**In corso di revisione** 2
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Re: Dalle elementari all'università del running 2
@Enjoy, sparati questo dannato 10k e spazza via le ragnatele da quel PB!!!
Pensavi di andare seguendo la FC e non a sensazione/passo? Mia personale opinione, per test/gare non conviene regolarsi sulla FC: per lo meno, per me che sono molto ansioso non funziona.
Anche io ho latitato questa settimana, ero un po' giù di motivazioni..
Domenica scorsa avrei dovuto fare una mezza, ma per motivi familiari è saltata all'ultimo minuto. Ci sono rimasto così male che appena risolti i problemi in tarda mattinata ho voluto comunque provare a farla in solitaria sul mio solito percorso del medio. Non ero in formissima vista la faticata che avevo appena fatto, ma mi giravano le balle a mille per cui ho deciso di partire a 5'/km, passo che difficilmente avrei potuto tenere, o la va o la spacca. Infatti già dal 5°km ho iniziato a respirare male (c'erano 20°C ed era molto umido), e progressivamente sono scoppiato di testa. Grazie a una apparizione mistica femminile decisamente motivazionale sono riuscito a continuare fino a 12.5km senza calare di ritmo, dopodichè mi sono fermato. Fosse stata una gara avrei retto forse fino ai 15km, alla fine le pulsazioni erano sui 192-193, altine anche per me.
Comunque guardando il bicchiere mezzo pieno ho pur sempre fatto un buon allenamento, che mi è rimasto solo per un paio di giorni nelle gambe per cui non credo neanche di aver fatto tanti danni. E in ogni caso mi sono misurato meglio con i miei limiti attuali.
Ora dopo essermi tolto lo sfizio di farmi qualche sparata, riparto fedelmente con la costruzione aerobica almeno fino a metà gennaio, dopodichè inizia la stagione delle mezze e voglio assolutamente mettermi alla prova!!
Pensavi di andare seguendo la FC e non a sensazione/passo? Mia personale opinione, per test/gare non conviene regolarsi sulla FC: per lo meno, per me che sono molto ansioso non funziona.
Anche io ho latitato questa settimana, ero un po' giù di motivazioni..
Domenica scorsa avrei dovuto fare una mezza, ma per motivi familiari è saltata all'ultimo minuto. Ci sono rimasto così male che appena risolti i problemi in tarda mattinata ho voluto comunque provare a farla in solitaria sul mio solito percorso del medio. Non ero in formissima vista la faticata che avevo appena fatto, ma mi giravano le balle a mille per cui ho deciso di partire a 5'/km, passo che difficilmente avrei potuto tenere, o la va o la spacca. Infatti già dal 5°km ho iniziato a respirare male (c'erano 20°C ed era molto umido), e progressivamente sono scoppiato di testa. Grazie a una apparizione mistica femminile decisamente motivazionale sono riuscito a continuare fino a 12.5km senza calare di ritmo, dopodichè mi sono fermato. Fosse stata una gara avrei retto forse fino ai 15km, alla fine le pulsazioni erano sui 192-193, altine anche per me.
Comunque guardando il bicchiere mezzo pieno ho pur sempre fatto un buon allenamento, che mi è rimasto solo per un paio di giorni nelle gambe per cui non credo neanche di aver fatto tanti danni. E in ogni caso mi sono misurato meglio con i miei limiti attuali.
Ora dopo essermi tolto lo sfizio di farmi qualche sparata, riparto fedelmente con la costruzione aerobica almeno fino a metà gennaio, dopodichè inizia la stagione delle mezze e voglio assolutamente mettermi alla prova!!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Dalle elementari all'università del running 2
@enjoy
Io saro' per un po' a chilometraggio limitato.
Vi seguo e vi motivero'!
Io saro' per un po' a chilometraggio limitato.
Vi seguo e vi motivero'!
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
R: Dalle elementari all'università del running 2
Eccomi tornato dal test 10 km..
Che dire, il 45 non è arrivato, ma lo sapevo.. Nel test 5x2 il tratto a fv1 dava un 4,24/km di media, ma intanto è da GPS, quindi più plausibile fosse 4,30 o più e poi non è assolutamente facile tenere il 93% per 10 km...
Poi non è stata una bella idea cenare ieri sera con una pizza verace napoletana (alta e poco cotta) con mozzarella di bufala...
Va beh comunque ho fatto i 10km da solo su un anello stradale segnato (non so da chi e come) di 978 m circa (mentre il GPS ne segna 990/995 circa).
