**In corso di revisione**

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Drago60
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 160
Iscritto il: 17 feb 2013, 16:53

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Drago60 »

caino72 ha scritto:stamattina FM1 finalmente stabilizzato seppure ancora in due fasi di mezzora con 5 minuti di pausa...
prima mezzora a 7:26/km seconda mezzora a 7:29/km; inoltre è uscito più veloce di circa 20 secondi la prima mezzora rispetto a settimana scorsa...che dire ottime sensazioni e un pochino di soddisfazione che non guasta...che dite settimana prossima riprovo con le due mezzore o me la tento in unica ora continuata?
Caino!secondo il mio modestissimo parere tenterei l'ora intera,ma attendi pareri più autorevoli!
Ciao! A tutti e ancora un bravo a Lore per l'esordio in maratona. :thumleft:
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lore75auh »

@ caino
vai con l'ora, tranquillo
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
SalvoP
Maratoneta
Messaggi: 367
Iscritto il: 18 ott 2012, 12:44
Località: Barrafranca (EN)

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da SalvoP »

@Lore, speravo di poter lavorare sul 1h e 28'. Ma credo che dovrò ritenermi soddisfatto se riesco a stare sotto l'ora e trenta.

@ Caino, concordo con Lore.

@ Per chiunque ci legga: sebbene il titolo della discussione possa far pensare diversamente, QUI, io e, credo, anche gli altri, ci riteniamo alle elementari del running. Non all'università. Stiamo facendo le elementari, e non è detto che prima di andare avanti non si debba ripeterle! :wink:
caino72
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 28 lug 2011, 14:46

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da caino72 »

ok tenterò con l'ora continua....nel frattempo questo mese mi accingo a superare i 100 km percorsi, distanza che non percorrevo da un paio di anni...it's ok :D :D
PB:
5K 29:30
10K 1:00:10
21K 2:16:45 (Genova 2012)
Kili - 30
FCMAX 183bpm
but the best is yet to come....
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Mad Mat »

@ lore: non aggiorni la firma?

@ caino: il mio è il terzo parere positivo, vai con l'ora

@ salvo: non volevo certo "criticare" gratuitamente e dalla risposta lo hai capito :wink:
Adesso mi è più chiaro il perchè del calo. Forse gi avevi abituato troppo bene con i tuoi FM in costruzione...io ho sempre arrancato e tu martellavi a FM5 come un metronomo.
Per le elementari, non so a chi ti riferisca, ma concordo con te. Spero quest'anno con Firenze di finire la "primina".
Avatar utente
SalvoP
Maratoneta
Messaggi: 367
Iscritto il: 18 ott 2012, 12:44
Località: Barrafranca (EN)

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da SalvoP »

@ Mad, alzami di pochi secondi i ritmi e vado come un diesel. Ad inizio anno avevo un differenziale tra maratona e mezza di appena 17''.

Ti correggo :D : ho stabilizzato il FM4; a fine costruzione stavo lavorando sul FM5 riuscendo a fare due frazioni senza deriva da 32 minuti ciascuna.

La prossima sfida - che inizierò ai primi di dicembre con un altro periodo di "primina" (leggasi costruzione) - è:
- riuscire a stabilizzare il FM5 in ottica maratona;
- portare quel differenziale a 15'' (dopo l'auspicabile miglioramento in mezza).
Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Running Jo »

Un saluto a tutti, leggo con piacere che stanno arrivando i primi risultati sul campo e credo sia solo l'inizio!

@Salvo
no, tu hai bisogno di velocizzarti. Insisti così fino alla mezza (se vuoi togliere qualche secondo al FV1 fallo, meglio finire bene gli allenamenti). Ma dopo fino a 8 settimane dalla prossima maratona, continua con la specifica mezzofondo. Prima di ricominciare con la costruzione devi migliorare la velocità nelle gare brevi. Sei forse l'unico qui.

@Mad mat
non ho capito se quel 40 e mezzo sui 10km è il tuo personale o no? In ogni caso complimenti.

@lore
complimenti per la mara.

@tutti gli altri
continuate così :wink:
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lgio002 »

@Rjo, ho atteso pazientemente alcune settimane prima di scrivere poiché volevo valutare la mia condizione fisica con più spirito critico.
Dunque, ad un mese esatto dalla maratona di Firenze ho dei dati che mi piacerebbe condividere con te anche in funzione del prosieguo dopo
le 20 settimane.

Dunque, 13° settimana:
FM3 ormai stabile, le due mezze da 6giri cadauno sono assolutamente in linea, il prossimo martedì proverò l'ora continua e poi eventualmente passerò ad FM4;
FL1 ed FL3 da 1h30' facili, entrambe le sedute sono in costante miglioramento e la fatica a fine seduta è pressocché nulla;
I lunghi domenicali sono arrivati a 36km senza avere derive, domenica prossima avrò l'ultimo 36 poi inizierò a scendere;

Premesso questo, domenica 9 farò la mezza di fiumicino, l'idea sarebbe, così come mi consigliasti tu tempo fa, di fare i 2/3 a ritmo maratona (5'20") e l'ultimo progressivo (arrivo a toccare i 5'?).

Le domande:
1) Dopo la gara di Fiumicino come devo proseguire in ottica maratona? Considera che ho pianificato un tempo finale di 3h45' che ritengo plausibile;
2) Dopo la maratona devo continuare con le rimanenti 4 settimane o passo alla costruzione?

Grazie!
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
Avatar utente
SalvoP
Maratoneta
Messaggi: 367
Iscritto il: 18 ott 2012, 12:44
Località: Barrafranca (EN)

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da SalvoP »

@ Jo, intanto è un vero piacere tornare a leggerti! Preso nota dei tuoi consigli. Solo una cosa: vorrei mantenere quel FV1 che tu stesso mi indicasti; se ben ricordi io ero per quei 5'' in più. Ma ormai, essendo nel bel mezzo della tabella ed avendo svolto grossomodo tutti i lavori veloci col "tuo" FV1 di riferimento, con pochi flop e perlopiù relativi a frazioni terminali delle sedute, vado avanti senza cambiare nulla. Certo c'è quel 4 x 1500 a FV2 che già adesso mi fa tremare le gambe........vedremo!
Auguri per tutto!
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Mad Mat »

Grazie Jo, bentornato! Sì è il mio PB, il precedente di un anno fa era 50" in più (tra l'altro su distanza un po' farlocca).

Torna a “Allenamento e Tecnica”