**In corso di revisione** 2

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

giuseppe.verzi
Mezzofondista
Messaggi: 134
Iscritto il: 30 apr 2014, 23:09
Località: Adrano (CT)

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da giuseppe.verzi »

Ciao Enrico, dove trovo la tabella di cui parli nel post precendente??? :wink:
I miei PB
1 km: 3'30" 04/09/2018
5 km: 19'51" 16/02/2020
10 km: 40'47" 11/10/2020
21,097 km: 1h28'57" 11/10/2020
42,195 km: 3h28'03" 02/04/2017 - (Maratona di Roma)
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da enjoyash »

Ciao Giuseppe
qui trovi la spiegazione del metodo:
http://runningjo1972.blogspot.it/p/il-metodo.html

in fondo alla pagina le tabelle per costruzione e specifica.
Immagine
giuseppe.verzi
Mezzofondista
Messaggi: 134
Iscritto il: 30 apr 2014, 23:09
Località: Adrano (CT)

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da giuseppe.verzi »

Grazie 1000
I miei PB
1 km: 3'30" 04/09/2018
5 km: 19'51" 16/02/2020
10 km: 40'47" 11/10/2020
21,097 km: 1h28'57" 11/10/2020
42,195 km: 3h28'03" 02/04/2017 - (Maratona di Roma)
Avatar utente
Persus9
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 172
Iscritto il: 18 nov 2014, 10:42

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da Persus9 »

@mad mat e enjoyash vi ringrazio entrambi per il tempo dedicato e i preziosi suggerimenti. Come storia podistica diciamo molto breve: praticato sempre altri tipi di sport sia di squadra che individuali ma iniziato a correre per rimettermi in forma gennaio 2014. Come personali (se così si può dire dato che sono tutti in allenamento) avrei:
- 5K in 22:18
- 10K in 47:06
- 21K in 1:52:16
- 30k in 2:44:05 (mia max distanza percorsa fino ad ora dopo la quale ho avuto un risentimento lombare che mi ha fermato per circa 2 settimane).
Non ho mai fatto paragoni tra i diversi passi nei vari allenamenti. Do solo un occhio ad una media generale per tipo di allenamento (che so....FL1 la media tra tutti quelli fatti è circa 6.30 e così via).
Non ho fretta per cui ci penserò se passare a FM2 col prossimo FM in programma. Mi interessava molto sapere se i lunghi domenicali potevano andare oppure c'era da pensare se diminuire un pò i tempi e stabilizzarli.
Dato che non ho niente di particolare in programma nei prossimi mesi penso che porterò a termine il programma del livello per poi pensare a preparazione più agonistica diciamo.
Sul fatto che i miglioramenti arriveranno ne sono convinto dato che già ora a pari FC finisco gli allenamenti sempre meno stanco rispetto al solito tipo di allenamento della sessione precedente.
Grazie e vi seguo con attenzione.
Immagine Andrea Federici
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da Mad Mat »

Persus, come ti ha già detto enjoy, i lenti dovresti allungarli un po'. Gradualmente, of course, ma sicuramente fino ad arrivare ai valori già consigliati.
Avatar utente
franciswolves
Ultramaratoneta
Messaggi: 1933
Iscritto il: 2 ott 2011, 13:07
Località: BG-MI

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da franciswolves »

Ciao a tutti :beer: Ho come l'impressione che questo topic e il metodo proposto da RJo nel suo blog facciano al caso mio. Corro da tre anni (senza troppe pretese) ma - e un po' mi vergogno ad ammetterlo - l'attenzione che ho dedicato alla frequenza cardiaca finora è stata pressoché nulla. L'acquisto del cardiofrequenzimetro mi ha spinto a vagare per il forum alla ricerca di un metodo di corsa ben strutturato ma accessibile a tutti, ed eccomi qui.
E niente, domani faccio il test per stabilire la FCmax e, se c'è ancora posto, salgo pure io a bordo :mrgreen:
I don't believe in the wall... I believe in The Blerch!
10k: 39'41'' | Bergamo | 02/02/20
21k: 1h25'47'' | Dalmine (BG) | 06/01/20
42k: 3h13'43" | Roma | 27/03/22
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da enjoyash »

prego si accomodi :)
Immagine
Avatar utente
Drago60
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 160
Iscritto il: 17 feb 2013, 16:53

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da Drago60 »

Benvenuto! :wink:
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da Mad Mat »

Fresca fresca la tabella aggiornata (paavo, persus ed io). In mattinata spiego un po' com'è andato il mio test (e perchè manca il FV)

PS per i mod: la tabella precedente è in un post di AlessioFirenze, per quello non è stata cancellata :wink:


- tabella -
Ultima modifica di Mad Mat il 21 apr 2015, 6:38, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
franciswolves
Ultramaratoneta
Messaggi: 1933
Iscritto il: 2 ott 2011, 13:07
Località: BG-MI

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da franciswolves »

Ok, ho fatto il test per trovare la FCmax: 185, disse il cardiofrequenzimetro. Non sono del tutto convinto - forse potevo dare qualcosa di più nel finale dei 400 - ma per ora mi adeguo. Magari settimana prossima rifarò il test, per sicurezza.

In ogni caso, considerato il kilometraggio a cui sono abituato, devo applicare questa FC alla tabella del livello 2. Nelle uscite a FL1 dovrò stare sotto i 130. Temo che sarò costretto a camminare, o quantomeno ci arriverò molto vicino :(
I don't believe in the wall... I believe in The Blerch!
10k: 39'41'' | Bergamo | 02/02/20
21k: 1h25'47'' | Dalmine (BG) | 06/01/20
42k: 3h13'43" | Roma | 27/03/22

Torna a “Allenamento e Tecnica”