**In corso di revisione** 2
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Strano ben 8 bpm in più...forse non hai tirato bene nel test? comunque direi di si, se quel 191 non è un picco strano nella traccia frutto di un errore del sensore, direi che puoi considerare 191 come fcmax e guadagnare un po' di secondi a km
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 28 lug 2011, 14:46
Re: Dalle elementari all'università del running 2
.Si lo so che sono tanti ma forse il test fatto ad agosto poteva essere fatto meglio.
Cmq il picco di ieri è arrivato dopo 7 km corsi a buon ritmo (per me) e con allungo finale quindi direi affidabile...magari invece di 8 battiti in più ne aggiungo 5 o 6...tieni conto enjoy che i lenti al 70% li ho fatti sempre un pochino sopra proprio per la difficoltà ad andare cosi piano (parliamo di 9 min/km...).

Cmq il picco di ieri è arrivato dopo 7 km corsi a buon ritmo (per me) e con allungo finale quindi direi affidabile...magari invece di 8 battiti in più ne aggiungo 5 o 6...tieni conto enjoy che i lenti al 70% li ho fatti sempre un pochino sopra proprio per la difficoltà ad andare cosi piano (parliamo di 9 min/km...).
PB:
5K 29:30
10K 1:00:10
21K 2:16:45 (Genova 2012)
Kili - 30
FCMAX 183bpm
but the best is yet to come....
5K 29:30
10K 1:00:10
21K 2:16:45 (Genova 2012)
Kili - 30
FCMAX 183bpm
but the best is yet to come....
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Dalle elementari all'università del running 2
ci credo, volendo si può camminare veloce a 9/km...
sul topic dedicato all'uso del cardiofrequenzimetro leggevo (non so se la fonte sia attendibile però) che comunque nelle 10 km anche nello sprint finale al massimo non si raggiunge il 100% della FCMax.
quindi anche 191 potrebbe non essere la tua fcmax che potrebbe essere ancora 2/3 battiti più alta...
potresti rifare il test per toglierti il dubbio
sul topic dedicato all'uso del cardiofrequenzimetro leggevo (non so se la fonte sia attendibile però) che comunque nelle 10 km anche nello sprint finale al massimo non si raggiunge il 100% della FCMax.
quindi anche 191 potrebbe non essere la tua fcmax che potrebbe essere ancora 2/3 battiti più alta...
potresti rifare il test per toglierti il dubbio
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Immagine eloquente della velocità media dei miei allenamenti...
Costruzione aerobica iniziata ai primi di aprile

Fc media costante ovviamente

Costruzione aerobica iniziata ai primi di aprile

Fc media costante ovviamente

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 28 lug 2011, 14:46
Re: Dalle elementari all'università del running 2
enjoy direi che il grafico della velocità è crescente...e questo è un bene..reimposterò la FCMax ritoccandola di 5o 6 battiti...ne avrò benefici sui lenti...
PB:
5K 29:30
10K 1:00:10
21K 2:16:45 (Genova 2012)
Kili - 30
FCMAX 183bpm
but the best is yet to come....
5K 29:30
10K 1:00:10
21K 2:16:45 (Genova 2012)
Kili - 30
FCMAX 183bpm
but the best is yet to come....
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Eh si caino72, anche se si nota poco, la pendenza c'è, e fra 1-2 mesi si noterà ancora meglio dato che da qualche giorno sto andando fortissimo per i miei standard...
a riprova oggi ho tentato l'ora continua a FM2, venuta così
1 2,1 km 12:59 6:05 /km 6:03 /km 1 m 127 bpm (riscaldamento)
2 1,8 km 8:44 4:50 /km 4:50 /km 0 m 159 bpm
3 1,8 km 8:52 4:57 /km 4:58 /km 0 m 161 bpm
4 1,8 km 8:54 4:57 /km 4:57 /km 0 m 162 bpm
5 1,8 km 9:01 5:03 /km 5:02 /km 0 m 162 bpm
6 1,8 km 9:02 5:03 /km 5:03 /km 0 m 162 bpm
7 1,8 km 9:04 5:04 /km 5:04 /km 0 m 162 bpm
8 1,8 km 9:05 5:06 /km 5:05 /km 0 m 162 bpm
9 0,7 km 4:16 6:32 /km 6:33 /km 0 m 145 bpm (defaticamento)
Come al solito fatico a carburare, e quindi i primi 2 giri son venuti velocissimi e sotto al target (162), poi il terzo si è assestato e dal quarto in poi son stato abbastanza costante...
comunque secondo Strava ho girato ad appena 40-50'' dal mio PB sui 10 km di 13 mesi fa...
Seconda migliore prestazione stimata di 10 km (49:47)
http://www.strava.com/activities/223068690
allora per fare quel PB avevo dovuto tirare alla morte, con sprint finale...
oggi viceversa ho morso il freno e son andato via con impegno medio, e ovviamente senza sprint finale...
sono veramente stupito, c'è voluto impegno, tempo e dedizione, ma i risultati son stupefacenti, non c'è che dire
a riprova oggi ho tentato l'ora continua a FM2, venuta così
1 2,1 km 12:59 6:05 /km 6:03 /km 1 m 127 bpm (riscaldamento)
2 1,8 km 8:44 4:50 /km 4:50 /km 0 m 159 bpm
3 1,8 km 8:52 4:57 /km 4:58 /km 0 m 161 bpm
4 1,8 km 8:54 4:57 /km 4:57 /km 0 m 162 bpm
5 1,8 km 9:01 5:03 /km 5:02 /km 0 m 162 bpm
6 1,8 km 9:02 5:03 /km 5:03 /km 0 m 162 bpm
7 1,8 km 9:04 5:04 /km 5:04 /km 0 m 162 bpm
8 1,8 km 9:05 5:06 /km 5:05 /km 0 m 162 bpm
9 0,7 km 4:16 6:32 /km 6:33 /km 0 m 145 bpm (defaticamento)
Come al solito fatico a carburare, e quindi i primi 2 giri son venuti velocissimi e sotto al target (162), poi il terzo si è assestato e dal quarto in poi son stato abbastanza costante...
comunque secondo Strava ho girato ad appena 40-50'' dal mio PB sui 10 km di 13 mesi fa...

