come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
ilcaso
Guru
Messaggi: 2435
Iscritto il: 10 gen 2014, 9:52
Località: in mezzo alle piastrelle e alle ferrari

Re: come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?

Messaggio da ilcaso »

per me ogni distanza (che ho fatto per ora) ha il suo fascino e i suoi contro. forse le corse fino a 10km non mi appassioniano perchè non ho velocità nelle gambe :cry:
intanto quest'anno provo ad abbassare il tempo sulla mezza, sulla maratona e a fare qualche trail, ultra maratona, ultra trail poi vedrò... :wink:
una cosa è certa a 37 anni mi sento vecchio e legnoso :nonzo:
Che fai vuoi mollare? se mollerai adesso lo farai per tutta la vita!
Avatar utente
El_Gae
Ultramaratoneta
Messaggi: 1680
Iscritto il: 20 ago 2014, 13:24
Località: Vicenza

Re: come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?

Messaggio da El_Gae »

Come il Caso io non ho grandi velocità da mettere su strada. Tendo a correre sempre allo stesso ritmo e sono molto tarato sulle lunghe distanze (quindi miglioro in maratona e miglioro sui dieci di conseguenza, non il contrario). Detto questo, secondo me, non è nemmeno necessario specializzarsi, se ti piace variare e non ti fai prendere dalla fissa dei tempi e delle griglie continua a divertirti variando.
"Quando mi chiedono che tempo prevedo per la gara rispondo sempre che spero ci sia il sole"
https://lafolgorante.wordpress.com/
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?

Messaggio da zeromaratone »

il topic è stato aperto da @sterzo76 di cui non sappiamo i tempi...

nel caso del @ilcaso io non ne farei una tragedia... magari potessi correre la maratona al tuo ritmo (mi accontenterò di scendere se riesco sotto le 4 h), ma non direi di sentirsi "vecchio e legnoso". Certo, se uno lo fa per VINCERE, ciaooo, :pale: i tempi sono passati, ma si possono trovare altri stimoli.
D'altra parte, neanche @MarcelloS lo fa per vincere... :rambo:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
ilcaso
Guru
Messaggi: 2435
Iscritto il: 10 gen 2014, 9:52
Località: in mezzo alle piastrelle e alle ferrari

Re: come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?

Messaggio da ilcaso »

@zeromaratone nessuna tragedia! proprio per il fatto che non corro per vincere contro gli altri ma contro me stesso (prendo certe mazzate) mi piace pormi obiettivi un po ambiziosi cercando di divertitmi più possibile! però è innegabile che a 37 anni non si è più giovani e purtroppo non sono l'elganza nella corsa fatta a uomo :-"
sinceramente vorrei chiudere una mezza in 1.29.59 :mrgreen: e la maratona di firenze in 3.20 poi sicuramente arriverà la mazzata :pale:
Che fai vuoi mollare? se mollerai adesso lo farai per tutta la vita!
sterzo76
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 223
Iscritto il: 2 feb 2015, 9:25

Re: come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?

Messaggio da sterzo76 »

[quote="zeromaratone"]il topic è stato aperto da @sterzo76 di cui non sappiamo i tempi...

Non sapete i miei tempi xchè non li so neanche io visto che non è molto che corro e fino ad ora l'ho fatto solo per ritrovare un po di forma.
Non sono neanche mai arrivato a correre 10 km
...ma pensando di iniziare in modo un po' più serio e quindi volendo seguire una qualche tabella mi chiedevo quale e quindi di quale specialità
Comunque ringrazio tutti x disponibilità e simpatia :beer:
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?

Messaggio da zeromaratone »

ok, @sterzo76 se è un discorso generale allora rettifico il tiro. Dipende dalle tue doti individuali, dalla struttura muscolare (% fibre lente e fibre veloci), dalla capacità aerobica/anaerobica del tuo fisico.
Inizia a vedere quanto fai sui 5000 e poi valuti...

ci sono altri 3D sul forum per le gare veloci...

:salut:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
sterzo76
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 223
Iscritto il: 2 feb 2015, 9:25

Re: come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?

Messaggio da sterzo76 »

@zeromaratone Dipende dalle tue doti individuali, dalla struttura muscolare (% fibre lente e fibre veloci), dalla capacità aerobica/anaerobica del tuo fisico.
Inizia a vedere quanto fai sui 5000 e poi valuti...

Se vogliamo la mia domanda era proprio questa
Come fare a valutare la mia struttura muscolare?
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?

Messaggio da RAEL70 »

sterzo76 ha scritto: Ora sono poco allenato la muscolatura è andata giù e le ginocchia non sono granché in forma.

Non sapete i miei tempi xchè non li so neanche io visto che non è molto che corro e fino ad ora l'ho fatto solo per ritrovare un po di forma.
Non sono neanche mai arrivato a correre 10 km
Poco allenamento, muscolatura giù di tono, ginocchia non in forma, non conosci i tuoi tempi...e pensi a scoprire quale sia la distanza che ti si addice di più??? :nonzo:

Pensa a correre e allenarti su varie distanze (personalmente abborro le tabelle :thumbdown:), partendo dai 5 Km almeno fino ai 10 Km e poi dopo 2 mesi circa potrai capirti molto di più.

Il dedicarsi a determinate distanze non è un obiettivo precostituito ma è il risultato di semplici analisi: se il tuo corpo risponde, cronometricamente parlando, meglio sulle lunghe distanze piuttosto che sulle corte (e vuoi intraprendere l'attività agonistica) allora segui i suoi messaggi e non t'intestardire a provare le distanze brevi (ovviamente il discorso è valido anche al contrario).

Qualunque sia il risultato finale, tieni a mente che percorrere ampie distanze a ritmo lento o brevi distanze a ritmo veloce serve sempre e comunque per una preparazione il più possibile completa. :wink:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
sterzo76
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 223
Iscritto il: 2 feb 2015, 9:25

Re: come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?

Messaggio da sterzo76 »

Ok grazie dei consigli
Pensavo che la prima casa fosse decidere a quale distanza dedicarsi
Mi sembrava di aver capito così dal libro di Massini :study:
Grazie ancora
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: come stabilire in quale distanza si può essere più competitivi?

Messaggio da zeromaratone »

sterzo76 ha scritto:Ok grazie dei consigli
Pensavo che la prima casa fosse decidere a quale distanza dedicarsi
Mi sembrava di aver capito così dal libro di Massini :study:
Sì, ma Massini si riferisce agli atleti, possibilmente giovani. :D
Ma qualunque allenatore sa che prima li devi mettere a correre, poi selezioni in base al loro rendimento e poi li metti a fare cose specifiche cioè gli assegni ad una distanza.
Per gli amatori, devi trovarla tu la distanza. Inizia a correre e poi vedi...

:salut: :salut:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]

Torna a “Iniziare a Correre”