è scorretto o no? (correre senza pettorale )
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
-
- Guru
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: 4 giu 2014, 10:00
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Anche il codice della strada vieta di allenarsi in strada, e comunque fissa tali e determinate regole al pedone che sono totalmente incompatibili con la corsa... Indi a meno che non ci si alleni sempre e solo in pista o su sentieri in realtà nessuno rispetta le regole del CDS e per potersi allenare in strada ci si deve appellare al buon senso.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25504
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Correre senza pettorale
beh, ovvio che capita regolarmente che ci siano corridori che in allenamento si trovano sul percorso della gara (è capitato anche a me, su una ciclabile in Emilia una sera d'estate: mi sono fermato e messo da parte perchè stavo naturalmente intralciando il defluire dei corridori paganti).
in gare dove c'è percorso "promiscuo", non particolarmente chiuso (esempio Mezza del Naviglio a Cernusco) si corre talvolta in mezzo alla gente che fa la passeggiata (del tutto legittimamente, ovvio); qui sta a chi partecipa valutare se fare questa gara o optare per gare che diano maggiore "comfort" da questo punto di vista (in termini agonistici, naturalmente).
altro è pensare che si possa normalmente accodarsi ad una gara perchè "tanto cosa cambia"; e magari godere dei ristori; e magari usare il pettorale dell'anno prima (parlo per ipotesi).
a mio parere il rispetto per una manifestazione podistica (o sportiva in genere) sta anche nel riconoscere che vi sia il diritto a riservare alcuni spazi a questo; è lo stesso concetto per il quale gli automobilisti strombazzanti non accettano minimamente di veder limitato, nemmeno per pochi minuti, il loro diritto di fluire nel traffico, come càpita purtroppo regolarmente ogni domenica.
da qui l'idea, che leggo qui sopra, che sia necessario evacuare la città per una gara?....no, evacuare certamente no; riservare opportuni spazi ad una manifestazione, questo direi di sì. è ciò che avviene nelle grandi città del mondo dove la maratona è una tradizione affermata, rispettata nei suoi spazi, prevalente, in quel giorno e per quelle ore, su ogni altro possibile diritto (provate a circolare sul ponte di Verrazzano la mattina della prima domenica di novembre e finite in guardina).

in gare dove c'è percorso "promiscuo", non particolarmente chiuso (esempio Mezza del Naviglio a Cernusco) si corre talvolta in mezzo alla gente che fa la passeggiata (del tutto legittimamente, ovvio); qui sta a chi partecipa valutare se fare questa gara o optare per gare che diano maggiore "comfort" da questo punto di vista (in termini agonistici, naturalmente).
altro è pensare che si possa normalmente accodarsi ad una gara perchè "tanto cosa cambia"; e magari godere dei ristori; e magari usare il pettorale dell'anno prima (parlo per ipotesi).
a mio parere il rispetto per una manifestazione podistica (o sportiva in genere) sta anche nel riconoscere che vi sia il diritto a riservare alcuni spazi a questo; è lo stesso concetto per il quale gli automobilisti strombazzanti non accettano minimamente di veder limitato, nemmeno per pochi minuti, il loro diritto di fluire nel traffico, come càpita purtroppo regolarmente ogni domenica.
da qui l'idea, che leggo qui sopra, che sia necessario evacuare la città per una gara?....no, evacuare certamente no; riservare opportuni spazi ad una manifestazione, questo direi di sì. è ciò che avviene nelle grandi città del mondo dove la maratona è una tradizione affermata, rispettata nei suoi spazi, prevalente, in quel giorno e per quelle ore, su ogni altro possibile diritto (provate a circolare sul ponte di Verrazzano la mattina della prima domenica di novembre e finite in guardina).

Ultima modifica di Doriano il 28 gen 2015, 20:43, modificato 1 volta in totale.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Guru
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: 4 giu 2014, 10:00
Re: Correre senza pettorale
Concordo Doriano, ma come vedi, metti il BUONSENSO davanti a tutto!
E' buonsenso PAGARE se si fa la gara, è BUONSENSO non intarlciare chi fa la gara, è BUONSENSO non suonare il clacson ed è BUONSENSO usare il detto "vivi e lascia vivere"... tutto qui...
"tanto cosa cambia"... cambia molto se chi fa la gara non paga, non cambia se qualcuno fa tragitti di quest'ultima o accompagna per qualche km (in bici o di corsa) qualche amico in competizione...
sembra quasi che un maleducato pagante sia meglio di uno intelligente e rispettoso a fianco di qualcun altro. questo mi spiace ma non lo condivido.
Io di gare purtroppo non ne riesco ancora a fare, appena riuscirò pagherò sicuramente visto l'ottimo servizio che si ha, ma fino ad allora se la mia socia mi invita ancora ci sarò... dietro... e man mano che il gruppo si allunga mi affiancherò senza disturbare nessuno come faccio non solo in quelle situazione, ma nella vita in generale...
e comunque vedendo filmati, in tutte le maratone del mondo (nella stessa new york), nelle retrovie trovi sempre più festa che competizione... ti consiglio se non l'hai mai vista, una puntata di "turisti per caso" proprio fatta alla maratona della grande mela...
E' buonsenso PAGARE se si fa la gara, è BUONSENSO non intarlciare chi fa la gara, è BUONSENSO non suonare il clacson ed è BUONSENSO usare il detto "vivi e lascia vivere"... tutto qui...