Son partito conservativo, pure troppo (primo giro a 4.45), poi mi son messo al 89/91% per 5 km..al 6 la pizza nell'intestino ha cominciato a farsi sentire...comunque ho cercato di salire di ritmo e mi son portato a 181/182 BPM (fv1)...
Al 7° ero convinto manchassero 2 km e ho accelerato un po...poi dopo 200 m guardo il GPS e scopro che ne mancavano 3... Va beh ho rallentato un po..poi 9° e 10° soprattutto li ho ritirati, ultimo 300/400 a tutta. Ultimo km da GPS a 4.21, ultimo 100 a 3.58.
Ho finito senza conati, mal di testa o altro..
Stanco si ma non devastato. Ho camminato 60/70 s e poi ho ripreso a trotterellare a fl1/2 tanto che dopo 3 km di defaticamento ero già a casa e avrei continuato per altro 4/5...
Risultato:
per il GPS 10 km in 46.04
per il percorso segnato 10 km in 46.32 (il GPS si è perso 120m circa)
Dico circa perché il punto di partenza l'ho ricavato io. Chi ha segnato il percorso ha messo la linea di partenza di 1000/2000/3000 arretrandole di circa 28 passi (miei) ciascuna dalla linea di arrivo. Ho quindi a mia volta percorso a ritroso 28 passi per volta fino ad arrivare alla ipotetica linea di start dei 10.000, circa 220 metri più indietro dell'arrivo.
Il GPS ha segnato i 10 km ai 900 circa del giro. Oltretutto avevo un'auto parcheggiata che mi faceva perdere la traiettoria ideale ogni volta.
Considerazioni finali...
Potevo dare di più, sicuramente nel primo km ho lasciato per strada almeno 10s ..
Fino a metà test comunque correvo col freno per paura di scoppiare poi. Cena non ottimale... Percorso non facile per me psicologicamente (10 giri in tondo son noiosissimi).
quindi forse qualcosa meglio potevo farlo (45 alto reale?)
Comunque soddisfatto, ho tolto quasi 3 minuti da GPS (l'altro test era nella stesa zona ma strade diverse però proprio perché dopo 2 giri mi ero rotto di fare il criceto), dal test di 14 mesi fa...di sicuro merito della costruzione aerobica, dato che dopo il test di ottobre 2013 feci un mese di allenamenti buoni, poi uno fermo e 3 cosi cosi, passando poi alla costruzione a fine marzo.
PS fare solo 17 km alla domenica e stare via solo un'ora e mezza mi fa strano ahahah
edit, ecco la traccia con tutti i dati e gli split ogni km da gps
Che dire, il 45 non è arrivato, ma lo sapevo.. Nel test 5x2 il tratto a fv1 dava un 4,24/km di media, ma intanto è da GPS, quindi più plausibile fosse 4,30 o più e poi non è assolutamente facile tenere il 93% per 10 km...
Poi non è stata una bella idea cenare ieri sera con una pizza verace napoletana (alta e poco cotta) con mozzarella di bufala...
Va beh comunque ho fatto i 10km da solo su un anello stradale segnato (non so da chi e come) di 978 m circa (mentre il GPS ne segna 990/995 circa).
Son partito conservativo, pure troppo (primo giro a 4.45), poi mi son messo al 89/91% per 5 km..al 6 la pizza nell'intestino ha cominciato a farsi sentire...comunque ho cercato di salire di ritmo e mi son portato a 181/182 BPM (fv1)...
Al 7° ero convinto manchassero 2 km e ho accelerato un po...poi dopo 200 m guardo il GPS e scopro che ne mancavano 3... Va beh ho rallentato un po..poi 9° e 10° soprattutto li ho ritirati, ultimo 300/400 a tutta. Ultimo km da GPS a 4.21, ultimo 100 a 3.58.
Ho finito senza conati, mal di testa o altro..
Stanco si ma non devastato. Ho camminato 60/70 s e poi ho ripreso a trotterellare a fl1/2 tanto che dopo 3 km di defaticamento ero già a casa e avrei continuato per altro 4/5...
Risultato:
per il GPS 10 km in 46.04
per il percorso segnato 10 km in 46.32 (il GPS si è perso 120m circa)
Dico circa perché il punto di partenza l'ho ricavato io. Chi ha segnato il percorso ha messo la linea di partenza di 1000/2000/3000 arretrandole di circa 28 passi (miei) ciascuna dalla linea di arrivo. Ho quindi a mia volta percorso a ritroso 28 passi per volta fino ad arrivare alla ipotetica linea di start dei 10.000, circa 220 metri più indietro dell'arrivo.
