Metodo Maffetone

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Metodo Maffetone

Messaggio da enjoyash »

normale, sentirai forse anche un po' di affaticamento muscolare...son le tue "povere" fibre lente che non hai mai allenato così a lungo che chiedono pietà :D
Immagine
Avatar utente
paavo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 976
Iscritto il: 7 giu 2013, 13:56

Re: Metodo Maffetone

Messaggio da paavo »

Oggi altra ora di Maffetone: per stare dentro al 70% i primi km addirittura li ho dovuti fare a 8'20" :shock: poi ho potuto alzare il ritmo e gli ultimi 3 li ho fatti a 7'25" (bellissime sensazioni, mi sembrava di volare :D).

Non comprendo questa differenza: ieri sono andato molto piu` regolare, oggi 1'30" complessivamente piu` lento.
PB 21.5km 2h31'30" @70% fcmax
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re: Metodo Maffetone

Messaggio da LALOZZO »

Invece io oggi mi sono sentito bene. Ho fatto 1 h e ho tenuto un ritmo tutto sommato decente sui 5.30.
Questa è la cosa più strana dell'allenamento in base alla FC, la fluttuazione può avere 1000 spiegazioni diverse. Ma penso anche che il giorno che ti svegli e ti accorgi di esser davvero lento a parità di FC il carico interno sia comunque maggiore.
Poniamo il caso che quel giorno sia particolarmente umido e sin da subito la FC salga in modo anomalo, e per quel giorno abbia pure in programma delle ripetute da 1km a ritmo VR-10". L'affaticamento sarebbe maggiore rspetto a quello che idealmente si vuole raggiungere con la seduta.
Avatar utente
paavo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 976
Iscritto il: 7 giu 2013, 13:56

Re: Metodo Maffetone

Messaggio da paavo »

Oggi ero piu` stanco e ho mangiato anche poco, pero` non mi spiego il fatto che percorro gli ultimi km piu` veloce dei primi, cioe` ho una deriva `negativa` (o positiva? boh). Secondo Maffetone non dovrebbe essere il primo km quello col ritmo piu` rapido (a parita` di fc)?
PB 21.5km 2h31'30" @70% fcmax
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
Giov@nni
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 178
Iscritto il: 2 gen 2015, 11:15

Re: Metodo Maffetone

Messaggio da Giov@nni »

paavo ha scritto:Oggi altra ora di Maffetone: per stare dentro al 70% i primi km addirittura li ho dovuti fare a 8'20" :shock: poi ho potuto alzare il ritmo e gli ultimi 3 li ho fatti a 7'25" (bellissime sensazioni, mi sembrava di volare :D).

Non comprendo questa differenza: ieri sono andato molto piu` regolare, oggi 1'30" complessivamente piu` lento.
Seguo con interesse questa discussione.
Quando vado ad 8'00" / 8'20", sono dentro al 70%, ma praticamente "cammino veloce".
Però con questo metodo, riesco sempre a recuperare dopo periodi di stop.
Ex "RunningFish"

Polar V800 con cardio H7
Polar sensore da scarpa, di velocità e cadenza per bici
Brooks Defyant 7
Samsung Galaxy S4, Android 4.4.2
Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re: Metodo Maffetone

Messaggio da LALOZZO »

@Paavo: in effetti si, la deriva negativa non l'ho mai sentita. Maaaa... il percorso dove ti alleni potrebbe centrare? lieve salita all'inizio e ritorno in discesa?
@Giov@nni: benvenuto :thumleft:
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Metodo Maffetone

Messaggio da enjoyash »

trovo molto strano anche io la deriva negativa, soprattutto ora con temperature ben sotto i 10°...io ci metto almeno 3 km per andare a regime e infatti per quanto nei primi 2 mi tenga sotto il target BPM vado comunque più veloce...d'estate invece basta 1 km neanche e arrivo al target.
Immagine
Avatar utente
paavo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 976
Iscritto il: 7 giu 2013, 13:56

Re: Metodo Maffetone

Messaggio da paavo »

No il percorso e` interamente pianeggiante, io comunque avverto che i primi km fatti cosi` lentamente li soffro particolarmente per le articolazioni dei piedi, poi dopo circa 2/3 km vado molto piu` sciolto, puo` essere una questione di riscaldamento, pero` un minuto di differenza di deriva mi pare eccessivo :nonzo:

Potrebbe essere anche la fascia che ha bisogno di tempo per andare a regime, pero` la sensazione di maggiore facilita` nel finale rimane.

Comunque solo oggi ho avuto una deriva cosi` grande, puo` essere solo un episodio.
PB 21.5km 2h31'30" @70% fcmax
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re: Metodo Maffetone

Messaggio da LALOZZO »

Potresti essere un ultramaratoneta diesel :mrgreen:

Comunque stare a discutere sul singolo episodio serve poco in questi casi, basti vedere il mio test con 2 km di corsa lenta che mi han fatto schizzare il battito a 180 bpm. Aspettiamo il tuo prossimo allenamento paavo!
Avatar utente
paavo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 976
Iscritto il: 7 giu 2013, 13:56

Re: Metodo Maffetone

Messaggio da paavo »

LALOZZO ha scritto:Potresti essere un ultramaratoneta diesel :mrgreen:
Una maratona a ritmo Maffetone potrei anche sostenerla, a parte i primi 3km di sofferenza articolare :mrgreen:
PB 21.5km 2h31'30" @70% fcmax
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín

Torna a “Allenamento e Tecnica”