Seconda migliore prestazione stimata di 10 km (49:47)
http://www.strava.com/activities/223068690
allora per fare quel PB avevo dovuto tirare alla morte, con sprint finale...
oggi viceversa ho morso il freno e son andato via con impegno medio, e ovviamente senza sprint finale...

sono veramente stupito, c'è voluto impegno, tempo e dedizione, ma i risultati son stupefacenti, non c'è che dire
Re: Dalle elementari all'università del running 2
@Enjoy, secondo me e su di me i primi 10-15 minuti del medio, seppur corsi sotto target, sono poco indicativi. Anche io ci metto un bel po' a carburare, e proprio per questo sono orientato nel non considerarli per l'analisi. Così facendo negli ultimi 5 giri sei stato stabilissimo di fc e hai perso "solo" 8"/km, negli ultimi 4 giri addirittura non hai perso nulla.
Ci sei (quasi).
Come mi disse RJo, non avere fretta a passare al FM3, stai andando davvero forte e hai bisogno di consolidare per bene questo passo. Poi ovviamente io ho fatto il contrario!!

Per me oggi 10km di FL2 di semi scarico, li ho corsi leggermente sotto target. Solita difficoltà a far salire i battiti per i primi 20 minuti, poi sono stato molto regolare con un passo medio sui 6:45/km che per me è abbastanza svelto per un FL2. Ottime sensazioni. Pioveva, non so come possa influire sulla fc.
Ci sei (quasi).
Come mi disse RJo, non avere fretta a passare al FM3, stai andando davvero forte e hai bisogno di consolidare per bene questo passo. Poi ovviamente io ho fatto il contrario!!


Per me oggi 10km di FL2 di semi scarico, li ho corsi leggermente sotto target. Solita difficoltà a far salire i battiti per i primi 20 minuti, poi sono stato molto regolare con un passo medio sui 6:45/km che per me è abbastanza svelto per un FL2. Ottime sensazioni. Pioveva, non so come possa influire sulla fc.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Dalle elementari all'università del running 2
@enjoy
sembri pronto per l'FM3. E sembri anche pronto per un 10k tirato
sembri pronto per l'FM3. E sembri anche pronto per un 10k tirato
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Sembro pronto a tutto insomma 
oggi FL1, anche questo venuto ben più veloce di tutti i precedenti, così tanto da eslcudere eventuali errori di misura del GPS. Con oggi poi son già sopra di 2 km i massimo mensile (di ottobre) e mi mancano ancora l'FL3 e il lungo in cui dovrei fare altri 40-41 km in teoria..potrei arrivare a 290 mensili, che cominciano a essere un buon numero...

oggi FL1, anche questo venuto ben più veloce di tutti i precedenti, così tanto da eslcudere eventuali errori di misura del GPS. Con oggi poi son già sopra di 2 km i massimo mensile (di ottobre) e mi mancano ancora l'FL3 e il lungo in cui dovrei fare altri 40-41 km in teoria..potrei arrivare a 290 mensili, che cominciano a essere un buon numero...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Ciao a tutti, Magari non vi interessera perche riguarda un altro sport, pero nonostante io abbia seguito questo metodo per circa 3 mesi, ho avuto un gran miglioramento rispetto l'anno passato che facevo molta piu intensita. Cmq secondo voi puo servire un uscita con 2 allunghi da 1,20' e 30' di camminata?
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.
5km-17'57
10 km-36'40
5km-17'57
10 km-36'40