proteine a colazione

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4757
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: proteine a colazione

Messaggio da Salve1907 »

Il fabbisogno proteico deve essere stimato da un nutrizionista che segue il paziente nelle diverse fasi della stagione....inoltre il fabbisogno varia in base alla giornata (un conto è fare 24 h di sedia , un altro è fare un lungo ).
Detto ciò al mattina per raggiungere una quota proteica sostanziosa è sufficiente 1 yogurt greco (170 gr -> 17 gr di pro) , 100 gr di pollo a fette , 200 ml di albumi , c'è ne sono di alimenti! (ci stiamo ripetendo ultimamente)
AdeleMcqueen

Re: proteine a colazione

Messaggio da AdeleMcqueen »

Cerco di assumere 100 GR di pro giornaliere, ma quando faccio colazione con latte e cereali, appunto, mi ritrovo a dover mangiare grosse quantità di proteine a pranzo e a cena. Ma non potendo sempre farlo a pranzo ( causa allenamento, e quindi preferisco pasti leggeri ) sto spesso sotto. ( a meno che non mi scofano 4 etti di pesce a cena, ma vorrei evitare ). Per questo chiedevo.
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: proteine a colazione

Messaggio da Oscar78 »

Adele prova a fare l'affettato home made. Se riesci a trovare del pollo o tacchino buono esce una bontà. E per 4-5 giorni lo conservi in frigo.
O prepari monoporzioni che puoi surgelare. Qualche tempo fa avevo messo la ricetta....se la recupero la riposto.

EDIT: eccola. :mrgreen:
Oscar78 ha scritto:Eccomi. :D
Prendi del tacchino (petto). Per il primo test non prenderlo enorme....boh 6-7 etti max, una roba del genere. Levagli eventuali parti nervose che rompon solo i maroni. :ahahah:

Prepari un abbondante trito di....quello che vuoi tu :D . Io solitamente faccio rosmarino del timo un pò di pepe e un pò di sale ma proverò altri mix.
Passa la carne negli aromi che aderiranno tutt'attorno. Se riesci a far sì che tutta la carne sia coperta è meglio, ma non è indispensabile.
Taglia 4 fette di limone.

Pendi della carta forno, al centro ci metti 2 fette di limone una in fianco all'altra, ci appoggi la carne e sopra altre due fette di limone una in fianco all'altra.
Avvolgi tutto nella cartaforno. Questo cartoccio lo devi avvolgere per bene a sua volta in carta stagnola.

Appoggi in una terrina da forno (con bordi per raccogliere liquidi che dovessero uscire.
Forno 180°/200° per 45/55 minuti. A quel punto spegni il forno ma lasci il tutto all'interno fin quando è tiepido/freddo.
Non toglierlo dal forno appena questo si spegne perchè così continua a cuocere pian piano.

Ovviamente per i tempi dipende un pò dalla dimensione del pezzo, però a me non è mai capitato venisse poco cotta.

Quando è freddo lo si riesce a tagliare anche abbastanza sottile tipo affettato. :slurp:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: proteine a colazione

Messaggio da Daddi »

@sofar: direi ottima colazione, approvo....salmone di che tipo?. Conservato sarebbe meglio di no, anche se quello fresco a buon mercato è tutto d'allevamento meglio di quello in scatola o busta....i biscotti con il caffè ci stanno eccome!!. :mrgreen: Io uso quelli integrali coop, buoni e con grassi accettabili (girasole).

@AdeleMcqueen: di alimenti proteici ce ne sono, di pratici per es. c'è la ricotta, io faccio pane miele o marmellata con sopra abbondante ricotta, poi arrotondi con il latte se pensi sia poco, comunque le proteine sappiamo che è meglio spalmarle nell'arco della giornata.
Se stai sotto con le quantità nell'ora di pranzo per l'allenamento (come faccio io) puoi per es. prendere delle comode proteine in polvere dopo l'allenamento, io lo facevo così, mangiavo frutta ricca di carboidrati (banane, ma anche uva passa/datteri/fichi secchi/albicocche secche o acnhe pane e miele se avevo qualche minuto in +) e 20gr di proteine in polvere in acqua o latte.
Di proteine in vendita ce ne sono un'infinità ma credo che scegliendo quelle provenienti dal siero del latte (microfiltrate o a scambio ionico) non puoi sbagliare, poi c'è da vedere la velocità di assorbimento che conta se vogliamo avere un recupero veloce ma non andiamo oltre...

