Io corro da circa un anno: non sono una professionista, ma sono soddisfatta di aver fatto bene le mie prime due 10 km non competitive. E soprattutto di essere passata dal divano all'abitudine di correre. Ormai lo faccio sempre 3 volte alla settimana: sono due uscite da 40-45 minuti minimo (di più non posso perché è in pausa pranzo)+ una al weekend di 60 minuti. Ed eccomi qui: non riesco a correre però più velocemente. Il mio sogno è arrivare a fare un 7 km in 40' e/o almeno 10 in 60'. Ma niente. Non mi schiodo. Di solito svolgo il mio "allenamento" così: martedì 45 minuti di corsa (che faccio a ritmo più veloce che posso), giovedì 15 minuti di corsa riscaldamento+ l'allenamento con ripetute su Runtastic da 25' minuti; sabato o domenica 60 minuti a ritmo più veloce che posso (sarebbe il mio lungo, ma se vado più piano non riuscirò mai!): il ritmo del martedì o della domenica è attualmente a 7.33 min/km. Per quanto riguarda le ripetute, dopo il riscaldamento (che quindi complessivamente è di 25 minuti) faccio 5 v.x 1' veloce (7 min/km circa e già mi sembra di morire)+5 x 1'piano (8min/km).
Davvero so che magari nel minuto piano rallento troppo, ma non ci riesco, mi sembra di perdere i miei polmoni. Forse c'è qualcosa di sbagliato nel mio allenamento, che in sei mesi al massimo avrò aumentato circa di 30'' di velocità? Vi va di aiutarmi per favore? a che andatura – posto il mio medio di 7.33 min/km. – dovrei fare le ripetute? Vi ringrazio moltissimo in anticipo!
Ah...dimenticavo....: sono a dieta (perché un po' sovrappeso) e fumo