"tanto cosa cambia"... cambia molto se chi fa la gara non paga, non cambia se qualcuno fa tragitti di quest'ultima o accompagna per qualche km (in bici o di corsa) qualche amico in competizione...
sembra quasi che un maleducato pagante sia meglio di uno intelligente e rispettoso a fianco di qualcun altro. questo mi spiace ma non lo condivido.
Io di gare purtroppo non ne riesco ancora a fare, appena riuscirò pagherò sicuramente visto l'ottimo servizio che si ha, ma fino ad allora se la mia socia mi invita ancora ci sarò... dietro... e man mano che il gruppo si allunga mi affiancherò senza disturbare nessuno come faccio non solo in quelle situazione, ma nella vita in generale...
e comunque vedendo filmati, in tutte le maratone del mondo (nella stessa new york), nelle retrovie trovi sempre più festa che competizione... ti consiglio se non l'hai mai vista, una puntata di "turisti per caso" proprio fatta alla maratona della grande mela...
-
- Guru
- Messaggi: 3495
- Iscritto il: 31 mag 2012, 17:05
Re: Correre senza pettorale
Ho partecipato a delle Competititve dove il pettorale non era previsto, mentre in altre davano e danno tuttora un cartellino da appendere con la solita spilla e consegnare all'arrivo in fila indiana. Sapete quante volte questo piccolo cartellino andava perso? da molti e non solo da me. Per non sbagliare ho iniziato a metterlo nel taschino (per non perderlo) ma così facendo correvo ... senza metterlo in vista...Doriano ha scritto:bravo CarloR
non ho seguito tutto il 3d (peraltro è un tema molto trattato).
volevo solo dire che si corre col pettorale e basta, fine: per rispetto di chi paga, per sostegno al movimento runneristico, per etica personale e per tante altre ragioni.
-
- Guru
- Messaggi: 3495
- Iscritto il: 31 mag 2012, 17:05
Re: Correre senza pettorale
Sono d'accordo, serve solo buonsenso.migliocri ha scritto:Scusate... sono regole, non leggi!!! Scritte dall'organizzatore per i partecipanti. Ora se io son li per i fatti miei e faccio un tratto del percorso, chi deve impedirmelo? L'organizzatore? Io rispondo alle leggi non a regole di una cosa ma cui non partecipo. Me lo dicono i carabinieri? OK lo farò... ma visto e considerato che questo non può succedere considero la cosa legale... forse mi potrebbero contestare interruzione di attività sportiva ma visto e considerato che da dietro all'ultimo concorrente fastidi non ne do io li ci resto... [...]
Precisiamo che le Forze sell'Ordine, tirate in ballo in alcuni post, quando sono presenti hanno il compito di far rispettare l'Ordine Pubblico e non le regole dell'organizzazione.
Durante una competitiva, sotto la pioggia, mi è successo di perdere il pettorale e come me molti altri. Ma ci pensate se l'organizzaizone avesse fermato quelli senza pettorale? Ma anche senza pioggia il discorso è lo stesso; l'organizzatore non può fernarti in corsa perchè rischia di... tante cose.
Sono curioso di sapere cosa "ruba" uno che non paga l'iscrizione ad una corsa e quindi corre senza pettorale. L'art. 624 c.p. parla chiaro.... Forse ruba l'utilizzo della strada? o dell'aria ai partecipanti regolarmente iscritti, oppure cosa?Podistica San Damaso ha scritto:Regolamento Roma Ostia
Chiunque, senza regolale iscrizione, partecipasse senza pettorale, oltre ad essere ritenuto responsabile di danni a persone o cose, incluso se stesso, incorrerà in sanzioni sportive di competenza degli organi federali e potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.).b) Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse con un pettorale contraffatto o comunque non conforme all’assegnazione, o con un pettorale altrui, oltre ad essere responsabile come sopra indicato, incorrerà nelle sanzioni sportive e, inoltre, potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.), ovvero, alternativamente, per il reato di truffa (art. 640 c.p).Nei casi a) e b) i partecipanti potranno essere passibili delle sanzioni previste per il reato di “inosservanza dei provvedimenti delle Autorità” (art. 650 c.p.). Le fattispecie suddette saranno riscontrabili previa verifica di documentazioni fotografiche e/o video.
L'art. 650 c.p. poi, è il reato che si commette per inosservanze dei provvedimenti delle Autorità per motivi di giustizia o di Pubblica Sicurezza o di Ordine Pubblico... Ma, per caso, il regolamento di una corsa podistica equivale ad un Ordine dato da un'Autorità?
Ci vuole buon senso, solo quello. Le leggi ci sono e vanno rispettate ma anche i regolamenti ci sono e vanno rispettati.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 4145
- Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
- Località: Modena
Re: Correre senza pettorale
Qualcuno dei "buonsensisti" mi dovrebbe spiegare la differenza sostanziale tra correre senza pettorale e girare sui mezzi pubblici senza biglietto. O anche lì è solo questione di buonsenso?!?
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: Correre senza pettorale
o di partecipare ad un concerto scavalcando le transenne.....perchè è su suolo pubblico.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
- Guru
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: 4 giu 2014, 10:00
Re: Correre senza pettorale
l'uso di un mezzo pubblico comporta l'uso di un servizio che ha relativi costi... il correre su una strada no...
Per fare lo stesso esempio dovresti paragonare ad andare senza biglietto e avere il pettorale con relativi benefit (chip, ristoro, pacco gara...) senza pagare...
Per fare lo stesso esempio dovresti paragonare ad andare senza biglietto e avere il pettorale con relativi benefit (chip, ristoro, pacco gara...) senza pagare...