Il GPS ha segnato i 10 km ai 900 circa del giro. Oltretutto avevo un'auto parcheggiata che mi faceva perdere la traiettoria ideale ogni volta.
Considerazioni finali...
Potevo dare di più, sicuramente nel primo km ho lasciato per strada almeno 10s ..
Fino a metà test comunque correvo col freno per paura di scoppiare poi. Cena non ottimale... Percorso non facile per me psicologicamente (10 giri in tondo son noiosissimi).
quindi forse qualcosa meglio potevo farlo (45 alto reale?)
Comunque soddisfatto, ho tolto quasi 3 minuti da GPS (l'altro test era nella stesa zona ma strade diverse però proprio perché dopo 2 giri mi ero rotto di fare il criceto), dal test di 14 mesi fa...di sicuro merito della costruzione aerobica, dato che dopo il test di ottobre 2013 feci un mese di allenamenti buoni, poi uno fermo e 3 cosi cosi, passando poi alla costruzione a fine marzo.
PS fare solo 17 km alla domenica e stare via solo un'ora e mezza mi fa strano ahahah
edit, ecco la traccia con tutti i dati e gli split ogni km da gps
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Grande prova Enjoy.
Intanto hai messo un fermino, la prossima volta che vorrai provare saprai già più o meno quanto vali e saprai gestirti meglio ottimizzando il risultato.
Mi sembra che tu abbia fatto un miglioramento notevole! E complimenti per le supercazzole che hai dovuto fare per misurare il percorso.
Intanto hai messo un fermino, la prossima volta che vorrai provare saprai già più o meno quanto vali e saprai gestirti meglio ottimizzando il risultato.
Mi sembra che tu abbia fatto un miglioramento notevole! E complimenti per le supercazzole che hai dovuto fare per misurare il percorso.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Dalle elementari all'università del running 2
@enjoy
e' stato piu' faticoso correli o capire quanti chilometri erano?
e' stato piu' faticoso correli o capire quanti chilometri erano?
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 17 feb 2013, 16:53
Re: Dalle elementari all'università del running 2
E' vero! Forse è stato più complicato contarli che correrli!
Comunque complimenti! Enjoyash .
Per me oggi ripresa dopo la Mara di Firenze 10 km su un percorso con parecchie salite .
Dopo tanto "piattume" ci voleva!
Comunque complimenti! Enjoyash .
Per me oggi ripresa dopo la Mara di Firenze 10 km su un percorso con parecchie salite .
Dopo tanto "piattume" ci voleva!

-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Il prossimo PB a cadere sarà anche per te quello sulla mezza?




-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Si, ma devo trovarmi una gara, perché 21 giri in cerchio non li farei mai!! Probabilmente ad aprile faccio la mezza dei dogi.
Poi comunque non ho un PB vero e proprio in mezza perché non ne ho mai tirata una.
Poi comunque non ho un PB vero e proprio in mezza perché non ne ho mai tirata una.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 28 lug 2011, 14:46
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Settimana scorsa nessuna corsa causa impegni familiari e lavoro. Ho ripreso ieri con un oretta di fondo lento molto appaganti.
Oggi ho approfittato del festivo ed ho anticipato il medio settimanale. Oggi era giornata di FM2 per me 152 bpm), il primo. Pioggia e un po di vento. 11 gradi. Tempo ideale direi...
. HO impostato il garmin per fare due mezzore con 5 minuti di pausa. Prima mezzora passo 6:57 e frequenza media a 150 appena sotto il target. Seconda mezzora passo 7:10 e FCmedia a 152 (perfetto). pochi secondi di scarto ma secondo me ce l'ho. La prossima settimana ritento forse faccio l'ora continua. Dipende da quanto riesco a allenarmi sta settimana...nel complesso buone sensazioni...
Oggi ho approfittato del festivo ed ho anticipato il medio settimanale. Oggi era giornata di FM2 per me 152 bpm), il primo. Pioggia e un po di vento. 11 gradi. Tempo ideale direi...



PB:
5K 29:30
10K 1:00:10
21K 2:16:45 (Genova 2012)
Kili - 30
FCMAX 183bpm
but the best is yet to come....
5K 29:30
10K 1:00:10
21K 2:16:45 (Genova 2012)
Kili - 30
FCMAX 183bpm
but the best is yet to come....