Con un po’ di ritardo racconto la mia Maratona delle 4 cattedrali
Con il dente avvelenato dopo la debacle di Busto Arsizio in cui ho mollato oltre che di gambe soprattutto di testa, dal giorno dopo riparto a mille finalmente rinfrancato da non dover più morire facendo ripetute lunghe ad un ritmo x me infernale. Il tempo è poco, 40 giorni esatti.. mi dico che devo metter nelle gambe quanti più km possibili. Faccio una decina di giorni lenti con tanti km di salita tra cui un 32 e un 25 collinare, poi un tergat da 36 andato bene che mi rinfranca sul ritmo da tenere . Poi comincio a scaricare (avevo in 8 giorni superato i 125 km ), perché mi trovo con dei dolori nel retro coscia che non vogliono andar via e coi quali ormai convivo.
Cmq imposto il ritmo a 4’50’’ che avevo tenuto bene nei 23 km della domenica precedente e sotto uno splendido sole vado nei pressi della magica cattedrale di Trani tranquillo come se dovessi bere un caffè e non affrontare 42 km toccando due province e 4 cattedrali con i chianconi dei centri storici a farci compagnia. C’è sole e caldo, e x me va benissimo visto che non sopporto freddo e umidità. Parto in canotta, manicotti, bandana del forum al collo a mò di bandito e pinna al vento!!
Dopo 500 m dalla partenza supero i pacer delle 3h 30’ con cui sarei voluto rimanere, ma mi rendo subito conto che vanno troppo piano, mentre io vorrei fare i primi 10k intorno al paese di trani in circa 48’. Quindi vedo che le gambe vanno e mi godo il bellissimo centro storico.
I km passano veloci, non guardo l’orologio e il ritmo è automatico.. mi dico che sto bene e che oggi dovrò fare una grande gara..
All’uscita di trani il percorso prosegue verso Bisceglie.. qui si presentano una serie di Sali scendi che potrebbero mettere in difficoltà.. quelli che erano con me si staccano uno dopo l’altro, mentre io in salita mantengo facile il passo.. mi ritrovo a distanza un paio di tizi che seguo senza mai forzare più di tanto..
Ora si ritorna a mare.. spettacolo.. costa, profumi.. colori..sud.. e Sali scendi continui.. mi aspetto di cedere un po’ ma ancora vado spedito..
Attraverso il centro di Bisceglie.. le chianche bianche e scure, dure ma affascinanti.. dai balconi delle viuzze giungono profumi particolari di ragù domenicali e di soffritto di rape per condire le orecchiette..
Alla mezza il cielo sereno e terso d’improvviso si adombra di nuvole nere provenienti dal mare.. mi dico.. no.. mica potrà mai piovere!!
Incontro sulla strada mentre si scalda Daniloge, o meglio, riconosco i suoi riccioli.. ci salutiamo, mi dà la carica e accellero ulteriormente.. la mezza la passo in 1h 42 circa..
Ma purtroppo le prime gocce d’acqua iniziano ad affacciarsi maledette.. e da gocce si trasformano in secchiate.. e che cazz.. inizio a non vedere più nulla.. gli occhiali si bagnano, senza occhiali non vedo una cippa quindi mi accodo a qualcuno e cerco di seguirlo senza impozzangherarmi troppo..
Ma invece di diminuire aumenta.. nel momento più tosto del tracciato.. su una super strada che porta a Molfetta.. ogni pozzanghera presa ci scappa un gentilissimo vaffa.. le calza sono bagnate e anche le scarpe.. iniziano i primi cedimenti fisici e mentali, ma a sto giro non posso mollare.. è la gara della mia regione, devo fare bella figura.. anticipo di un km il gel.. lo prendo al 24 e speriamo bene. Da lì in poi inizia un’altra gara.. mi rendo conto che ho perso qualche secondo ma le gambe vanno cmq.. cerco di resistere e con qualche altro runner entriamo a Molfetta.. sotto il diluvio.. ad essere chiaro ormai sono in trance.. ormai mi sono isolato con la mente e ricordo solo pozzanghere, chianche e pioggia.. e la bandana del forum che mi protegge almeno parzialmente..
Usciamo Da Molfetta intorno al 32.. manca ormai poco.. solo 10 km.. inizio a fare calcoli su calcoli x il pb.. devo mantenere i 5’ a km e dovrei farcela.. non sono stanco.. sono solo incazzato perché la pioggia sta rovinando la mia gara.. ma corro.. tanto non posso fare altro.. mi sparo altri 5 km di collegamento con l’ultimo paese da raggiungere.. Giovinazzo.. il traguardo.. qualcuno mi supera ma va bene.. ora sono in totale fase di controllo.. non penso ai km mancanti ma solo a gestire le energie.. corro ancora bene nonostante credo di avere qualche vescica al piede destro causata dall’acqua entrata nella scarpa.. al 37 iniziano una serie di zig zag massacranti in una zona periferica della città e poi di nuovo lungomare.. bellissimo.. è quasi fatta.. invece di mollare il passo aumenta.. riscendo sotto i 4’50’’. Mi scappa un sorriso mentre supero tanti in difficoltà.. non riesco a capire come ma ancora voglio correre.. è troppo bello.. vorrei quasi che non finisse.. al 40 km ci piazzano un bel passaggio nei pressi del cimitero.. in quel momento forse scaramanticamente sarebbe stato da evitare.. poi un’altra salita dura per entrare nel centro storico, altre chianche scivolose ed ecco l’arrivo.. 3 ore 27’ e 45’’.. 123 posto su circa 800 arrivi.. il fotografo mi fa fermare e mettere in posa.. dove lo trova un altro idiota come me con cresta e bandana del forum sin quasi a coprire gli occhi!! Ma mi sto congelando.. scappo via con la mia ragazza e non riesco a salutare neanche Mike che avevo visto poco prima..
Che dire.. bella gara.. da rifare.. Francescone 2 Maratona 0..
Scusate il pippone ma la mara è la regina

e non la si può liquidare con poche parole!!