Io non uso più pro in polvere per mia scelta, però quando aumento "l'intensità" e la "frequenza" degli allenamenti (parlo di allenarsi 6g su 7, mettendoci anche la biciclette in mezzo) qualche fatica rimane di più nelle gambe e lo sento, d'altronde dopo una certa età (ognuno biologicamente ha la propria, io mi sento vent'anni!! :smoked:) un piccolo aiuto servirebbe e non escludo un periodo in cui possa integrare con polvere per preparare qualcosa di importante, diciamo un rientro alla grande in pista....

@oscar78: ottima idea, lo voglio provare :beer: P.S. - ma se si tritasse il tutto per fare come un "salume"?. Che ne dici?.
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25461
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: proteine a colazione

Messaggio da fujiko »

@Daddi, non sono sicura, ma credo che tritando potrebbe venir fuori un macello, non avendo roba industriale per compattare in casa ;)
Never complain, never explain.
AdeleMcqueen

Re: proteine a colazione

Messaggio da AdeleMcqueen »

@oscar ma é un idea geniale!!! Appena torno a casa lo faccio con mio padre!! ( sarà gasatissimo che a lui piacciono queste scoperte xD )
Ti ringrazio!
@daddi di solito mi limito a un abbondante porzione di riso in bianco o giusto con qualche verdura ( tipo zucchine, ma poche ) e un filo d'olio, se mi alleno dopo 1h 30. Altrimenti se mi alleno la mattina a pranzo faccio un pasto completo e molto sostanzioso
Avatar utente
alaves70
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 900
Iscritto il: 20 apr 2012, 13:32
Località: Magenta

Re: proteine a colazione

Messaggio da alaves70 »

Daddi ha scritto:Oggi mezzo pancake (ci faccio 2 colazioni) così fatto: 2 uova/riso soffiato/orzo soffiato/1 cucchiaio di cocco in scaglie/semi sesamo+girasole/cacao amaro/poco miele/mezza mela a tocchetti/2 cucchiai di farina tipo 2/cannella/poco latte/pizzico di bicarbonato (x farlo gonfiare), impasti il tutto e butti in padella con poco burro (o olio) a fuoco lento, copro con coperchio e faccio cuocere 5/6', poi giro la frittata al volo :mrgreen: (nn scherzo!) e cuocio altri 4/5' con coperchio.
Oltre a the verde con limone, 1 arancio e caffè con 2 biscotti integrali....oggi 13k a ora di pranzo.
Vi sto seguendo da un pò, anche se non mi sono ancora organizzato al meglio :( : ma la domanda è dopo una colazione del genere e dopo la corsa niente pranzo ? E questa è la colazione pre-corsa oppure anche per i giorni di non allenamento ?

Grazie
Alaves
http://alaves70.wordpress.com/

10,000 km-02/02/14: 43'45'' - StraMagenta
21,095 km-16/02/14: 1h38'28'' - Mezza del Castello
42,195 km-06/04/14: 4h02'40'' -Milano City Marathon
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: proteine a colazione

Messaggio da gnr »

AdeleMcqueen ha scritto:Ma per rendere più proteica una colazione composta da 200 ml di latte, e 100 GR di cereali con un frutto, come posso fare? Aggiungo delle proteine in polvere?
Ce ne sono 1000 modi per aggiungere proteine, rileggi il topic piu' attentamente :wink:

Comunque con 200ml latte + 100g cereali il rapporto proteine/carbo e' sufficiente, quello che manca e' la quantita' per entrambi tipi di nutriente.
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: proteine a colazione

Messaggio da Oscar78 »

@Daddi come dice fujiko mi sa che ti incasini e basta! :mrgreen:

@Adele :thumleft: , poi se lo conservi comunque avvolto nella carta forno +stagnola resta umido e non tende a diventare asciutto. :D
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9551
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

proteine a colazione

Messaggio da runningmamy »

Bellissima ricetta Oscar, grazie!
Mi hai fatto venire a mente che tempo fa facevo una cosa simile cotta al microonde dentro un pirex, tentando di imitare il tacchino che si compra affettato (pieno di sale econservanti)

Torna a “Alimentazione e Integrazione”