Cefalea e calo di attenzione dopo i lunghi...

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
CateMako
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 191
Iscritto il: 26 nov 2013, 14:53
Località: Roma

Re: Cefalea e calo di attenzione dopo i lunghi...

Messaggio da CateMako »

Già, te lo ha detto l'endocrinologo?! Io in teoria domani mattina correrò e dopodomani mattina devo proprio fare il prelievo! :( Su un sito ho trovato questo: "Ormoni tiroidei T3 - T4 ed esercizio fisico
Ormoni tiroidei ed esercizio fisico

Dopo un'intensa ma breve attività fisica non si sono osservate modificazioni elevate dei livelli plasmatici degli ormoni tiroidei. Solamente dopo prolungate sedute di allenamento è stato notato un marcato aumento di T3 e T4.
Uno studio condotto in Norvegia da Herald E. Refsum ha mostrato elevati livelli plasmatici di T3, T4, TSH e della proteina che lega gli ormoni tiroidei TBG, in atleti che praticavano sci di fondo subito dopo una prestazione, notando che i livelli plasmatici ritornavano entro i limiti iniziali solo dopo vari giorni di recupero. Tale processo sembra sia dovuto al fatto che durante l'attività fisica vengono consumati in maniera consistente gli ormoni tiroidei, quindi per effetto dell'azione fisiologica del feed-back si stimola l'ipofisi a produrre elevate quantità di TSH con conseguente aumento dei livelli plasmatici degli ormoni tiroidei.


Potrebbe interessarti: http://www.my-personaltrainer.it/sport/ ... oidei.html"
"La fatica non è mai sprecata: soffri ma sogni!"
Avatar utente
VVale Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3038
Iscritto il: 22 mag 2013, 18:58
Località: Milano

Re: Cefalea e calo di attenzione dopo i lunghi...

Messaggio da VVale »

bradipoprincipiante ha scritto: Forse invece la fase di volo che porta allo "sballottamento" del cervello dentro la scatola cranica in alcune persone può causare questi sintomi?
:azz: Forse è per quello che la mia attività di ricerca è stagnante da qualche mese...

A parte gli scherzi, non sarebbe meglio chiedere all'endocrinologo da cui sei seguito? Personalmente correre mi stanca, è anche per quello che lo faccio...
E poi, sei proprio sicurissimo che questa sensazione di "apatia" nei giorni che corri sia proprio reale? Voglio dire, magari sei solo fisicamente stanco e anche il cervello rallenta.
Quanti chilometri fai quando vai a 138 e quanti invece quando vai a 160?
bradipoprincipiante
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 7 feb 2014, 14:04

Re: Cefalea e calo di attenzione dopo i lunghi...

Messaggio da bradipoprincipiante »

@catemako si' me lo ha detto l'endocrinologo, il giorno dopo l'allenamento il Tsh è' più alto, e meno male che gliel'ho chiesto io anche perché i dottori vedevano che il Tsh era alto e aumentavano il'eutirox tutte le volte, se davo retta a loro ero già a 100

@ vvale guarda non so più che pensare
Il giorno dopo che ho corso (sopratutto se sono andato piano) sono stordito, ho mal di testa
Se sono andato forte un po' meno forse perché la tiroide si sveglia dal suo torpore a certi battiti?
Comunque se salto la corda o faccio il sacco niente di tutto ciò'
Allora penso ; l'aria umida che mi causa sinusite? La postura sbagliata che mi fa venire mal di testa? (Tendo all'iperlordosi)
La corsa è' uno sforzo prolungato che brucia zuccheri e grassi l'eutirox brucia zuccheri (me lo hanno detto in questo forum)
quindi forse vado in ipoglicemia con conseguente mal di testa e confusione?
(Se fosse così allora si' che devo smettere!!!)
Forse non ho chiaro il movimento e di conseguenza mi stanco a tenere l'equilibrio la deambulazione l'appoggio giusto ecc ecc ??

Torna a “Alimentazione e Integrazione”