**In corso di revisione**

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lore75auh »

brunosac ha scritto: 1 - Ho letto che si consiglia di correre sul tapis con un'inclinazione dell'1/2% in modo da compensare la maggiore "facilità" di corsa; tu usavi inclinazioni superiori?
usavo 1%. Come mi ha fatto notare il podologo "ok, ma cosi' solleciti il piede e il tendine a correre sempre in leggera salita...perche' non aumenti semplicemente la velocita'?"
Ci sono tabelle (poi se le trovo te le posto) che danno la corrispondenza tra velocita' e inclinazione
brunosac ha scritto: 2 - Non capisco; per te, essendo un maratoneta (io non lo sono), distanze di oltre 25 km non dovrebbero essere normali? Allora vuol dire che relativamente lunghe percorrenze sul tapis possono comunque portare problemi?
Era la prima maratona preparata e non avevo mai corso piu' di 26 km in totale. E comunque mai piu' di 20 sul tapis
brunosac ha scritto: 3 - Cioè ad esempio chi utilizza su strada A3 sul tapis dovrebbe utilizzare A2? O esistono scarpe specifiche?
Allora...sempre secondo il podologo...dipende da quello che e' il tuo "punto debole". Il tapis comporta 2 problemi ovvero diverso rimbalzo (che va nella direzione che indichi tu, scarpe meno sturtturate) e impatto del piede con una superficie in movimento.
Portando le scarpe usate su strada da un buon podologo o un ottimo negozio di running e raccontandogli la tua storia (se hai avuto infortuni) dovrebbero saperti dare delle dritte. Al 70% ti consiglieranno SE correre con inclinazione o a 0% e SE usare scarpe diverse
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lore75auh »

Per me continua il fermo biologico. Ieri ultrasuoni e laser, impacco di arnica e ghiaccio. Talloniere da 1 cm da portare una settimana.
Domani, stessa routine.
Giovedi' ho una visita di controllo da una masseuse che dicono faccia miracoli
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
caino72
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 28 lug 2011, 14:46

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da caino72 »

Ciao a tutti. Ieri bel lungo 2h15 FL2 + 15 min FM1.
Allenamento un po rovinato da un insapettato picco di FC all'inizio. Dopo 10 minuti ero all 85% FCMAX pur tenendo un andatura normale. Probabilmente data la temperatura, 12° circa alle 6:30, forse per scaldarmi ho accelerato un po troppo o il fisico ha compensato aumentando la FC. In alternativa potrebbe essere un malfunzionamento del cardio che di solito indosso prima di iniziare e che ieri ho indossato a casa prima di uscire. Magari i sensori non erano "umidi" come al solito.
Sta di fatto che ho dovuto poirallentare molto per riportare la FCMedia in target, cosa che cmq non sono riuscito a fare completamente.
Bene i 15 minuti a FM1. Mi sono venuti facili e , anzi, mi hanno fatto bene. La gamba andava.
Adesso mi aspetta settimana di scarico. A proposito, anche grazie alla dieta, sta settimana - 1 kilo che non guasta.

Domanda. Tutta la mia preparazione è mirata principalmente a correre la Maratona di Roma. Quando terminerò le 20 settimane di costruzione aerobica e le sei settimane di specifica, devo (o dovrei) cmq passare dalla preparazione mezzofondo o posso/devo andare direttamente alla specifica maratona? Se dovessi fare anche la specifica meszzofondo non avrei tempo per fare poi la specifica maratona. Attendo lumi. Grazie.
PB:
5K 29:30
10K 1:00:10
21K 2:16:45 (Genova 2012)
Kili - 30
FCMAX 183bpm
but the best is yet to come....
Avatar utente
brunosac
Novellino
Messaggi: 44
Iscritto il: 8 set 2014, 18:44

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da brunosac »

@ lore75auh: ti ringrazio per le risposte e facci sapere!
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: R: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da enjoyash »

OT@ bruno, bello il KTM (se vedo bene) :)
Immagine
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lore75auh »

@caino

puoi passare alla specifica maratona
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
caino72
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 28 lug 2011, 14:46

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da caino72 »

ok bene così...Roma ci aspetta :-)
Ultima modifica di davide1977 il 4 nov 2014, 18:20, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: presenza di "quote" non necessaria
PB:
5K 29:30
10K 1:00:10
21K 2:16:45 (Genova 2012)
Kili - 30
FCMAX 183bpm
but the best is yet to come....
obscura
Mezzofondista
Messaggi: 71
Iscritto il: 17 giu 2011, 12:24

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da obscura »

Ciao,
ieri altro FM2.
3 km 18:18 6:06 m/km @139
3 km 18:04 6:02 m/km @142
3 km 18:12 6:04 m/km @142
3 km 18:24 6:08 m/km @142

Un po' più lento della settimana scorsa, ma non ero freschissimo...

Passerei a FM3.
Dubbio: voi come avete gestito i passaggi? Sparo subito un'ora, per vedere fino a che punto reggo senza deriva? O parto dividendolo in due/tre pezzi e vedo come va?

Ciao, Alvise
* ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^
*  "Only those who will risk going too far can
*  possibly find out how far one can go." --  T.S. Eliot
* ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lore75auh »

@obscura
In genere inizio da 2x30'
Se derivo calo a 3x20'
Se non derivo passo a un ora
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
obscura
Mezzofondista
Messaggi: 71
Iscritto il: 17 giu 2011, 12:24

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da obscura »

@lore
:hail:

ciao, Alvise
* ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^
*  "Only those who will risk going too far can
*  possibly find out how far one can go." --  T.S. Eliot
* ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^

Torna a “Allenamento e Tecnica”