
) non è che correre di avampiede/mesopiede è per forza meglio
Certo che se TU sei convinto che sia giusto/utile cambiare, posso dirti che il metodo migliore per non tallonare è accorciare la falcata e aumentare la frequenza (a pari velocità)
Prova ad uscire a fare un lento, molto lento, appoggiando il piede "sotto" il bacino e non avanti.
Cerca di tenere frequenze il più possibile alte (diciamo 180), se non hai un sensore di cadenza, usa il metronomo sullo smartphone.
Esercizi di potenziamento e flessibilità, andature e (se hai la possibilità) corsa davanti allo specchio per "osservarti".
Ti dico già che non è facile, io ci provo, ma i risultati sono scarsissimi

Per quanto riguarda l'appoggio io sono per il libero arbitrio, non per una regola esatta.
Come dice un famoso PT del forum (

Certo che se TU sei convinto che sia giusto/utile cambiare, posso dirti che il metodo migliore per non tallonare è accorciare la falcata e aumentare la frequenza (a pari velocità)
Prova ad uscire a fare un lento, molto lento, appoggiando il piede "sotto" il bacino e non avanti.
Cerca di tenere frequenze il più possibile alte (diciamo 180), se non hai un sensore di cadenza, usa il metronomo sullo smartphone.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Dalle elementari all'università del running
io tengo 170-180 ppm naturalmente però le scarpe si consumano lo stesso sul tallone
direi che siamo un tantino Off Topic comunque

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54
Re: Dalle elementari all'università del running
Condizione necessaria ma non sufficiente
...
Riguardo all'OT...vabbè dai non siamo fiscali.
A ben guardare con la costruzione aerobica (tante ore di lento) ho avuto un sacco di tempo (e lucidità) per analizzare il mio modo di correre.
tanto bene che appena ho esagerato con le ripetute (troppo veloci) c'ho quasi lasciato gli ischio-crurali

Riguardo all'OT...vabbè dai non siamo fiscali.
A ben guardare con la costruzione aerobica (tante ore di lento) ho avuto un sacco di tempo (e lucidità) per analizzare il mio modo di correre.
tanto bene che appena ho esagerato con le ripetute (troppo veloci) c'ho quasi lasciato gli ischio-crurali

-
- Top Runner
- Messaggi: 13876
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
¥€$ (nokia C2-01)
Penso che siamo in topic...
Siamo o non siamo a scuola del running!
La corretta postura fa parte del percorso educativo per arrivare fino l'universita ed oltre!
Comunque, correndo la maratona l'altro ieri avevo quasi 4 ore per osservare altri come corrono. Non sono da buttar via!
E tre volte ho fatto il conteggio dei passi!
10°- 175 passi
20º - 173 passi
30º - 170 passi
Cercavo di correre sulla riga della strada, a mò di un funambolo
Però man mano stancandomi vedevo la mia ombra che barcollava... Avevo il ginocchio molto dolorante e zoppicavo però la corsa "un gorilla ubriaco e sodomizzato" è il mio elemento caratteristico

Siamo o non siamo a scuola del running!
La corretta postura fa parte del percorso educativo per arrivare fino l'universita ed oltre!

Comunque, correndo la maratona l'altro ieri avevo quasi 4 ore per osservare altri come corrono. Non sono da buttar via!
E tre volte ho fatto il conteggio dei passi!
10°- 175 passi
20º - 173 passi
30º - 170 passi
Cercavo di correre sulla riga della strada, a mò di un funambolo

Però man mano stancandomi vedevo la mia ombra che barcollava... Avevo il ginocchio molto dolorante e zoppicavo però la corsa "un gorilla ubriaco e sodomizzato" è il mio elemento caratteristico

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Dalle elementari all'università del running
Ok. Sono usciti gli split. Analisi della prestazione
Real time 3h49.
Niente dati garmin. E' morto al km 17
Positive split di 1 minuto. Ma ci stava
Ultimo quarto lento. Ma era in salita. Quasi 7 km in falsopiano a salire 100 mt
Spaventoso recupero di posizioni. 80 e passa nella seconda parte
Real time 3h49.
Niente dati garmin. E' morto al km 17
Positive split di 1 minuto. Ma ci stava
Ultimo quarto lento. Ma era in salita. Quasi 7 km in falsopiano a salire 100 mt
Spaventoso recupero di posizioni. 80 e passa nella seconda parte
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF