Podistica San Damaso ha scritto:@enjoash
chi abita li', il giorno della gara riceve delle autorizzazioni speciali o cmq viene avvisato per tempo che la strada e' chiusa.
Di sicuro non si alza la mattina e non riesce ad uscire con la macchina dal garage cadendo dalle nuvole!
Poi chi abita li' mica fa parte di chi corre senza pettorale?
Aspettera' quei 10/15 minuti che passi il grosso della corsa poi puo' entrare/uscire di casa...
FORSE MI SONO SPIEGATO MALE, TUTTO QUESTO VALE SOLO PER LE COMPETITIVE, per le gare aperte a tutti ci sono le TAPASCIATE

intendevo dire a piedi...non capisco dove stia il problema se DOPO che la gara è passata mi faccio una corsa o una passeggiata parzialmente sul percorso di gara ancora chiuso al traffico, come mi è capitato di fare anche a me. Diverso è se mi imbuco alla partenza e partecipo dall'inizio alla fine. Per quello dicevo che bisogna intendersi sul concetto di "partecipare a una gara senza pettorale", perché può essere inteso in senso più o meno ampio, come dimostrano alcune opinioni estremiste postate qui, in base alle quali la strada pubblica sarebbe praticamente privatizzata e inaccessibile a chiunque non abbia pagato l'iscrizione.
LittleJames88 ha scritto:Continuiamo a ragionare all'italiana che andremo molto lontano.
Sinceramente non credo che le società di calcio paghino le centinaia di poliziotti, vigili del fuoco ecc. che ogni domenica sono allo stadio solo perchè ci sono quattro imbecilli che "vanno a vedere la partitta" armati di coltelli, spranghe e quant'altro, e pensa, io che pago le tasse da bambino non sono mai potuto andare allo stadio perchè mio padre diceva che era pericoloso. Se il prezzo di una manifestazione ti sembra eccessivo nessuno ti obbliga a partecipare, ma "occupare" la strada irregolarmente pensando di essere più furbo di chi ha regolarmente pagato è veramente uno schifo e non gli si può nemmeno augurare il peggio perchè come diceva PSD per la legge italiana poi della salute di quello str ci rimette chi ha organizzato. Gente, buon senso e correttezza, non nelle gare podistiche ma nella vita quotidiana, stiamo affondando.
Ehm, cambierei esempio dato che grazie al calcio lo Stato incassa una barca di soldi e sempre grazie al calcio nell'ambito del CONI vengono finanziate federazioni sportive di sport con molti meno introiti. Almeno così era fino a qualche anno fa.