**In corso di revisione**

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Mad Mat »

Sto correndo ormai sempre sotto i 18°C, i lenti vengono talmente veloci che inizio a pensare di rallentarli un po' (e pensare che a giugno li facevo tra il 75/80% perchè sennò andavo troppo piano).

Per la tua preparazione allora dico....specifica maratona 8 settimane.
Se te ne avanza qualcuna farei "costruzione"
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lore75auh »

Pure perche' come avrete notato dalla foto dell'arrivo della chocomarathon, devo buttar giu' qualche chilo. Simona non sei la sola
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da enjoyash »

cavolo ho letto l'ultimo post di RJo sul blog (in forte ritardo, è di 15gg fa), azzo speriamo bene...
Immagine
Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lgio002 »

Letto anch'io ora, non ho capito esattamente cosa gli sia successo, pensavo che Jo fosse di roma, come me, e qui di pioggia nei mesi scorsi ne ha fatta si tanta ma a memoria non ricordo di uragani......
Di qualsiasi cosa si tratti mi dispiace davvero tanto, anche se non lo conosco personalmente devo tanto a Rjo, mi ha dato la forza di ricominciare tutto da capo, cosa, questa, che da solo non so se sarei
riuscito a fare. Tra l'altro mi sento anche un po idiota poiché ho continuato a chiedere sue valutazioni stando all'oscuro di tutto ciò. Ebbene chiedo scusa e di qualsiasi sventura si tratti per quanto possibile
vorrei portare a Rjo il mio conforto e la mia vicinanza, solidarietà. A presto!
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
Avatar utente
SimonaC
Maratoneta
Messaggi: 375
Iscritto il: 11 feb 2013, 10:47

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da SimonaC »

Letto anch'io ora il post ... che dire ... non ci conosciamo @RunningJo ma, se ho ben interpretato, la tua storia è simile alla mia ... per il poco che conta hai tutta la mia solidarietà ... ti auguro con tutto il cuore che il sole torni presto a splendere!
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Mad Mat »

Stamattina terzo lento "veloce" consecutivo.
75' di FL2 venuti a 4'54"!
Forse dovrei essere felice per essermi velocizzato, invece...
sono perplesso! Muscolarmente incominciano a diventare impegnativi, non vorrei caricare troppo.
Credo (e accetto consigli) che abbasserò di 5bpm tutte le FC del lento
Domani faccio un lungo "strano", invece di 1h FL3+1h30' RMa+15" farò:
- 1h FL3
- 2x6000 RMa rec 1000 FL
- a riempire circa 20' di RMa+15"
Non è un invenzione d' "er peggio", ma semplicemente devo fare il passo per un gruppetto di giovani runnerine (per loro è un medio "spezzato").
Non si può dire di no!
Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lgio002 »

@Mad
Non mi permetto di dare consigli specifici poiché su questo tema pendo completamente dalle vostre labbra pertanto mi astengo dal dire castronerie. Voglio però portarti mie considerazioni in merito a quello che hai detto, in particolare:
"Forse dovrei essere felice per essermi velocizzato, invece...sono perplesso! Muscolarmente incominciano a diventare impegnativi..."
Ecco, questa sensazione è già da un po di tempo che inizia a frullarmi nel cervello, cerco di spiegarmi meglio, attualmente mi trovo alla fine della 13 settimana, non ho fatto test specifici per valutare se i vari PB fatti potrebbero
essere nuovamente attuali ma allenandomi molto più lentamente di prima e non avendo in questa fase sedute di ripetute desumo che sia altamente improbabile che ad oggi possa a ripetere su una 10k il 45'21" del gennaio scorso.
Premesso questo mi aggancio a quello che dici, effettivamente col passare delle settimane i miglioramenti si notano, sono evidenti, e stando già a buon punto della fase di costruzione aerobica sto iniziando pian piano a riprendere i lenti
come quelli che facevo a giugno, sono ancora un po distante ma sono sicuro che alla 20 settimana ci sarò arrivato. Bene, il punto è che anche nel mio caso gli allenamenti, soprattutto quelli di FM3 che sono i più sostanziosi, iniziano ad
impegnarmi ma il punto non è questo bensì il fatto che se io un ora di FM3 lo tengo stabile a 5'15" con l'85% della FCMAX come posso pretendere di essere pronto per una 10k a 4'30"? ](*,) ](*,)
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lore75auh »

@MM
Io lo benedico
@RJo
Correre ci rende persone migliori. Piu' forti
In gara io ho incontrato il muro diverse volte.
In mezza, in alcune 10k, arrivi a un punto in cui le gambe non ne vogliono sapere di andare.
Nella vita ancora no. Forse tu ne hai incontrato uno nella vita.

Non cambia molto

Quando le gambe non vanno piu', pompa forte con le braccia e continua ad andare avanti

PS. Non e' mia. E' una libera traduzione
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da enjoyash »

@lgio002 secondo me invece vali ancora quel tempo e anche meglio. facendo costruzione non alleni certi aspetti, ma ne alleni molto e bene altri come la resistenza aerobica, che in una gara anche di soli 10km contano per il 90/95%! quindi stai allenando quello che conta di più.

come dice rjo, la fase specifica serve a rifinire la preparazione, ti dà quegli ultimi secondi al km, ma il grosso lo fa la costruzione.
lui stesso diverse pagine fa ha detto di aver gareggiato anche solo facendo costruzione con ottimi risultati...
Aroldo è un altro ottimo esempio di come anche senza ripetute o lavori di qualità si possano ottenere tempi di tutto rispetto.
io anche sono un buon candidato a verificare questa cosa devo solo decidermi a fare una gara sui 5/20 km..sto facendo solo lenti e fm1/2 da aprile, e non ho neanche molta voglia di fare la transizione e la specifica
Immagine
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Mad Mat »

lgio002, non è proprio la stessa cosa.
Io qualche buon risultato (settimana scorsa ho fatto il PB sui 10k) l'ho già toccato con mano.
Il punto è che a BPM bassi, diciamo 70-75%, vado talmente "forte" (relativamente alle mie prestazioni) che l'impegno muscolare è abbastanza gravoso.

Sulla tua perplessità...posso solo dirti che a settembre (quindi con solo costruzione+ un paio di settimane di transizione) ho fatto una gara al passo medio con cui facevo l'FM2, in modo totalmente aerobico. Quando al 24k ci siamo accorti della sorpresina dei 3km in più (modifica al percorso dell'ultimo minuto: totale 28k e spiccioli) io sono andato in progressione, superando gente 20/25' più veloce di me in maratona!

Torna a “Allenamento e Tecnica”