



Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
Complimenti!!!max333 ha scritto:Ciao, eccomi a scrivere un altro capitolo di questa mia avventura nella corsa.
Si correva la mezza maratona nella mia citta’, strade, vie, paesaggi che quasi
tutti i giorni accompagnano la mia esistenza, oggi li vedevo in maniera diversa
mi sembrava tutto piu’ bello , forse il fatto di essere li a correre e quindi a fare
una cosa che mi piace, mi dava questa sensazione.
Mi ero preparato con impegno a questo appuntamento, l’obiettivo era di fare
un buon tempo e magari ritoccare il PB di Fossano (1h 37’04’’) e quindi decido
di partire un po’ a rischio alla media di 4’35 e vedere poi a gara in corso eventuali
possibilità di variazioni. Partenza alle 9 ,siamo oltre 400 podisti, il cielo e coperto
e la temperatura abbastanza fresca. Nei primi km si attraversa Asti usando la
sua via più famosa Corso Alfieri, poi si devia in periferia ,passo i 5 km a 22’20’’
sono in perfetta media ,decido di mantenere questo ritmo leggermente più alto
del previsto. Il percorso è veramente vario, brevi saliscendi,un po di deviazioni,
tutto pero lontano dal traffico cittadino, arriviamo cosi verso l’8 km lungo l’argine
del Tanaro che percorriamo su uno sterrato, sfrutto l’erbetta in centro carreggiata
per addolcire l’impatto sul terreno,passo i 10 km a 45’30’’,dopo l’11 si torna a
correre sull’asfalto e mi rendo conto che ho cominciato a rallentare, forse anche
a causa dello sterrato. Nella mia breve esperienza da runner, una delle cose che
ho capito subito anche se non la metto quasi mai in pratica è che se sbagli
all’inizio, paghi alla fine e qui la fine è ancora lontana è c’è da onorare la memoria
di un amico,quindi tenere duro e tirare avanti il più possibile, poi vedremo.
15 km il cronometro segna 1h 08’ 49’’,la fatica è tanta ,il percorso con tutte le sue
stradine sterrate mi piace un casino, solo che abbassa di un bel po’ il ritmo,
continuo a guardare il cronometro e il passo adesso è mediamente su 4’45/40
troppo per abbassare il PB. Si ritorna nuovamente su asfalto siamo circa al 18km
mi raggiunge un amico che solitamente ‘’viaggia’’, mi aggancio a lui e provo
a tenere il suo passo,19 km a 4’20, passiamo vicino alla pista di atletica del
palazzetto dello sport ,manca un km e se voglio migliorare devo correrlo a 4’10,
corro questo ultimo km con tutto quello che posso ,entro nella pista del
palazzetto ,mancano 200m il cronometro mi fa capire che siamo al limite,
e io sono alla canna del gas ma li volo via e taglio il traguardo in 1h 36’50’’,
PB voluto e stravoluto per poterlo dedicare a PAOLO , che ha occupato
il mio pensiero per tutta la corsa. Sono sfinito, per migliorare di 14’’ su
un percorso cosi ho dovuto sputare l’anima,ma sono felice.
La gara è stata organizzata in maniera perfetta, ristori, spugnaggi , e ricchissimo
ristoro dopo gara, docce e molto bella la maglia tecnica del pacco gara,
il percorso che non è certamente da tempo è però bello,in sostanza gara
da rifare il prossimo anno.![]()
![]()
Massimo
max333 ha scritto: in questa gara però come ho scritto, c'era una volontà speciale per dedicare a Paolo un PB,la mia soddisfazione
è stata grandissima nell'esserci riuscito![]()