esperienze settimanali col metodo FIRST

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Fatdaddy

Re: esperienze settimanali col metodo FIRST

Messaggio da Fatdaddy »

Una sola osservazione: il FIRST propone delle tabelle di allenamento con dei ritmi che partono dai personali parametri di test su alcune distanze (5k-10k per la mezza, mezza per la maratona), fissando da questi il ritmo gara che NON E' il ritmo gara desiderato, ma quello fattibile alle attuali condizioni.
Come dire: fai un test, valuta il risultato ed il FIRST ti dirà qual è il tuo ritmo gara fattibile.

Se si decide "motu proprio" che il ritmo gara non è quello risultante dai test iniziali, ma quello del tempo finale auspicato, si invalida l'intera struttura del metodo.
Che poi alla fine funzioni comunque, riducendo i ritmi durante l'allenamento, ci può anche stare, ma non è quello che il FIRST propone.
Avatar utente
ercole77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 835
Iscritto il: 9 ago 2009, 15:28
Località: Vercelli

Re: esperienze settimanali col metodo FIRST

Messaggio da ercole77 »

Fatdaddy ha scritto:Una sola osservazione: il FIRST propone delle tabelle di allenamento con dei ritmi che partono dai personali parametri di test su alcune distanze (5k-10k per la mezza, mezza per la maratona), fissando da questi il ritmo gara che NON E' il ritmo gara desiderato, ma quello fattibile alle attuali condizioni.
Come dire: fai un test, valuta il risultato ed il FIRST ti dirà qual è il tuo ritmo gara fattibile.

Se si decide "motu proprio" che il ritmo gara non è quello risultante dai test iniziali, ma quello del tempo finale auspicato, si invalida l'intera struttura del metodo.
Che poi alla fine funzioni comunque, riducendo i ritmi durante l'allenamento, ci può anche stare, ma non è quello che il FIRST propone.
Molto bene, quindi vedi che già parto dal presupposto cannato!!!

Alla fine quindi occorre fare il calcolo della velocità che è riportato nella spiegazione del metodo, per rientrare nel discorso che dici, correggimi se sparo vaccate :D

Inoltre, non partendo da un ipotetico RITMO GARA......gli allenamenti RG+12 sec sono da intendersi RG = risultato dei test iniziali??!?!
Quid est veritas?
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
Fatdaddy

Re: esperienze settimanali col metodo FIRST

Messaggio da Fatdaddy »

Premessa: io mi baso sul testo completo del FIRST ("Run Less Run Faster" del Foreman Institute), dove sono riportate delle tabelle di conversione "Ritmo test --> Ritmo Gara".

Prima di iniziare il FIRST devi fare un test sulla distanza o avere una gara recente come riferimento.
Da questa individui i tuoi ritmi e la relativa tabella.
Ti faccio il mio esempio:
gara --> maratona di Carpi;
obiettivo --> scendere sotto le 3h 30'
Inizio tabella --> 21 giugno

Se il 20 giugno dal test che farò mi risulterà un ritmo gara che mi proietta oltre le 3h 30' è del tutto inutile che segua quella tabella: inizierò gli allenamenti sulla tabella per un ritmo gara di 3h 35' (per esempio).
Se durante gli allenamenti mi dovessi accorgere che sopporto molto bene le uscite, allora potrei valutare gli accelerare i ritmi passando alla tabella inferiore, non il viceversa! :wink:
Avatar utente
ercole77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 835
Iscritto il: 9 ago 2009, 15:28
Località: Vercelli

Re: esperienze settimanali col metodo FIRST

Messaggio da ercole77 »

molto bene chiaro....

sulla spiegazione è riportato infatti

http://www.runnersworld.it/metodo-first ... a-maratona

nel pdf del metodo a pagina 2

Per intendeci FAT io terrei buono come tempo questo... http://connect.garmin.com/activity/31799706
è una gara del primo maggio (9 km e qualcosa quindi facciamo 10 in 52 e rotti)

Secondo te i tempi che ho citato sarebbero corretti?

Thanks
Ultima modifica di ercole77 il 31 mag 2010, 16:17, modificato 1 volta in totale.
Quid est veritas?
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
Fatdaddy

Re: esperienze settimanali col metodo FIRST

Messaggio da Fatdaddy »

Perfetto! :thumleft:
In estrema sintesi allora il mio consiglio è di partire da subito con i ritmi gara che sono parametrati sulla tua attuale condizione (gara o test); fare 3 o 4 settimane di FIRST e vedere come reggi i vari ritmi; se ti sembra facile, allora valuta di incrementare la tua velocità... :thumleft:
Avatar utente
ercole77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 835
Iscritto il: 9 ago 2009, 15:28
Località: Vercelli

Re: esperienze settimanali col metodo FIRST

Messaggio da ercole77 »

Okkkkkkkk
porta pazienza ho editato il mio post precedente aggiungendo la gara che ho preso come riferimento :mrgreen:
Quid est veritas?
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
Andreatv
Ultramaratoneta
Messaggi: 1306
Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
Località: TV

Re: esperienze settimanali col metodo FIRST

Messaggio da Andreatv »

Fatdaddy ha scritto:Perfetto! :thumleft:
In estrema sintesi allora il mio consiglio è di partire da subito con i ritmi gara che sono parametrati sulla tua attuale condizione (gara o test); fare 3 o 4 settimane di FIRST e vedere come reggi i vari ritmi; se ti sembra facile, allora valuta di incrementare la tua velocità... :thumleft:
mi sembra corretto!
sul fist per la maratona (da runnersworld) il test del ritmo gara è sui 10k poi + o - tot secondi a seconda del ritmo lungo-medio-breve.

ad oggi io non ho test ufficiali sulla 10k, vedrò di farlo.
Andreatv
Ultramaratoneta
Messaggi: 1306
Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
Località: TV

Re: esperienze settimanali col metodo FIRST

Messaggio da Andreatv »

ercole77 ha scritto:
Andreatv ha scritto:io con il FIRST, ho intenzione di preparare la maratona l'anno prossimo.
che prevede 3 allenamenti alternati con altri sport, nel mio caso farò nuoto.

seguirò con interesse la tua 1/2 FIRST :D
Graze anche a te Andrea, se vuoi postare i tuoi allenamenti ne faro' di certo tesoro!
mi sa che quando comincio io tu hai gia fatto la 1/2 :study:
quindi sto alla finestra :mrgreen:
Fatdaddy

Re: esperienze settimanali col metodo FIRST

Messaggio da Fatdaddy »

Dunque, smanettando sulle varie tabelle di conversione (il manuale FIRST ce l'ho a casa...), i tuoi 52' sui 10k equivarrebbero più o meno ad un 25' sui 5k.
Quindi il test sui 5k ti dà un passo di riferimento di 5' al km.
Stando all'estratto del tuo articolo pdf quindi la Corsa Lunga andrebbe corsa intorno ai 5'45"/5 55".
Diciamo una mezza intorno a 1h 54'?
Avatar utente
ercole77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 835
Iscritto il: 9 ago 2009, 15:28
Località: Vercelli

Re: esperienze settimanali col metodo FIRST

Messaggio da ercole77 »

Direi che sarebbe un ottimo punto di inizio (-15 min dalla prima).

Terrei allora in definitiva quanto avevo riportato:

Corsa veloce: 5:10-5:15
Corsa media 5:25-5:35
Corsa lenta: 5:40-5:50

Grazie mille!!! :thumleft: :thumleft: :thumleft:
Quid est veritas?
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon

Torna a “Allenamento e Tecnica”